- Viale Trieste riapre al traffico
dopo 3 mesi di lavori sul terrapieno
Finalmente, dopo tre mesi di lavori, viale Trieste è stato riaperto al traffico. La notizia è stata data poco fa da Palazzo Ducale. Da questo pomeriggio, dunque, è possibile attraversare in auto il terrapieno che collega viale Umberto con il quartiere di Cappuccini.
- Fiera del turismo, il nord Sardegna
si mette in mostra a Barcellona
Il Sistema turistico locale ha fatto tappa a Barcellona per spiegare al mercato iberico le potenzialità turistiche del nord Sardegna: escursioni e degustazioni create ad hoc per i viaggiatori spagnoli.
- Premio poesia delle circoscrizioni 2 e 3
Gran finale con due giornate di eventi
La cerimonia di premiazione del concorso, che quest'anno ha visto la partecipazione di 132 tra poeti e scrittori, è in programma il 27 aprile a Li Punti. Il giorno prima, nel teatro della parrocchia di Santa Maria Bambina in via Cilea, spazio per uno spettacolo di musica e poesia tradizionale
- Giornata del libro, una lezione
non autorizzata su Shakespeare
Domani, 23 aprile, in occasione della giornata mondiale del libro si terrà un'originale iniziativa nell'anfiteatro esterno della Facoltà di Lettere e Filosofia dell'Università degli Studi di Sassari. Appuntamento alle 11.
- Porto Torres tra i paladini della lotta
per la protezione dei cetacei
Il Comune di Porto Torres riceverà la bandiera del Santuario Pelagos, l’area marina protetta nata nel 1999 da un accordo internazionale tra l’Italia, il Principato di Monaco e la Francia, che ha come obiettivo la protezione dei mammiferi marini e del loro habitat
- «Tu chiamala se vuoi, democrazia»
Grillo torna a parlare dal suo blog
Dopo la mancata manifestazione a Roma, il comico genovese è tornato a parlare ai suoi sostenitori attraverso il suo blog. In un post dal titolo Blue Sunday, Grillo offre un'analisi della situazione politica.
- Primavera a Teatro entra nel vivo
Al Ferroviario una suite da "Aria"
Lunedì 22 Aprile, alle 20.30, il palco del Teatro Ferroviario di Sassari ospiterà lo spettacolo della Compagnia Estemporada per le coreografie di Livia Lepri. Nella seconda parte della serata andrà in scena “La Primavera dei piccoli”, con i giovani allievi
- Vertenza Aicop, i lavoratori
saranno ricevuti in Provincia
Dopo la manifestazione di giovedì, questa mattina i lavoratori hanno ottenuto un incontro con i vertici aziendali. Dal colloquio è emersa la possibilità di istituire un tavolo di trattativa al quale parteciperà anche la Provincia.
- Banda dei siciliani, dopo gli arresti
iniziano gli interrogatori in carcere
Questa mattina i componenti della banda dei siciliani, che sul finire del 2012 ha messo a segno due rapine in città, saranno sentiti dall'autorità giudiziaria. I colloqui serviranno per valutare eventuali nessi con dei colpi fatti nel nord Italia.
- Nulvi reagisce alla crisi e vara
il suo “Progetto Voucher”
In attesa dell'approvazione della Finanziaria regionale l'Amministrazione impegna 35mila euro delle sue risorse per creare occupazione. Grazie a questo sforzo saranno assunte sette prestatori d'opera occasionale.
- Turismo, dalla Regione
un nuovo modello per fare sistema
La Regione, gli ‘stakeholders’ e gli addetti del settore potranno utilizzare uno strumento condiviso, capace di supportare la gestione della destinazione secondo un modello decentrato.
- Anmic, Brad Ness ritrova il sorriso
e le medaglie delle Paralimpiadi
Dopo il furto subito a febbraio nella sua casa della Borghesiana a Roma, il comitato paralimpico ha deciso di donargli delle medaglie sostitutive
- La segnalazione di un lettore:
auto abbandonata in via Torres
Un lettore ci ha scritto per segnalarci che da diverso tempo c'è un'auto parcheggiata in via Torres all'altezza del civico 10. La vettura è ferma nello stesso posto da quasi un anno e dopo tutto questo tempo ci sono forti possibilità che sia stata abbandonata.
- Finanziaria, appello della Cisl:
«Serve una profonda modifica»
Il segretario generale della Cisl Mario Medde lancia l'ennesimo appello alla politica sarda affinché la proposta di manovra finanziaria 2013 "sia profondamente modificata dal Consiglio regionale e indirizzata verso la promozione del lavoro".