- Italia boxing tour, azzurri in evidenza
A Stintino vinti 6 match su 8
Ottimo esordio dell'Italia nella manifestazione pugilistica in programma nella città turistica. Stasera gli incontri femminili, domani appuntamento con l'èlite
- Ritorna il Sardinia Film Festival
Al via martedì la quinta edizione
Dal 22 al 26 giugno cinque giorni ricchi di proiezioni. Le opere in concorso sono circa 120. Record di partecipazioni: oltre 1200 filmmaker hanno inviato i propri lavori. L'ingresso è gratuito.
- Riaperta la tratta Sassari-Chilivani
Servizio regolare dopo sei mesi
Ieri è stata riaperta ufficialmente la tratta ferroviaria tra Sassari e Chilivani dopo sei mesi dalla frana che aveva colpito un treno e causato la morte del macchinista. Il servizio da ieri è tornato regolare.
- Bancarotta fraudolenta, in manette
l'imprenditore Raul Gelli
La condanna riguarda il fallimento della società Sag 24 ore che gestiva l'area di servizio e un rifornitore sulla Carlo Felice. Gelli è stato presidente della Torres calcio.
- Novità per il Museo Sanna
dopo 40 anni di immobilismo
Il Soprintendente per le province di Sassari e Nuoro, Bruno Massabò, ha annunciato anche una nuova rivista periodica. Ma tra qualche anno la Soprintendenza potrebbe avere carenza di personale.
- Colpo di scena nel giallo di Bono
L'Unione: "Pietro Mulas è vivo"
L'Unione Sarda in edicola oggi afferma con certezza che l'imprenditore di Bono dato per scomparso si nasconde in realtà in una località segreta. La notizia, arrivata a Bono, suscita rabbia e perplessità.
- Uccisa dalla meningite
una bimba di 7 mesi
La conferma dagli esami dell'Istituto di igiene dell'Azienda ospedaliero universitaria. La piccola è morta ieri mattina.
- Sanità, un cantiere a cielo aperto
Ma la riforma ha bisogno di tempi certi
Convegno alla Camera di commercio sul tema "L'equità in sanità". I lavori sono stati aperti da Massimo Temussi, direttore generale dell'assessorato regionale alla Sanità. Importante l'intervento di Antonmichele De Tura, consigliere della Corte costituzionale.
- Capra tradizionale sarda, dati e analisi
Un seminario sugli allevamenti
Al seminario parteciperà anche l'Osservatorio dell'Istituto zooprofilattico sperimentale della Sardegna. L'incontro è previsto sabato e domenica nell'ambito della manifestazione "La capra in mostra a Villagrande Strisaili.
- Leggere un libro a voce alta al pupo
fa bene alla sua salute
Se ne parlerà in un convegno organizzato per sabato nell'ex ospedale psichiatrico Rizzeddu. Durante l’incontro sarà presentato il libro “Leggere il futuro - l'importanza della lettura fin dai primi mesi”, scritto dal pediatra Franco Dessì.
- Manovra, i tagli di Tremonti
colpiscono anche le persone down
In un articolo della manovra correttiva si legge che verrà alzato all’85 per cento il grado di invalidità richiesto per ricevere un assegno mensile dallo Stato. Sono 38 mila le persone down che rischiano di ritrovarsi senza contributi.