- Dinamo, un giorno di attesa
prima di sciogliere il nodo sponsor
Lunedi l'atteso incontro tra i vertici della società biancoblù e quelli del Banco di Sardegna. Sul tavolo delle trattative 2milioni di euro
- Sardinia Film Festival 2010
Ecco tutti i vincitori
Un'edizione da record per l'alto numero dei filmmaker partecipanti. Tra gli eventi speciali, molto apprezzato "Identità: la vera storia di Juan Piras Peròn".
- Mercatino dell'antiquariato
nel cuore della città
Vecchie macchine da scrivere, lampadari e sedie antiche. Anche stamattina in piazza Tola gli appassionati si sono dati appuntamento per il mercatino dell'antiquariato. Una mattina tra vecchi monili in cerca di qualcosa di unico, magari da aggiungere a una collezione.
- Elisabetta Canalis nuova attrice?
I blogger americani la stroncano
Critiche e bocciature da parte del pubblico americano per il debutto nei panni di una donna enigmatica nel popolare serial "Leverage"
- "I migliori danni della nostra vita"
Ricordando Pino Careddu
Presentato a Villa Mimosa il secondo libro di Gibi Puggioni sul compianto direttore di Sassari Sera, re della contro informazione in Sardegna.
- La pista ciclabile che non c'è
Dall'Emiciclo a piazza Castello
L'hanno disegnata simbolicamente gli attivisti della Critical Mass per chiedere ancora una volta più attenzione per chi si muove in bici. Sassari è infatti ancora una città a misura di auto.
- Ritorna la Scuola estiva internazionale
di preistoria europea
Si selezionano 20 corsisti con buona conoscenza dell'inglese, in possesso di laurea umanistica o scientifica, interessati all'archeologia, alla storia, alla valorizzazione dei beni culturali.
- Sa limba, un patrimonio di ricordi
per i sardi che vivono all'estero
Il dibattito dal titolo "Literaduras de frontera", è stato organizzato dal Circolo dei sardi "Ichnusa" di Madrid, guidato da un instancabile emigrato, Gianni Garbati, cagliaritano trapiantato in Spagna da 12 anni.