- Italcementi, sarà revocata la mobilità
per i 32 operai di Scala di Giocca
Oggi, durante un tavolo tecnico in Regione, l’azienda ha manifestato la disponibilità a mantenere i livelli occupazionali a condizione che si raggiunga un intesa sugli ammortizzatori sociali. Nei prossimi giorni seguiranno altri incontri.
- Marketing, il Consorzio industriale cerca una via per uscire dalla crisi
Il progetto, realizzato dal professor Matteo Caroli, punta al rilancio degli investimenti e all'offerta di nuove opportunità di sviluppo nel territorio del triangolo industriale Sassari-Porto Torres-Alghero.
- 25 aprile, il programma degli eventi
Tanta musica per la Liberazione
Sassari si prepara a ospitare un megaconcerto: sabato dalle 15 e domenica dalle 11 (fino a notte fonda) appuntamento con la rassegna "Libera Musica" nella pineta di Baddimanna. Ad Alghero si festeggerà con un live a Maria Pia.
- Torres, lo scudetto è dietro l'angolo
Arca: «Ci manca da troppo tempo»
Sabato, al Vanni Sanna alle 15, la sfida al Bardolino. In caso di vittoria, per il titolo sarebbe solo una questione di matematica. Il tecnico rossoblù è fiducioso: «Da Panico a Iannella e Fuselli, tutte potranno essere decisive».
- Ha scassinato quattro garage
Arrestato dai carabinieri
Nella notte è stato colto in flagranza dai cabinieri, avvertiti da un cittadino. Dopo aver già scassinato tre garage e aver ribato diversi oggetti, si apprestava a fare lo stesso con un quarto box.
- Un intervento chirurgico per curare la sclerosi multipla: la teoria di Zamboni
A Sassari il professor Paolo Zamboni dell'Università di Ferrara, il chirurgo che ha scoperto l'insufficienza cronica cerebro spinale.
- Piccolo terremoto a Palazzo Ducale
L'assessore Chessa lascia il Psd'Az
L'assessore spiega i motivi del suo gesto. «Il partito sta rinnegando la propria storia. Umanamente mi dispiace lasciare i sardisti, ma non potevo fare altrimenti. Sento di aver lavorato bene in questi 5 anni, e voglio continuare a stare al fianco di Ganau».
- Convegno sulle saline a Stintino
per ripercorrerne l'antica storia
Domani alle 17 nella sala Consiglio del Comune si terrà un convegno per ripercorrere la storia delle saline. A seguire un concerto.
- Il Pdl ha scelto Giacomo Sanna
Per la Provincia in corsa tre nomi
Dopo giorni spesi a rincorrere previsioni, oggi si conosceranno i candidati che contenderanno a Ganau e Giudici le poltrone di Palazzo Ducale e Palazzo Sciuti. Il leader del Psd'Az pare che abbia vinto la concorrenza di Lucchi.
- Bruno Bellomonte sfida Ganau nella corsa per Palazzo Ducale?
L'ex ferroviere è rinchiuso nel carcere di Catanzaro in attesa del processo. È accusato di aver progettato un attentato al G8 della Maddalena con le nuove Brigate Rosse.
- L'assessore Chessa si dimette
ma incontra il no del sindaco
L’assessore comunale alle Finanze, Luciano Chessa ha presentato questa mattina le dimissioni dall’incarico in giunta. Il sindaco di Sassari, Gianfranco Ganau ha respinto la richiesta di dimissioni, ribadendo piena fiducia nell’operato dell’assessore con il quale in questi anni è stato instaurato un rapporto di fiducia ed estrema collaborazione.
Luciano Chessa continuerà a ricoprire l’incarico di assessore alle Finanze, Bilancio, Tributi, Personale, Cantieri di Lavoro e Società Partecipate sino alla fine del mandato amministrativo.
- Aggredì i carabinieri allo stadio
Niente partite di calcio per tre anni
Un giovane di Tempio Pausania l'11 aveva aggredito alcuni militari che facevano servizio d'ordine durante la partita Calangianus - Terralba. Per tre anni non potrà andare allo stadio.
- Master&Back, l'attesa...
Tra speranze e burocrazia
Dall'Europa alla Sardegna, un ragazzo sassarese in una lettera ci racconta la sua esperienza formativa e burocratica. Anche lui come altri ha trascorso una notte fuori, sotto il tendone della Protezione Civile, per consegnare la pratica per il percorso di rientro.
- Presentato a Sassari il rapporto nazionale sulla sussidiarietà 2009
A Palazzo di città sono intervenuti l'assessore comunale alle Politiche sociali, Cecilia Sechi, il presidente della Fondazione Sussidiarietà Giorgio Vittadini, e l'assessore regionale alla Programmazione Giorgio La Spisa.