politica
Scuola: Ruffino (Fi), 'tenere in considerazione diverse realtà territoriali'

Roma, 29 giu. (Adnkronos) - E’ evidente che, sulla scuola, il governo e il ministro Azzolina, non abbiano nessuna capacità né volontà di percepire le varie realtà dei territori, ne comprendano gli sforzi dei sindaci dei piccoli Comuni a garantire un diritto costituzionale. Ora, la preoccupazione principale del ministro dell’Istruzione sembra essere, oltre alla sicurezza, per cui certo un miliardo di euro è ben poca cosa, quella di trovare spazi alternativi ed informali per fare lezione, mentre ci sono decine di comuni montani o zone depresse, come il territorio di Sciolze o Angrogna,in Piemonte, che rischiano di chiudere le classi, nonostante possano garantire lo svolgimento delle lezioni in sicurezza e garantire alle famiglie un ambiente sicuro, il trasporto, la mensa, nessun doppio turno e non caricare le famiglie di ulteriori costi". Lo afferma Daniela Ruffino, deputata di Forza Italia.
"Molti Comuni si ritroveranno, a settembre, con due pluriclassi, quando hanno spazio sufficiente all’interno delle loro scuole per consentire di avere cinque classi in sicurezza, proprio per il basso numero di alunni. Chiediamo, dunque, al ministro Azzolina -conclude Ruffino- di tenere in considerazione le diverse realtà territoriali e di tenerle in giusta considerazione, inserendole nelle linea guida. Questo un governo deve fare se non vuole avere una visione miope della scuola e del territorio”.
- Covid-19. A Sassari città le persone positive sono complessivamente 58, 11 i ricoverati
- ASL Sassari. Vaccinazione anti-Covid: terminata somministrazione prima dose in RSA e Case di riposo
- Coronavirus. In Sardegna oggi si registrano 70 nuovi casi, 10 in meno rispetto al dato di ieri
- Neonato e oggetti appena rubati insieme nella carrozzina: arrestato a Sassari dalla Polizia Stradale
- Recovery fund: ecco i progetti di Solinas per la Sardegna
- Sassari. Bonus matrimoni, prorogati i termini per presentare le pezze giustificative delle spese
- Da lunedi sei tratte navali della Sardegna a rischio sospensione
- "Crescere in Digitale" con la Camera di Commercio di Sassari: formazione e tirocini per i giovani
- La Confcommercio Nord Sardegna sostiene le azioni della FIPE
- Sardegna. Raccolta differenziata ed economia circolare, il progetto approda in Regione
- Sorpresi con 600grammi di cocaina: agli arresti due giovani di Sassari
- Covid-19. A Sassari città 75 casi e 12 persone ricoverate: -16 casi e -2 ricoverati
- MOS e ClaAS: Screening Day a Sassari per limitare la diffusione del Covid-19
- Il Comune di Sassari assume a tempo indeterminato
- Alcol, stupefacenti e covid: in provincia di Sassari un fine settimana di denunce e sanzioni
- Comune di Sassari. Legge 20, online la modulistica per richiedere i contributi
- Al via i vaccini per le forze dell’ordine all'Aou di Sassari
- Coronavirus Sardegna. Oggi si registrano 47 nuovi casi, calano i pazienti in terapia intensiva
- “AINU E CRABA”: a Sassari il racconto di una storia d’amore in Sardegna ed oltre
- Coronavirus Sardegna. Oggi sono 77 i nuovi casi registrati, tasso di positività 0,3%