Archivio notizie - 8 marzo 2013
- Lavoro, la Regione stanzia 4.2 milioni per formare nuove professionalità
Parte il progetto Maciste, acronimo di Mare, Cielo e Solo e Terra, i tre temi nei quali si cercherà di sviluppare le nuove professionalità, anche graazie all'autoimprenditorialità.
- Obbligavano ragazzini a rubare
Denunciati tre giovanissimi
I tre costringevano ragazzi anche sotto i 14 anni a rubare gioielli dalle loro abitazioni per rivenderli ai compro-oro. Poi però i tre si tenevano la maggior parte del ricavato.
- Alghero-Parigi, un sogno di molti
che dal 20 giugno sarà realtà
Il Louvre, la Tour Eiffel, Versailles. Ma anche Eurodisney e tutto il Nord della Francia. Tutto sarà più vicino dal 20 giugno. La Ryanair infatti ha ufficializzato oggi la nuova tratta Alghero - Parigi (Bauvais).
- Università, firmato protocollo
per le indennità del 2011-2013
L'Ateneo pagherà gli arretrati sino ad oggi ma rimane ancora da chiarire le modalità di onerare il debito per gli anni precedenti. Il Tar aveva, infatti, chiesto all'Università il versamento di 3milioni di euro.
- Editoria online, arriva il sorpasso
In Germania più ricavi del cartaceo
Per la prima volta Axel Springer, il primo editore europeo per fatturato, ha registrato un aumento dei ricavi da attività online del 22%, pari a 1,17 miliardi, a cui è corrisposto un decremento delle vendite dei giornali tradizionali del 3,3% (1,12 miliardi).
- Un cinema a misura di mamme e bebé
Un successo l'iniziativa al Moderno
Ha preso il via questa mattina la nuova iniziativa al Moderno di Sassari: “Mamme al Cinema”, che da oggi fino al 10 maggio, ogni venerdì apre le porte della sala cinematografica al mattino.
- La Sinergia gioca in casa
della capolista Cassano Magnago
Archiviata la pratica salvezza, le ragazze allenate da Patrizia Canu e Patrizia Cossu affronteranno gli ultimi quattro impegni stagionali con la mente libera da preoccupazioni e con l'intento di togliersi qualche altra soddisfazione.
- A Cheremule un ufficio postale
funzionale e tecnologico
Apre oggi la nuova sede di via Lamarmora: una struttura più accogliente, più sicura, progettata secondo il nuovo lay out di Poste Italiane caratterizzato dall’assenza di vetri di separazione tra impiegato e cliente
- Omicidio Serra, parla la difesa:
«Pochi elementi a carico di Calvia»
Nel processo sull'omicidio dell'insegnante di Alghero è stata la volta degli avvocati difensori. Con un'arringa durata più di quattro ore, i legali di Alessandro Calvia hanno cercato di convincere i giudici sull'innocenza del loro cliente.
- Alghero, sul bus con il ticket scaduto
picchia l'autista e un passeggero
Fondamentali per rintracciarlo l'analisi attenta delle immagini riprese dalle telecamere collocate a bordo del mezzo pubblico. Ora è stato denunciato dalla Polizia.
- Nostra Signora del Buon Cammino
insignita della Croce commemorativa
Si è svolta sabato nella chiesa di Sant'Agostino la cerimonia solenne con la quale il comandante della Brigata Sassari Manlio Scopigno ha insignito la vergine dell'importante riconoscimento.
- Brigata Sassari, nell'8 marzo
un tributo alle donne dell'esercito
Nella giornata della donna, la Brigata Sassari ha voluto sottolineare l'importanza delle pari opportunità anche nell'esercito e del ruolo fondamentale che le soldatesse hanno in ogni fase delle missioni.
- "Corsa in rosa", domenica a Sassari
la gara aperta alle donne di ogni età
Dopo il grande successo dell'anno scorso, torna la "Corsa in rosa": in pista ci saranno solo ed esclusivamente donne. Il ricavato sarà devoluto al Centro Antiviolenza Aurora.
- L'impresa impossibile di fare
i conti con Stanley Kubrick
La morte, improvvisa, il 7 marzo di quattordici anni fa. A distanza di così tanto tempo ci si trova sempre di fronte ad un qualcosa di troppo grande da poter essere in qualche modo canalizzato in un discorso critico esaustivo, chiuso in un'analisi "definitiva".
- A Berchidda sabato l'incontro
"Terroir e vitigni, quali strategie"
L’iniziativa, promossa dal Museo del vino – Enoteca regionale della Sardegna - in collaborazione con il Comune di Berchidda e la Comunità montana del Monte Acuto, rientra nel programma della manifestazione “Vino nuovo in otre nuova”.
- Abusi sui minori e violenze in casa
se ne discute sabato in un convegno
“Dall'abuso sui minori alla violenza sulle donne: combattiamo il silenzio”, questo il titolo dell'incontro promosso dai Lions Club di Sassari, Castelsardo e Porto Torres insieme all'Ordine dei Medici Chirurghi ed Odontoiatri della provincia di Sassari e al consiglio dell'Ordine Forense di Sassari.
- La Key Estate a Salerno
per giocarsi il primato
E’ in programma sabato prossimo la quinta e ultima giornata della fase ad orologio e la Key Estate andrà a fare visita la Jomi Salerno nella propria tana. Sarà proprio questa gara che determinerà la prima forza del campionato.
- Alla scoperta di Palazzo Giordano:
un'occasione per aderire al Fai
Il gruppo Fai Giovani Sardegna sarà presentato ufficialmente a Sassari il prossimo sabato 9 marzo alle 11.30 nel corso di un incontro-aperitivo che si terrà a Palazzo Giordano, in Piazza d'Italia, sede della Banca di Credito Sardo che ospita l'iniziativa.
- Studenti sassaresi in Polonia
per simulare una riunione dell'Onu
Mauro Scala, studente del Liceo classico Canopoleno (primo a destra nella foto) ha ricoperto un ruolo chiave per la manifestazione: quello di chair.
- Donne in Parlamento: ora l'Italia
è al di sopra della media europea
Tra i partiti maggiori il più alto numero di donne arrivate in Parlamento si trova nelle liste del Pd, con il 41 per cento, che precede Movimento Cinque Stelle al 38 per cento, Pdl e Lista Monti-Udc-Fli entrambi al 22 per cento, Sel al 20 per cento e Lega Nord al 14 per cento.