- Asl 2, problemi nelle prenotazioni
Disguidi risolti in giornata
In seguito ad un problema tecnico si sono registrate delle criticità nella gestione delle “agende informatiche” delle prestazioni endoscopiche e gastroenterologiche presso gli sportelli del Centro Unico di Prenotazione.
- Massaggi con "happy ending":
i carabinieri denunciano 9 cinesi
I massaggi erano solo la facciata di un business basato sulla sfruttamento della prostituzione. Così questa mattina i militari del comando provinciale hanno chiuso cinque centri massaggi gestiti da cinesi: 4 a Sassari e uno ad Alghero.
- Rubano un'autoradio da una vettura
Arrestati due giovani di 23 anni
I due ragazzi sono stati notati da un passante che ha avvisato la Polizia. Individuati hanno prima tolto delle scuse dichiarando di aver ricevuto l'autoradio da un'altra persona, poi hanno ammesso il furto.
- A Ozieri un congresso di oculistica
sulle malattie retiniche e del glaucoma
Domani, venerdì 31 gennaio, nella Sala Congressi del Museo Archeologico “Convento delle Clarisse” è in programma il Congresso promosso dall’Unità Operativa Complessa di Oculistica dell’Ospedale Civile di Ozieri.
- La Torres fa visita a una tifosa speciale
Esaudito il desiderio di Susanna Campus
Ieri pomeriggio la Torres ha fatto visita a un tifoso speciale: Susanna Campus. Nella sua camera da letto i calciatori rossoblù si sono stretti attorno a lei per scattare alcune foto, firmare autografi e discutere dei prossimi impegni di campionato.
- Sanciu su riforma Autorità portuali
"Non andrà a penalizzare Olbia"
"Non sono né il ministro né colui che prenderà la decisione finale su questa questione, ma mi sento di scongiurare il rischio che l'Autorità Portuale lasci Olbia", ha dichiarato Fedele Sanciu.
- I colori e la spiritualità dell'Africa
In mostra da oggi alla Frumentaria
L'esposizione, intitolata "Nka - l'arte dell'Africa nera", espone un centinaio di opere arrivate in parte dal Museo africano di Verona e dalle collezioni private Budroni di Cagliari e Rubino di Sassari. La mostra verrà inaugurata stasera alle 18.
- Comiti alla commissione Giustizia
"La Maddalena è stata abbandonata"
Il primo cittadino de La Maddalena, Angelo Comiti, questa mattina è stato ascoltato dalla commissione della Difesa della Camera, in merito alle questioni delle servitù militari.
- Massaggi hard tra Sassari e Alghero
Chiusi cinque centri gestiti da cinesi
I carabinieri del comando provinciale di Sassari hanno eseguito stamane un'ordinanza di sequestro per cinque centri massaggi: quattro a Sassari e uno ad Alghero. Tutti i locali erano tutti gestiti da alcuni cittadini di origine cinese
- Strade, al via i lavori tra Tissi e Florinas
La Provincia investe 290mila euro
Sì ai progetti esecutivi dei lavori che serviranno per rimettere in sesto la provinciale 3 di collegamento tra Tissi, Ossi, Muros, Cargeghe e Florinas. La giunta provinciale ha dato il proprio via libera a due opere del valore complessivo di 290mila euro.
- Asl, potenziata attività gastroscopica
Attivo un ambulatorio e specialisti
La Asl di Olbia potenzia l’attività di endoscopia e gastroscopia in città, attivando un ambulatorio nel reparto di Medicina, con specialisti dedicati.
- Nasce comitato per ripristino ponte
A Loiri i cittadini isolati dal crollo
I cittadini di Loiri sono esasperati dalla situazione di isolamento in cui si trovano dal 18 novembre quando la piena del fiume ha sbriciolato il ponte Loddone, hanno fondato il comitato "Ripristino del Ponte Loddone".
- Medicina narrativa, incontro in ateneo
con il giornalista Pierluigi Battista
Il convegno si terrà questo pomeriggio alle 17 nell'aula magna dell'università centrale. Battista presenterà il suo libro "La fine del giorno".
- Usb risponde a vertici Meridiana Fly:
"Sciopero riuscito così come il sit-in"
Il sindacato Usb ha voluto rispondere alla nota stampa diffusa nella serata di ieri dai vertici di Meridiana Fly riguardo la riuscita dello sciopero di 24 ore dei dipendenti e la partecipazione alla protesta davanti allo scalo di Olbia Costa Smeralda.
- Convenzione tra Confartigianato e Siae
La musica nei locali costerà meno
E' stata rinnovata la convenzione che consente alle imprese artigiane associate di usufruire di uno sconto sui compensi dovuti per l'utilizzo di strumenti di riproduzione di musica e video tutelati dal diritto d’autore
- A colazione muffin con farina di riso
e cappuccino al latte di soia:
così Sassari si riscopre vegana
C'è chi lo fa per intolleranza al lattosio, chi per esigenze di dieta e chi per rispondere a una precisa filosofia di vita. Sta di fatto che sono sempre di più le persone di ogni età che, anche a Sassari, professano la filosofia vegana.