Archivio notizie - 7 marzo 2013
- Alghero, un uomo di 77 anni muore
travolto dal furgoncino delle Poste
L'incidente è avvenuto intorno alle 13.30 nelle Poste di via Carducci. Un anziano di 77 anni è stato travolto da un furgoncino postale che procedeva in retromarcia lungo una rampa interna.
- Peste suina, gli ispettori Ue
nell'Isola dal 12 al 20 marzo
Sono previste anche diverse visite ad aziende suinicole, stabilimenti di macellazione di tutta l’Isola e in particolare di quei territori maggiormente coinvolti dalla malattia (Ogliastra, Nuorese e Sassarese).
- Sanità: l'Izs riconosciuto provider
per la formazione medica veterinaria
Con l’accreditamento l’Izs viene abilitato come soggetto in grado di offrire formazione sanitaria, anche a distanza, riconosciuta a livello nazionale.
- Azzeramento delle Commissioni
La maggioranza ci ripensa
Dopo la decisione di azzerare le Commissioni consiliari in seguito allo strappo dei tre dissidenti, la maggioranza ci ripensa e fa marcia indietro. Un accordo siglato nelle ultime ore conferma la struttura e la composizione dei tavoli decisionali.
- E.On, la protesta non si ferma
Proclamato un nuovo sciopero
Si inizia dalle 23 del 17 marzo nel gruppo 1 a olio combustibile: lo sciopero preseguirà il giorno seguente negli altri gruppi delle centrale secondo orari ben scanditi.
- La Regione autorizza 20 nuovi corsi
per Operatori socio sanitari
Gli assessori del Lavoro e della Sanità hanno autorizzato l’organizzazione di 20 corsi, da 20 partecipanti ciascuno, per Operatori socio sanitari (Oss).
- Giornata internazionale delle donne
Uno spettacolo contro il femminicidio
Doppio appuntamento sul palco del teatro Civico per ascoltare alcune storie legate alla discriminazione femminile. Si inizia alle 10.30, con un evento rivolto agli studenti e si conclude alle 19.00 con una replica aperta al pubblico.
- Incontro sulla partecipazione attiva
Il centrosinistra riparte dal territorio
Venerdì 8 marzo alle 17 presso il circolo S'Intregu, alcuni esponenti del centro sinistra illustreranno il contenuto di una proposta di legge sulla partecipazione attiva dell'elettorato e dei cittadini.
- Al via i "Concerti di primavera"
tra classici e nuove sonorità
Si parte mercoledì 13 marzo al Verdi con uno spettacolo di tango argentino e si prosegue sino a fine maggio al Civico tra autori conosciuti e novità curiose come i canti e le danze del Caucaso.
- Il Psd'Az lascia la giunta regionale
"Serve un nuovo progetto politico"
I sardisti abbandonano la giunta Cappellacci. "L'esperienza del Partito Sardo d'Azione nell'esecutivo regionale finisce qui", afferma il segretario nazionale Giovanni Colli spiegando che il Psd'Az "non parteciperà al nuovo esecutivo".
- Cgil e Spi insieme per l'8 marzo
in difesa dei diritti delle donne
L'appuntamento è venerdì nella Camera del lavoro di Sassari per un dibattito sul tema della giornata e una rappresentazione teatrale curata dalla "Paco Mustela" con musiche e monologhi.
- Festa della donna al museo
Eventi a Sassari e Porto Torres
Venerdi 8 marzo, alle 18, nel museo nazionale “G.A. Sanna” di Sassari, l’associazione Tabvlarasa di Sassari, con il patrocinio e la collaborazione della Soprintendenza, propone l’incontro pubblico dal titolo “C'era una volta una donna”.
- Il Comune di Sennori dichiara guerra
al consumo di droghe e alcol
L'Amministrazione comunale, in collaborazione con la Scuola e l'Arma dei carabinieri, ha promosso una serie di incontri pubblici per tenere alta la guardia e prevenire il disagio sociale di tanti ragazzi e delle loro famiglie
- E.On, Sanna (Psd'Az) chiede la revoca
dell'autorizzazione ambientale
Riferendosi poi alle ultime tensioni tra azienda, lavoratori e enti locali, parla di «atteggiamento irresponsabile dei vertici di E.On che sta determinando gravi ripercussioni economiche e sociali».