- Arriva "Primavera in Romangia"
Sorso indossa gli abiti della festa
Il calendario degli eventi di "Primavera in Romangia" si apre il 5 maggio con la premiazione del concorso fotografico "Un click allo Stagno di Platamona" organizzato in collaborazione con la Cooperativa Sociale Andalas De Amistade che ha coinvolto 42 partecipanti.
- Due giorni di musica non stop
A Baddimanna il concerto del 1° maggio
La manifestazione inizierà questa sera e finirà nella giornata dedicata ai lavoratori: due giorni di spettacolo, arte, cultura, musica, giocolieri, spettacoli per bambini, arti di strada e molto altro ancora.
- Scontro fra due auto in viale Sicilia
Due persone al Pronto Soccorso
Due persone sono rimaste ferite questo pomeriggio in seguito a uno scontro tra due auto avvenuto in viale Sicilia. Un'anziana signora di 86 anni e un uomo di 46 anni si trovano in questo momento in gravi condizioni al Pronto Soccorso dell'ospedale di Sassari.
- Via Nurra, arrestato un 20enne
per spaccio di anfetamine
Il giovane è stato sorpreso nella notte dai militari del nucleo radiomobile in via Nurra mentre cedeva dosi di MetilAnfetamina a un altro giovane a bordo della sua auto.
- Cento opere riscoperte al Mus'a
Da oggi finalmente in mostra
Inaugurata la nuova sezione permanente di dipinti e sculture della collezione Sanna che vanno dal Trecento al Cinquecento. Tra loro forse ci sono un Guercino e un Tintoretto. Orario apertura: dal lunedì al venerdì 9-13,30; di pomeriggio: Lunedì – martedì 15-17. L'ingresso è gratuito.
- Siena, Sassari e le partite dei playoff
Easley: «Ho ritrovato il sorriso»
Nella consueta conferenza stampa del martedì, il pivot dell'Alabama ha fatto un bilancio insieme ai giornalisti sul primo anno e mezzo trascorso a Sassari e sui prossimi impegni della Dinamo, a partire dalla sfida contro Siena.
- E.On, operai invadono la sala riunioni
Si discute del futuro dell'impianto
Questa mattina un gruppo di operai della multinazionale E.On ha invaso la sala riunioni per parlare con i vertici dell'azienda. Sul tavolo i problemi di sempre: la necessità di creare il quinto gruppo a carbone e la paura dei licenziamenti.
- A spasso per la Sassari nascosta
con Monumenti aperti 2013
Due giorni, quattro percorsi tra arte, storia e archeologia. La città mostra al pubblico tesori spesso nascosti o visti di sfuggita. Un viaggio attraverso la memoria storica della città che diventa anche multimediale grazie a una curiosa caccia al tesoro fotografica.
- Max Gazzè, Club Dogo, arte e cultura
Torna il "maggio sassarese"
Ottanta eventi per trenta giorni. Tra nomi noti, giovani promesse e grandi classici come la Cavalcata sarda e il Centro in fiore. Si parte con Monumenti aperti agli inizi del mese e si chiude con i "Concerti di primavera".
- La Polizia di Stato cerca 27 atleti
per i gruppi sportivi "Fiamme Oro"
Il giorno 23 aprile 2013 è stato pubblicato nella Gazzetta Ufficiale il bando del concorso pubblico, per titoli, per l'assunzione di 27 atleti da assegnare ai gruppi sportivi "Fiamme Oro" che saranno inquadrati nel ruolo degli agenti ed assistenti della Polizia di Stato.
- Sport e musica all'aria aperta
A Porto Ferro 1° maggio "esplosivo"
Dalla mattina al pomeriggio l’area nei pressi del bar sarà allestita per la pratica di beach tennis, beach volley, beach soccer, lezioni di surf, ultimate nordic e fitness walking, yoga
- Il sindaco di Olmedo: "Massima
sicurezza nella scuola dell'infanzia"
Il sindaco: "La denuncia di una mamma è stata subito strumentalizzata dal gruppo di minoranza, che ancora una volta dimostra di non avere alcuno scrupolo nell’usare i bambini per screditare l’amministrazione".
- Via Addis, sporcizia e degrado
a pochi passi dai cassonetti
La foto che vedere è stata scattata in via Filippo Addis ma rappresenta una situazione di sporcizia e degrado che, purtroppo, è possibile trovare anche in altre parti di Sassari.
- La tutela dei bambini oggetto
di un convegno e del libro del Glamm
Il convegno “Infanzie tradite” ha offerto alle numerose persone intervenute un’occasione di confronto e dibattito su un tema cruciale e sentito da tutti: la tutela dei bambini.
- Il Giovedisco si prepara al gran finale
Ospite d'eccezione Cristian Marchi
Martedì 30 aprile il Giovedisco chiude la stagione autunno-inverno con la musica house di Cristian Marchi. Il dj producer, punto di riferimento da circa 20 anni, è il numero uno in Italia e tra i primi venti in Europa.
- Il direttore lascia SassariNotizie
Il saluto di una giovane donna precaria
Grazia Sini lascia il timone di SassariNotizie per affrontare una nuova esperienza lavorativa, ma non prima di aver salutato chi ha reso indimenticabili questi tre anni, prima di tutto voi, cari lettori.