- Clima avvelenato in casa Pd
dopo la rinuncia della Barracciu
L'analisi del consigliere regionale Chicco Porcu: "Non è un caso che chi ha invocato la rinuncia di Francesca Barracciu siano esattamente le stesse persone che hanno contrastato o vissuto con fastidio la sua candidatura".
- Castelsardo saluta il nuovo anno
con Irene Grandi e i fuochi d'artificio
Sul palco anche la musica anni cinquanta degli All Sun Rockin' Jive, e alla mezzanotte esploderanno i fuochi d'artificio.
- Mancano poche ore alla mezzanotte
Si stapperanno 80 mln di bottiglie
La Coldiretti ha stimato ch in tutta Italia questa sera si stapperanno 80 milioni di bottiglie di spumante per brindare al nuovo anno.
- I Negrita sul palco di Alghero
per festeggiare l'arrivo del 2014
Sarà la musica dei Negrita a scandire l'arrivo del 2014 sulla Riviera del Corallo. Il Cap d’Any ospita quest’anno uno dei gruppi più amati nella scena musicale italiana. Ma non mancheranno o tradizionali fuochi d'artificio.
- Scadenze tributi per gli alluvionati
Da pagare tra 24gennaio e 17febbraio
Nel decreto legge 151, appena pubblicato sulla Gazzetta Ufficiale, sono riportate le scadenze per il pagamento dei tributi per le popolazioni colpite dall'alluvione in Sardegna. Le tasse dovranno essere pagate tra il 24 gennaio e il 17 febbraio 2014.
- Capodanno di lavoro in casa Dinamo
Sacchetti prepara la sfida con Milano
La Dinamo avrà un solo giorno di riposo per festeggiare l'arrivo del nuovo anno. Da domani sera i giocatori biancoblù torneranno in campo per preparare la sfida di domenica prossima contro Milano.
- Alà dei Sardi, a fuoco un capannone
Danneggiate delle macchine agricole
Questa mattina un incendio è divampato all'interno di un capannone ad Alà dei Sardi. Le fiamme hanno avvolto l'edificio danneggiando alcune macchine agricole e facendo esplodere delle bombole di gas. Non risultano feriti.
- Sarà un Capodanno sobrio a Olbia
Niente feste in piazza e pochi cenoni
I segni dell'alluvione del 18 novembre scorso sono ancora evidenti in città e l'amministrazione comunale ha deciso da tempo di non organizzare il consueto concerto in piazza.
- Alà dei Sardi, a fuoco un capannone
Danneggiate delle macchine agricole
Questa mattina un incendio è divampato all'interno di un capannone ad Alà dei Sardi. Le fiamme hanno avvolto l'edificio danneggiando alcune macchine agricole e facendo esplodere delle bombole di gas. Non risultano feriti.
- Olbia, il 2014 si apre con il teatro
Domani lo spettacolo "I viaggi d'oggi"
Domani, mercoledì 1 gennaio, nell'Officina Creativa di via Estonia andrà in scena lo spettacolo teatrale "I viaggi d'oggi" di e con Maurizio Giordo e Marcus Pintus.
- Sanità, Camerada confermato
alla guida di Riabilitazione
Il fisiatra algherese Silvano Camerada è stato confermato direttore dell'unità operativa di Recupero e riabilitazione funzionale.
- Moby vende il 10%delle rotte per Olbia
Entro il 30 gennaio le offerte
La compagnia di navigazione Moby lo ha appena comunicato sul sito di riferimento: verrà ceduto il 10% con lo specifico riferimento alle rotte estive Genova-Olbia e Civitavecchia-Olbia.
- Musica nei locali fino alle due
L'ordinanza del sindaco Ganau
Il sindaco di Sassari, con un'ordinanza firmata stamattina, ha stabilito che nei locali e nei circoli privati, il 31 dicembre si possono organizzare eventi musicali fino alle 2.
- Passo indietro di Francesca Barracciu
Ora il Pd è alla ricerca di un candidato
Francesca Barracciu ha rinunciato alla propria candidatura. La notizia è stata confermato poco prima di mezzanotte da parte del segretario regionale Silvio Lai. Crescono le quotazioni di Arturo Parisi.
- Entrate Ici, accertamenti fiscali
sugli impianti di E.On e Syndial
Il comune di Porto Torres ha notificato due avvisi di accertamento, mirati al recupero dei crediti Ici, ai vertici degli impianti delle multinazionali E.On e Syndial per le annualità che vanno dal 2007 al 2013. In ballo ci sono 3 milioni di euro.
- Olbia, Capodanno senza botti e petardi
Divieto di vendita e utilizzo
L'amministrazione comunale ha proibito il porto, la vendita e l'utilizzo dei botti e dei petardi durante questa serata.
- Il meglio di 12 mesi di cinema
Ecco la Top 20 di SassariNotizie
Venti film per 365 giorni. I migliori, quelli che hanno lasciato un segno e, probabilmente continueranno a lasciarlo negli anni avvenire. Tra film inseguiti, difficoltà, recuperi dell'ultim'ora, duro lavoro e passione.