- Il calendario di Eli va in soffitta
Ai camionisti piacciono le giornaliste
Un sondaggio rivolto a 500 camionisti italiani: le giornaliste televisive superano di gran lunga le ex veline. Al primo posto Monica Setta e Lilli Gruber, Elisabetta si deve accontentare del quarto posto.
- Sa die, nessuna celebrazione ufficiale
Convegno e arrostita in piazza Tola
Il movimento "a Manca pro s'Indipendentia" è l'unico che in città ricorda la festa introdotta nel 1993. Quest'anno le istituzioni non hanno organizzato niente per la giornata che ricorda la cacciata dei piemontesi dall'isola.
- Fiume Santo, arriva l'ok al carbone
Ma gli ambientalisti sono scettici
Il Ministero dell'Ambiente ha approvato la costruzione di una nuova centrale a carbone da parte del colosso energetico E-On. La notizia è stata divulgata dal presidente della Regione, Ugo Cappellacci, molto soddisfatto per le ricadute sull'occupazione.
- Il Pdl scommette su Giacomo Sanna:
sarà lui a sfidare Ganau
Sarà Giacomo Sanna l'avversario di Gianfranco Ganau alle elezioni comunali di Sassari. E' quanto emerge dal tavolo del centrodestra ancora in corso a Cagliari. Dopo una lunga trattativa, dunque, il Pdl ha scelto di puntare sul leader dal Partito Sardo d'Azione. Sanna, 51 anni, è stato il principale artefice della svolta a destra del suo partito.
- In città "Visioni senza confini"
La 1ª rassegna di cinema GayLesbico
Cinque film al cinema Quattro colonne, si parte il 29 aprile con "A single man". Appuntamento ogni giovedì fino al 27 maggio.
- Un piccolo pallone azzurro
per dare un calcio all'AIDS
Anche nel nord Sardegna a maggio ci sarà un fine settimana di mobilitazione contro l'Aids. L'iniziativa Unicef rientra nella campagna "Un goal per l'Africa", che sarà lanciata in occasione dei Mondiali di calcio in Sudafrica.
- I Vigili del fuoco incontrano il Prefetto
Domani sciopero nazionale
Astensione dal lavoro indetta dal sindacato autonomo Conapo per il 28 aprile, dalle 8 alle 12. Saranno comunque garantiti i livelli essenziali di servizio.
- «Sono stata trattata come una furbetta del quartierino»
Dopo la prima vicenda che si svolgeva nel settore privato, vi raccontiamo una storia recentissima, avvenuta nel settore della sanità pubblica. Protagonista una sassarese vincitrice di concorso: incinta, ha rischiato di perdere il posto.
- Parte la terza edizione
della Start Cup Sardegna
Si rinnova l'appuntamento con la competizione che premia le migliori idee d'impresa innovative provenienti dalla ricerca ed espresse in forma di business plan. L'anno scorso il primo premio da 60mila euro andò a un team sassarese
- Olbia terza, Sassari ottantottesima
Le entrate tributarie dei comuni
Per gli incassi propri ossia per imposte e tributi speciali Sassari arriva dopo Cagliari, Oristano e Nuoro. I dati arrivano dai certificati consuntivi 2008 del ministero dell'Interno.