- Terremoto per le "patenti facili"
A Sassari 111 rinviati a giudizio
E' quanto stabilito dal Gup del Tribunale di Sassari, secondo cui attorno ad alcune scuole guida della città era stato organizzato un vero e proprio traffico di licenze, con tanto di corruzione di funzionari della Motorizzazione civile
- Droga, ricercato da oltre sei anni
Arrestato al matrimonio della figlia
Ieri gli agenti della squadra mobile di Sassari (sezione antidroga), della squadra mobile di Campobasso (sezione criminalità organizzata), e dell’ufficio immigrazione della Questura di Sassari, hanno stretto le manette su R.C, cittadino boliviano di 64 anni.
- Sennori, arrestato un 41enne per il
furto di alimenti destinati ai poveri
Nella serata di ieri F.C., un pregiudicato 41enne di Sassari, è stato arrestato in quanto ritenuto responsabile del furto ai danni dell'Avis di Sennori messo a segno lo scorso 9 novembre 2012 in concorso con altre persone da identificare.
- L'associazione Polano organizza
la proiezione di "Border town"
La pellicola sarà presentata al pubblico venerdì 5 Aprile alle ore 18,30, presso la Sala del circolo Arci Il Vecchio Mulino, in via Frigaglia, nell'ambito delle iniziative contro il femminicidio
- Arrestato un 40enne bosniaco
per violazione dell'obbligo di dimora
I carabinieri del comando provinciale di Sassari, nella serata di ieri, hanno arrestato R.S., 40enne bosniaco, domiciliato presso il campo nomadi, sorvegliato speciale.
- «I diserbanti chimici sono pericolosi»
La Regione chiede lo stop all'Anas
L'assessore regionale ha inviato una lettera all'ente precisando i rischi sia per la salute sia per l'ambiente e ha richiesto che si passi ai metodi tradizionali utilizzati in precedenza. Possibili conseguenze dannose sia alle piante sia agli animali.
- Negozi chiusi e famiglie indebitate
«Siamo in pieno sottosviluppo»
Mediamente in Sardegna chiudono 15 negozi al giorno, mentre le slotmachine e i “compro oro” diventano i simboli della crisi. Numeri agghiaccianti che, secondo l'Irs, sono dovuti in buona parte alla cattiva gestione delle fiscalità.
- Da domani arriva anche a Sassari
L'atteso "Su Re" di Columbu
Verrà proiettata a al Verdi e da lunedì al cinema Moderno. Due gli spettacoli durante il weekend (alle 18,30 e alle 21) e uno sempre alle 21 quando il film verrà spostato nell'altra sala.
- Terapia intensiva neonatale
L'Aou inaugura il nuovo reparto
Oggi è stato inaugurato il nuovo reparto di terapia intensiva neonatale, afferente all'unità operativa di neonatologia dell'Aou di Sassari e diretta dal dottor Mauro Giorgio Olzai.
- Appalto di raccolta rifiuti, Cardin:
«Ci sono inadempienze contrattuali»
Gli interrogativi del capogruppo Psd'Az: "Cosa ci faceva ancora in funzione la spazzatrice vecchia, la scorsa settimana, nel centro storico? Cosa ci fanno, ancora oggi, centinaia e centinaia di cassonetti vecchi sparsi per la città?".
- Nomination al premio Micheluzzi
per "Rusty Dogs" di Longobardi
Il blog dell'autore sassarese è candidato per il quarto anno consecutivo nella categoria "miglior blog o webcomic". I vincitori verranno annunciati a Napoli durante il Comicon che si terrà dal 25 al 28 aprile.
- Spese correnti dei gruppi consiliari
L'opposizione chiede nuovi tagli
Il gruppo di minoranza continua a tenere sotto pressione la Giunta Ganau. Il nuovo braccio di ferro si fonda sulle spese dei gruppi consiliari. Un costo che i capigruppo dell'opposizione vorrebbero ridurre.
- Rossella Faa live all'Aggabachela per
presentare il suo nuovo cd: Baa-bà
Grazie alla collaborazione della compagnia teatrale Meridiano Zero, il circuito culturale Aggabachela ospita il concerto- spettacolo di Rossella Faa: una delle voci più espressive della lingua sarda.
- "Tornate tutti a casa", con la foto
del Parlamento ecco l'offerta Ryanair
La Ryanair punta ancora una volta sull'attualità politica per lanciare la nuova offerta dei voli low cost. E ancora una volta nel mirino finiscono i politici.
- Microchippatura, tre appuntamenti
per il mese di aprile, a partire dal 5
Appuntamento il 5, il 12 e il 22 aprile con il servizio di anagrafe canina attivato a Funtana Sa Figu sulla direttissima per Osilo.
- (R) evolution, a Ozieri la mostra
sulle sfumature degli universi femminili
Quattro artisti si alterneranno per dieci giorni ciascuno, dal venerdì alla domenica successiva, e alla presentazione di ogni singola mostra sarà legata una perfomance artistica.