- Nuove tratte Alitalia ridimensionate
La replica: «Voliamo più di Ryanair»
I collegamenti da e per Parigi Charles De Gaulle, Barcellona El Prat e Bruxelles Zaventem non saranno più cinque alla settimana. La replica: «Abbiamo a cuore il territorio di Alghero».
- Giovedì rubinetti a secco
in città, a Porto Torres e Stintino
Dalle 7 del mattino fino al primo pomeriggio sarà interrotta l'acqua a Porto Torres e Stintino. A Sassari saranno coinvolti la maggior parte dei quartieri: Monte alto, Cappuccini, Luna e Sole, Monserrato, Porcellana alta e Lu Fangazzu.
- Gli studi sugli animali per capire
molte malattie degli uomini
Se ne parlerà in un convegno che si terrà da domani nel castello dei Doria a Castelsardo. Tra gli interventi anche quello di Massimo Palmarini dell'Università di Glasgow, uno dei maggiori esperti mondiali in materia di retrovirus.
- L'Italia boxing tour approda a Stintino
Tre giorni di gare internazionali
Da domani e fino al 20 Stintino ospiterà la competizione intrenzaionale di boxe. La manifestazione è stata presentata stamane. Per la prima volta verrà sperimentato un nuovo conteggio del punteggio.
- Le Frecce Tricolore diventano
cittadine onorarie di Stintino
La cerimonia avverrà il 10 luglio, quando le Frecce Tricolore arriveranno a Stintino per un'esibizione. Intanto in questi giorni si sono viste sfrecciare nei cieli di Sassari, Alghero e Stintino.
- Rapina a Equitalia
Il bottino è di 37mila euro
Alle 13.25 due uomini travestiti da operai della disinfestazione con le mascherine sul volto sono entrati nell'ufficio di Equitalia a Piandanna e si sono fatti consegnare tutto il denaro contante: 37mila euro. Sono fuggiti a bordo di una Fiat Panda bianca, ritrovata dai Carabinieri.
- Emergenza Sanità, chiuso il reparto
di Ostetricia ad Alghero
Durano da 11 mesi i lavori di ristrutturazione della sala operatoria. Il sindaco Marco Tedde: «Chiediamo segnali chiari e interventi precisi, altrimenti reagiremo di conseguenza».
- Niente treni tra Sassari e Chilivani
Si viaggia ancora con i bus sostitutivi
A dicembre c'era stata la frana che ha colpito il treno e causato la morte del macchinista. Dopo sei mesi il collegamento è ancora sostituito dai bus e la tratta ferroviaria, nonostante le voci, non è stata ancora riaperta. La linea è fondamentale per viaggiare verso il sud dell'isola e Olbia.
- Festivalguer, rimandato a luglio
il concerto del rapper J-Ax
Restano validi i biglietti già acquistati. I rimborsi si possono richiedere fino al 18 giugno. Prossimo appuntamento, il 24 luglio con Elisa.