Archivio notizie - 31 marzo 2010
- Dinamo, ci vuole una reazione
Domani sfida all'Ab Latina
Nel turno infrasettimanale al Palaserradimigni arriva la cenerentola del campionato. C'è bisogno di risollevarsi dopo la sconfitta di Scafati e il sorpasso di Brindisi.
- Borse Master&Back
arrivano i finanziamenti
La giunta regionale ha reso noti gli stanziamenti previsti per coprire le borse del Master and Back
- Maxi operazione contro la camorra
Arrestato a Olbia il fratello di un boss
Carmine Zagaria è stato arrestato mentre sbarcava al porto dell'Isola Bianca dalla I sezione della Squadra Mobile della Polizia di Sassari e dagli uomini del Commissariato di Olbia, in esecuzione di un'ordinanza del gip del tribunale di Napoli.
- Falsi documenti per badanti
Arrestata una giovane cinese
La donna produceva e vendeva ai suoi connazionali una finta "Dichiarazione di attività di assistenza e di sostegno alle famiglie", fondamentale per essere regolarizzati e non incorrere nel reato di clandestinità.
- Buone notizie per cuori difettosi
All'ospedale civile tecniche innovative
Una squadra di cardiologi, cardiochirurghi e cardioanestesisti ha trattato due pazienti di 85 e 87 anni lunedì scorso. Sarà possibile curare anziani affetti da stenosi aortica non operabili con la chirurgia tradizionale.
- Scala di Giocca, si attende una risposta
L'impianto dovrebbe chiudere oggi
I vertici della Italcementi non hanno ancora trovato una soluzione per i 32 operai che rischiano il posto. L'alternativa meno dolorosa è quella del trasferimento nell'impianto di Samatzai.
- Camorra, arrestato a Olbia
il fratello del boss latitante Zagaria
Blitz interforze tra Sardegna e Campania contro il clan camorrista dei Casalesi. A Olbia è stato arrestato Carmine Zagaria, di 42 anni, fratello del boss latitante Michele. L'uomo è stato fermato dagli uomini della Squadra mobile di Sassari e del commissariato di Olbia all'arrivo della nave da Civitavecchia. Le operazioni sono state coordinate dalla Direzione Distrettuale Antimafia di Napoli. Insieme hanno lavorato Carabinieri, Polizia e Guardia di finanza.
- Avis, a chi dona il sangue
in regalo un uovo di Pasqua
Sempre attuale, purtroppo, la carenza di sangue nell'isola e a Sassari. I malati di talassemia hanno bisogno infatti di costanti trasfusioni, oltre all'apporto necessario di sangue e plasma per le operazioni chirurgiche.
- Più controlli sugli animali da macello
in arrivo nei porti e aeroporti sardi
La Guardia di Finanza ha avviato l'operazione "carni sicure" per aumentare i controlli in tutti i porti e aeroporti del Nord Sardegna sulle carni o sugli animali da macello in arrivo da Paesi europei ed extraeuropei.