- Narami, i grandi temi dell'ambiente
nelle piccole piazze della provincia
Il festival è organizzato dalla libreria Odradek di Sassari. Questa quinta edizione sarà interamente dedicata alle tematiche ambientali. Tanti gli appuntamenti di approfondimento e inchiesta. Importanti ospiti sardi e nazionali.
- "Dall’Idea al Progetto", tre giorni
per formare imprenditori sociali
Da venerdi a domenica un seminario nel Parco di Porto Conte per stimolare nuove forme di associazionismo e la realizzazione di progetti dal forte impatto nel territorio
- Giunta Cappellacci, è tempo di bilanci
A Sassari il dibattito si infiamma
sul "cagliaricentrismo"
La battaglia politica di oggi a Cagliari non si muove soltanto sul fronte dell'eolico. Il vero obiettivo, soprattuto per i rappresentanti del nord Sardegna, è fare un primo bilancio della giunta e dimostrare se l'esecutivo regionale ha lavorato o meno nell'interesse della provincia di Sassari.
- Vinyls, interrogazione parlamentare
In vista un bando internazionale
La risposta del sottosegretario al ministero dello Sviluppo economico all'interrogazione parlamentare: «Il ministero sta lavorando in vista di un rapido avvio di un bando di gara internazionale non escludendo la possibilità di riavvio delle attività».
- Elezioni Sassari/Sparisce la Sezione 27
La conferma arriva dal Comune
Sparito il plico elettorale della sezione 27 della Circoscrizione 2.
Si tratta del faldone contenente verbali e schede per l'elezione del Secondo Consiglio Circoscrizionale.
- Elezioni Sassari/Un lettore si chiede
"Quale leadership nel centrodestra?"
Riceviamo e pubblichiamo la lettera di un lettore. In una pagina riassume alcune riflessioni che partono dai risultati delle scorse elezioni per arrivare a chiedersi quale sia e quale futuro abbia il centrodestra di Sassari.
- Pesci piccoli in fuga dalle reti
Al mercato: «Non è un dramma»
I consumatori di una certa età hanno nostalgia, mentre i pescivendoli non hanno niente da ridire: «La minutaglia, commercialmente parlando, non ha grande valore». Sotto accusa, invece, il fermo biologico.
- Il primato del Vermentino sardo
Vince per qualità e quantità
La Sardegna vanta l'unica Docg (Denominazione di origine controllata e garantita) e assicura il 75 per cento della produzione nazionale. Anche l'Australia e la California puntano sul Vermentino.
- Trasporti, domani otto ore di sciopero
Si fermano i lavoratori Ugl
Il sindacato Ugl protesta per il rifiuto del confronto da parte dell'Arst (Azienda regionale sarda trasporti).
- Il certificato di malattia viaggia online
Almeno per i medici sardi della Asl
L'invio telematico vale per i medici prescrittori. Avverrà tramite un portale e dovranno essere utilizzate le Carte nazionali di servizi, la cui consegna, a Sassari inizia oggi al Palazzo Rosa e in via Tempio.
- Operazione antidroga "Black Eggs"
Recuperati 52 ovuli di hashish
Arrestato un marocchino residente in Spagna. Il giovane aveva messo a rischio la sua vita per 600 euro. Il valore della droga che trasportava era invece di 10mila euro.
- "Tutte pazze per Garry" al Ferroviario
Le pecorelle smarrite tornano a teatro
In scena l'11 e il 12 giugno una rappresentazione teatrale della compagnia "Le pecorelle smarrite". Il ricavato andrà al fondo istituito per costruire la nuova chiesa della parrocchia del Gesù buon Pastore.