cronaca
Salute: Trizzino (M5S), 'ok a specializzazione cure palliative, Italia si allinea ad altri paesi'

Palermo, 29 giu. (Adnkronos) - "Ho sempre ritenuto che la dignità della vita umana debba essere rispettata e preservata dal primo all’ultimo momento. Oggi, con l’approvazione dell’emendamento che ho presentato al ‘DL n. 2500 Rilancio’ che istituisce la Scuola di Specializzazione in Medicina e Cure Palliative, si conclude un ciclo che vede il nostro Paese posizionarsi tra i più avanzati da un punto di vista normativo e formativo nell’offerta di Cure Palliative". Così, il deputato del M5S Giorgio Trizzino, che è medico. "Sono trascorsi 40 anni da quando in Italia furono attivate le prime forme di assistenza nei confronti di chi era giunto alla fine della propria vita - dice -Una grande spinta culturale che ha visto in prima fila professionisti ed associazioni di volontariato che hanno tracciato una strada lunga e tortuosa che oggi raggiunge questo traguardo. È giusto che siano specialisti in cure palliative ad accompagnare con la necessaria competenza e formazione universitaria la fine della vita di ogni persona e questo va fatto all’interno di un percorso di cura che comprende numerosi attori. Il Medico di Medicina Generale rimane punto di riferimento insostituibile e con esso la figura dell’infermiere che rappresenta il cardine intorno a cui si sviluppa l’assistenza. Psicologi, fisioterapisti, assistenti sociali, volontari ed assistenti spirituali compongono l’equipe assistenziale ed ognuno con le proprie competenze e specifiche formazioni curriculari".
"L’Italia con l’istituzione della Scuola di Specializzazione in Medicina e Cure Palliative si allinea finalmente agli altri Paesi dove le Cure Palliative sono più radicate e strutturate. Ancora una volta il voto unanime di tutti i partiti vede le Cure Palliative, come è avvenuto con l’approvazione della Legge 38 del 2010 che le istituì in Italia, unire le coscienze e gli interessi di tutti - aggiunge Trizzino -Di questo dobbiamo dare atto ad una classe politica che riesce ad essere unita quando bisogna difendere i veri interessi dei cittadini".
E ancora: "Questo risultato non può che essere dedicato al Professore Vittorio Ventafridda fondatore in Italia del Movimento delle Cure Palliative ed agli oltre 34.000 cittadini italiani che sono deceduti a causa della pandemia da coronavirus".
- Covid-19. Sono 67 i nuovi positivi in Sardegna. Continuo calo di pazienti ricoverati
- Sassari: iniziano domani i lavori stradali in via Pirandello, possibili rallentamenti al traffico
- La pandemia porta il traffico navale ai minimi in Sardegna: crollo dei passeggeri a Cagliari
- Psd’Az:“Il Governo intervenga sulla Ue per consentire alla Sardegna l'esportazione di carne suina"
- Dal 1°marzo SPID, CIE e CNS aprono le porte a tutti i siti della Pubblica amministrazione
- Rally Mondiale, il futuro è Alghero: scelta dal Progetto Green della nuova frontiera dei motori
- Sorpresi con 600grammi di cocaina: agli arresti due giovani di Sassari
- COVID: UECOOP, con palestre chiuse a rischio 120mila posti di lavoro
- Rifiuti. Lampis all'Ecoforum "Buon risultato nella differenziata frutto dell'impegno delle comunità"
- Controlli pesca e commercio abusivo di ricci del Corpo Forestale, elevate sanzioni per 70.400 euro
- Comune di Sassari. Legge 20, online la modulistica per richiedere i contributi
- Sorpresi con 600grammi di cocaina: agli arresti due giovani di Sassari
- Covid-19. A Sassari città 75 casi e 12 persone ricoverate: -16 casi e -2 ricoverati
- Marijuana, cocaina e munizionamento da guerra: i Carabinieri arrestano tre uomini
- Importante ricerca sui tumori dell’Università di Sassari pubblicata su "Cancers"
- Incidenti stradali in aumento a Sassari:il Comune avvia campagne di sicurezza e sensibilizzazione
- Alcol, stupefacenti e covid: in provincia di Sassari un fine settimana di denunce e sanzioni
- MOS e ClaAS: Screening Day a Sassari per limitare la diffusione del Covid-19
- Covid-19. A Sassari città 91 casi: in forte calo, -33 rispetto a tre giorni fa
- Il Comune di Sassari assume a tempo indeterminato