- Sardinia Film Festival, questa sera
la premiazione dei migliori corti
Si chiude la rassegna internazionale di cortometraggi organizzata dal Cineclub di Sassari in collaborazione con le maggiori istituzioni artistiche. Fino alle 20 le proiezioni pomeridiane, poi dalle 21.15 la consegna dei premi alle pellicole scelte dalla giuria.
- Per i medici delle cliniche universitarie
sarà liquidato il premio di risultato
In tutto saranno 200 i medici dell'Azienda ospedaliera universitaria che riceveranno il premio di risultato degli anni 2008 e 2009. Una questione rimasta in sospeso per ben tre anni.
- Spiagge per cani, in Sardegna
gli stabilimenti sono pochi e isolati
In Sardegna vige il divieto (per motivi di igiene) di portare i cagnolini in spiaggia. I bagnanti a quattro zampe dunque non hanno vita facile neanche quando vengono portati in vacanza. E neppure i loro padroni, vista la portata delle multe che si rischiano: dai 1.033 ai 3.099 euro.
- Distrugge l'ingresso di un pub
con una spranga di ferro. Arrestato
Il diverbio con il proprietario del locale è nato da un rimprovero: l'uomo era stato sorpreso a urinare poco distante dall'ingresso. Da lì l'aggressione verbale e, in un secondo momento, fisica. L'aggressore è infatti tornato con un tubo di ferro con cui ha distrutto la vetrata. È stato poi fermato dai poliziotti.
- Alda Merini, La poetessa dei Navigli
Lo spettacolo teatrale al Ferroviario
Stasera alle 21 al Teatro Ferroviario la compagnia Teatrodanza Jana porta in scena uno spettacolo dedicato alla poetessa Alda Merini, scomparsa lo scorso novembre. Un'occasione per parlare di poesia e disagio mentale.
- Evasione fiscale per 600mila euro
Nei guai un ristoratore catalano
Dichiarava redditi irrisori, di poche migliaia di euro e con un sistema collaudato evadeva il Fisco: in tutto quasi 600mila euro di introiti in nero. Scoperto dalla Guardia di finanza di Alghero un altro evasore di origine catalana. Questa volta è un ristoratore, l'ultima (per importi maggiori) erano due imprenditori edili.
- "No Nucleare Day", anche in città
tra mobilitazione e informazione
Appuntamento alle 18 in Piazza d'Italia. L'obiettivo è quello di coinvolgere il maggior numero di persone contro l'ipotesi di installazione di nuove centrali in Sardegna.
- Valerio Scanu, il singolo Indissolubile
al top delle classifiche radiofoniche
Un brano tratto dall'ultimo album "Per tutte le volte che". È stato lanciato dalle emittenti radiofoniche proprio il giorno in cui il cantante ha affrontato la terza prova dell'esame di maturità, in un liceo scientifico alle porte di Roma.
- Tre allegri ragazzi morti
per "Sonos de fogu" a Ozieri
Tanta musica per questa edizione di "Sonos de fogu". La manifestazione che festeggia il solstizio d'estate vuole riportare alla memoria antiche tradizioni. Alle 22 suona la band Tre allegri ragazzi morti.