Archivio notizie - 9 marzo 2013
- Buddusò, rubano attrezzi da un'auto
Arrestati 4 giovani di Alà dei Sardi
Sono stati fermati dai Carabinieri del Comando provinciale di Sassari alle 4 e mezza di notte in una stradina vicino ad Alà dei Sardi subito dopo aver rubato attrezzature professionali per elettricisti e carpentieri, per un valore di circa 3.000 euro.
- Vanna Spanu rieletta segretaria
della Cisl Pensionati Sassari
Sono stati approfonditi i temi che investono più da vicino il mondo degli anziani e non solo: è stata sottolineata l'esigenza di un patto tra giovani e anziani “per una ridistribuzione equa del lavoro, della ricchezza, dei saperi, del potere, delle opportunità e delle tutele”.
- Tentano di rubare 25mila euro
dall'ufficio Tributi comunale: arrestati
D. S., 22 anni di Ittiri e G. P., 29 di Sorso, entrambi con pregiudizi di polizia, sono entrati ieri notte negli uffici di via Wagner, intorno alle 3.30. Lì avevano cercato di rubare i 25mila euro conservati nella cassaforte dopo averla forzata.
- Ambiente e cultura per il domani
Nasce sezione Fai giovani Sardegna
La sezione giovanile sarda va così ad arricchire il quadro nazionale che conta ben 16mila iscritti e anche quello regionale che comprende già tre delegazioni e due gruppi Fai.
- Tra le sale di palazzo Giordano
che nasconde un cuore di meraviglie
Al suo interno stanze dai mille colori con affreschi, stucchi e decorazioni. Tutte in stile neogotico romantico della fine del XIX secolo. Un tempo abitazione del senatore Giuseppe Giordano, oggi è la sede della Banca di credito sardo.
- «Fuori la politica dalle banche!»
La protesta si diffonde grazie al web
«Fuori la politica dalle banche!». Con questo slogan la base del Partito democratico ha gridato la propria disapprovazione all'ipotesi di designazione del senatore uscente, Antonello Cabras, alla guida della Fondazione Banco di Sardegna.
- Il Nord Sardegna fa mostra di sé
alla fiera turistica di Berlino
Nello stand dedicato al Nord Sardegna, oltre ai materiali istituzionali per la promozione tradizionale del territorio, sono presentati a pubblico e operatori anche pacchetti tematici con offerte ad hoc scaturite da azioni di rete del comparto privato.
- L'Anmic-Dinamo batte lo Zwickau
ma perde contro il Porto Torres
L'Anmic-Dinamo perde in volata col Porto Torres 81-79 ma batte i tedeschi dello Zwickau 76-68. Serve un'altra vittoria per accedere alla finale di una coppa europea.
- Nulvi, il sindaco scrive all'Anas
«L'asfalto del corso si sgretola»
Già in precedenza aveva inviato una nota tramite l'ufficio tecnico comunale per denunciare la situazione ma non aveva ottenuto nessuna risposta in merito.
- Nerino, gatto anziano e schivo
è scomparso da via Veronese
E' nato in casa, castrato, di grossa stazza, non è di razza; è molto peloso con un bel manto nero lucido.
- Chimica verde, interesse dell'Ateneo
ma senza perdere la propria autonomia
La volontà di lavorare insieme, nel rispetto del ruolo dell’Ateneo, è stata ribadita nei giorni scorsi durante un incontro a cui hanno partecipato i vertici dell'Università e della società.
- Il teatro Verdi ospita la storia
di un narcotrafficante colombiano
Alessio di Clemente porta in scena la storia di un narcotrafficante colombiano. Sul palco del teatro Verdi, l'attore percorrerà alcuni momenti topici della sua lunga confessione in carcere.
- Olbia, svaligia sei negozi in città
nel corso di una nottata
Le indagini sono state svolte dai carabinieri del Comando provinciale di Sassari. L'uomo è stato denunciato per furto aggravato continuato e ricettazione.
- Tula, nasce un'iniziativa fotografica
sulla storia e sulla memoria del paese
Il Comune ha avviato l'iniziativa fotografica “Scatti di Memoria, Frammenti di Storia” per ricostruire la memoria storica del paese. Iniziativa che è stata accolta con favore da numerosi cittadini.
- Al Ferroviario la storia magica
della principessa Freddolina
La favola di Gabriele Valle è diretta da Pier Paolo Conconi. Nel 2007 ha vinto il concorso nazionale "C'era una volta" di Monteparchi ed è dedicata a Gianni Rodari.