politica
Fase 3: Pd, 'Cig fino a dicembre per resistere, grave bloccarla ora'

Roma, 29 giu. (Adnkronos) - "Cig fino a dicembre per resistere. sarebbe grave bloccarla ora. La cassa integrazione fino a dicembre con il relativo blocco dei licenziamenti serve perché, come ci dicono i dati, occorrono ancora mesi per riprendere i normali ritmi di produzione, così come serve ancora tempo per la ripresa dei consumi. Dire, come dicono Renzi ed altri, che facendo così, ci ritroveremo una bomba sociale a gennaio, è sbagliato e addirittura illogico. La bomba sociale esploderebbe ora se interrompessimo di colpo le misure di sostegno al reddito". Lo scrive su Facebook Marco Miccoli, responsabile Lavoro del Partito Democratico, dopo che il senatore dem Tommaso Nannicini aveva criticato le scelte sulla Cig, una posizione critica condivisa anche da Matteo Renzi.
"La logica è dare tempo alle imprese di risollevarsi, di arrivare al 2021, dove tutti gli istituti economici, indicano la possibilità di una forte ripresa già nel primo semestre. Non stiamo pagando le persone per farle stare a casa, stiamo salvando i loro posti di lavoro. Certo che poi servono investimenti e anche gli incentivi alle assunzioni, ma oggi questi ultimi non potrebbero essere utilizzati. Spostare oggi, risorse economiche dalla cassa integrazione alla decontribuzione è un'idea insensata e rischiosa. Chiedano, prima di lanciare queste stravaganti affermazioni, agli imprenditori, agli albergatori, ai proprietari di ristoranti, oppure agli operai metalmeccanici, a quelli dell'automotive, a quelli che lavorano nell'indotto del trasporto aereo o ferroviario. Il Governo ascolti loro, degli slogan e delle proposte stravaganti ora non ne abbiamo proprio alcun bisogno", conclude Miccoli.
- Covid-19. Sono 67 i nuovi positivi in Sardegna. Continuo calo di pazienti ricoverati
- Psd’Az:“Il Governo intervenga sulla Ue per consentire alla Sardegna l'esportazione di carne suina"
- Dal 1°marzo SPID, CIE e CNS aprono le porte a tutti i siti della Pubblica amministrazione
- Rally Mondiale, il futuro è Alghero: scelta dal Progetto Green della nuova frontiera dei motori
- Sorpresi con 600grammi di cocaina: agli arresti due giovani di Sassari
- COVID: UECOOP, con palestre chiuse a rischio 120mila posti di lavoro
- Rifiuti. Lampis all'Ecoforum "Buon risultato nella differenziata frutto dell'impegno delle comunità"
- Controlli pesca e commercio abusivo di ricci del Corpo Forestale, elevate sanzioni per 70.400 euro
- Coronavirus Sardegna. Oggi si registrano 47 nuovi casi, calano i pazienti in terapia intensiva
- Sassari. Proseguono i lavori nelle strade cittadine: è la volta di via Pirandello
- Comune di Sassari. Legge 20, online la modulistica per richiedere i contributi
- Sorpresi con 600grammi di cocaina: agli arresti due giovani di Sassari
- Covid-19. A Sassari città 75 casi e 12 persone ricoverate: -16 casi e -2 ricoverati
- Marijuana, cocaina e munizionamento da guerra: i Carabinieri arrestano tre uomini
- Importante ricerca sui tumori dell’Università di Sassari pubblicata su "Cancers"
- Incidenti stradali in aumento a Sassari:il Comune avvia campagne di sicurezza e sensibilizzazione
- Alcol, stupefacenti e covid: in provincia di Sassari un fine settimana di denunce e sanzioni
- Covid-19. A Sassari città 91 casi: in forte calo, -33 rispetto a tre giorni fa
- MOS e ClaAS: Screening Day a Sassari per limitare la diffusione del Covid-19
- Il Comune di Sassari assume a tempo indeterminato