Archivio notizie Cultura Spettacolo - 26 settembre 2018
- Sassari. Il 28 settembre in piazza Castello torna la Notte europea dei Ricercatori
La Notte europea dei ricercatori #ERN18 coordinata da Frascati Scienza, giunta alla tredicesima edizione, ha lo scopo di portare la scienza per le strade, nelle piazze, tra i cittadini
- Sassari, 32 artisti in Piazza d'Italia per gARTbage-cassonetto d'artista
Domenica 30 settembre, dalle 9 alle 20, la suggestiva cornice di piazza d’Italia ospiterà 32 artisti che avranno il compito di realizzare le loro opere d'arte sulle pareti esterne degli automezzi utilizzati per la raccolta dei rifiuti
- Il IV Festival Internazionale Arpe del Mondo fa tappa a Sassari il 6 ottobre al Vecchio Mulino
Il Festival Internazionale “Arpe del Mondo” sarà sabato 6 ottobre a partire dalle 20.30 al Vecchio Mulino di Sassari con il concerto del trio A Contratiempo, protagonista tra echi del Venezuela e sound contemporaneo
- Sassari. All'Archivio storico giornata sulla valorizzazione dei documenti storici
Verranno presentati alcuni casi studio offriranno l’occasione per discutere dello stato dell'arte della divulgazione di ‘oggetti storici’ attraverso diversi metodi, tecniche e linguaggi
- Il parco Maria Carta diventa un laboratorio per l’edilizia naturale e l’affresco su calce
Venerdì 28 e sabato 29 settembre, protagonisti dell’evento saranno gli studenti del Polo Tecnico Devilla e del Liceo artistico Figari, guidati dal maestro artigiano Costanzo Salis
- Alghero. Festival del Mediterraneo, l’opera lirica per trombone e organo
Dopo la trasferta a Irgoli e Orosei la Rassegna Internazionale Organistica, organizzata dall’associazione Arte in Musica, ritorna ad Alghero: giovedì 27 settembre concerto con l’organista Giovanni Sabella e il trombonista Aldo Caterina
- Archeologia. Al Mut di Stintino si raccontano le rotte del marmo antico
Carlo Beltrame ricostruirà i viaggi compiuti in età romana, a partire dallo studio di alcuni imbarcazioni rinvenute in Italia
- "Primo cittadino" a Sassari il libro di Matteo Ricci
Il 1 ottobre alle ore 20 in aula Segni