- Continuità territoriale aerea:
pubblicato il nuovo bando di gara
Il bando prevede un tariffa agevolata per nove mesi (al netto di tasse e oneri aeroportuali) di 45 euro per i voli su Roma e di 55 euro per quelli su Milano.
- Vertenza Ge.Na, dalla Asl
arrivano le prime rassicurazioni
L'Azienda, a cui compete la quota sanitaria, informa che sta procedendo alla liquidazione delle tariffe per le prestazioni erogate dall’associazione nei mesi di gennaio-febbraio 2013 per un importo pari a 215.406 euro
- Dinamo, Sacchetti punta l'obiettivo
e getta nella mischia Sani Becirovic
In vista della sfida con Bologna, il coach biancoblù vuole conquistare i due punti che ancora mancano per conquistare la matematica certezza del secondo posto e annuncia il debutto dell'ultimo acquisto
- Interranzena, la mostra fotografica
di Cosseddu sull'emigrazione
Venerdì 19 alle 19, al bar Abetone, in viale Italia a Sassari, sarà inaugurata Iterranzena, la prima personale fotografica di Anna Cosseddu.
- "A qualcuno piace ... Fred!”, domenica
al Verdi per ricordare Buscaglione
La proposta di Maurizio Pellegrini, insieme a The Chamber Swing Orchestra, è un modo per conoscere e ricordare l’eterno cantante, per poterlo ritrovare “al fondo di un bicchiere, nel cielo dei bars”.
- Abbabula: disponibili ultimi biglietti
per il concerto di Vinicio Capossela
Il concerto inaugura la 15° edizione di Abbabula, l’unico Festival della Sardegna interamente dedicato alla musica e alle parole d’autore, organizzato dalla cooperativa Le Ragazze Terribili.
- Aggredisce la vicina per relazione
con un senegalese: arrestato
Atti persecutori, ingiurie, minacce, percosse, discriminazione razziale e possesso di oggetti atti ad offendere. Sono questi i reati di cui dovrà rispondere un 47enne sassarese, M.C., arrestato nella tarda serata di ieri nel centro storico dagli agenti della Sezione Volanti.
- Timidi spiragli nella vertenza Aicop
Lunedì si tratta la cassintegrazione
Dopo la protesta di ieri, i dipendenti Aicop parleranno con il loro datore di lavoro: Nicolino Brotzu. L'incontro, fissato per lunedì mattina, servirà per cercare un punto di accordo tra le due parti.
- Proseguono i lavori in viale Trieste
Lunedì potrebbe riaprire al traffico
Dopo tre mesi di lavori, viale Trieste potrebbe riaprire al traffico. Lunedì prossimo, uno dei due sensi di marcia dovrebbe essere pronto per accogliere nuovamente il transito delle autovetture.
- Asl, il gup condanna Paolo Manca
Era accusato di abuso d'ufficio
L'ex commissario straordinario della Asl, Paolo Manca, è stato condannato a sei mesi di reclusione per avere affidato delle consulenza legali allo studio dove lavorava la figlia. Nello stesso processo, Manca ha ottenuto tre assoluzioni.
- Registro telematico gas fluorurati
Prorogati i termine per l'iscrizione
Oltre 2500 impiantisti a autoriparatori della Sardegna possono tirare un sospiro di sollievo: il termine ultimo slitta di 60 giorni. Soddisfazione è stata espressa da Confartigianato Imprese Sardegna
- Rapine al Banco di Sardegna, chiuso
il cerchio sulla "banda dei siciliani"
I Carabinieri hanno arrestato questa mattina cinque persone, tutte di origine siciliana, ritenute responsabili delle due rapine messe a segno nelle agenzie di via Grazia Deledda e di Li Punti del Banco di Sardegna.
- Franco Frau è il nuovo allenatore
alla guida dello Stintino calcio
Frau, classe 1975 (ha appena compiuto 38 anni il 2 aprile), sostituisce Giampiero Barrocu che è stato sollevato dall’incarico per gravi divergenze con la società.
- Fred Buscaglione arriva al Verdi con
lo spettacolo "A qualcuno piace Fred"
Domenica 21 aprile, il teatro Verdi ospiterà lo spettacolo teatrale dedicato a un grande cantante italiano: Fred Buscaglione. Per l'occasione e per tutti gli altri appuntamenti della rassegna è stato predisposto un servizio navetta.
- SassariNotizie compie 3 anni
Il nostro grazie a voi, cari lettori
Il 19 aprile del 2010 con la pubblicazione del nostro primo articolo si è dato il via a una storia intensa e aggiornata 7 giorni su 7, fatta di racconti, testimonianze, foto e dibattiti sulla realtà che ci circonda. Una storia che continua ancora oggi.
- Giudici: «I tagli di Monti mettono
a rischio la sicurezza dei cittadini»
«La scure del governo Monti sta impedendo l’ordinaria amministrazione, pur di dimostrare l’inutilità delle Province si sta mettendo a rischio l’incolumità dei cittadini». È l’allarme lanciato dal presidente della Provincia Giudici e dall’assessore alle Finanze Daga.
- Progetto Comenius: Sorso ospita
docenti arrivati da mezza Europa
Gli insegnati si sono ritrovati nell'ambito di un progetto che ha come scopo la conoscenza della cultura dei paesi stranieri attraverso lo scambio di attività di formazione scolastica.
- Una guida per aiutare i bambini maltrattati: venerdì la presentazione
Venerdì 19 aprile alle ore 15.30 nella sala Angioy del palazzo della Provincia, il Soroptimist International club di Sassari presenta il volume “Infanzie tradite – accogliere, ascoltare e tutelare i bambini abusati e maltrattati”.
- Platamona sarà collegata con autobus
a Porto Torres da giugno a settembre
Saranno disponibili 8 corse giornaliere che uniranno la città con il litorale di Platamona, Sorso, Sennori e Sassari. Il biglietto a tempo (90 minuti) costerà 1,20 euro.