- Il Club Med abbandona Caprera
Il sindaco Angelo Comiti non ci sta
La risoluzione del contratto trentennale con la Regione è vicino e il Club Med non ha intenzione di rimetterci altri soldi su un villaggio che da anni è fermo. Il sindaco Comiti, vuole delle risposte dalla Regione in merito alla questione.
- Caso continuità territoriale aerea
Regione mette in mora le compagnie
Pena la mancata firma della convenzione, entro il 20 gennaio, Meridiana, Alitalia e New Livingston dovranno rispettare le condizioni di viaggio previste negli oneri di servizio dell'ultimo bando sulla continuità.
- Arzachena, arrestato 31enne per furto
Sorpreso mentre rubava vino pregiato
Un 31enne sassarese, già noto alle forze dell'ordine, è stato arrestato ieri pomeriggio ad Arzachena, per furto aggravato. L'uomo è stato sorpreso mentre asportava bottiglie di vino pregiato da un esercizio commerciale.
- Dare ai figli il cognome materno?
La Corte di Strasburgo: è un diritto
E' un diritto per i genitori la scelta di dare a un figlio il solo cognome materno: lo ha stabilito la Corte europea dei diritti dell'uomo di Strasburgo che ha condannato l'Italia per aver violato i diritti di due coniugi milanesi a cui era stato negata questa possibilità.
- Olbia, Comitato "11/18" per alluvionati
"Non si abbandonino i cittadini"
A cinquanta giorni dall'alluvione che ha messo in ginocchio Olbia, in molti chiedono un contatto diretto con le istituzioni e la convocazione di un consiglio comunale in cui i cittadini possano prendere la parola.
- Elezioni, raccolta rifiuti e viabilità
Alcune informazioni dal Comune
Palazzo Ducale informa su alcune novità riguardanti gli orari per la presentazione delle liste, i nuovi orari per la raccolta porta a porta e sulla viabilità che domani mattina interesserà tutta via Politeama.
- Armi chimiche siriane a S.Stefano
Sull'ipotesi Cappellacci dice "no"
Una delle due navi provenienti dalla Siria con a bordo un carico di pericolosissime armi chimiche approderà in uno dei porti italiani e tra le ipotesi c'è anche S.Stefano nell'arcipelago de La Maddalena. Il no del presidente della regione Ugo Cappellacci.
- «Vogliamo risposte dalla Regione»
Il cinema sardo si mobilita
Oggi l'associazione Moviementu andrà a bussare alla porta dell'assessore alla Cultura Milia per un incontro urgente atteso da troppo tempo. Da mesi erano state promesse delle risposte per il sostegno del cinema isolano, tutte rimaste lettera morta.
- Salute, l'alcol ridurrebbe il rischio
di sclerosi multipla fra gli uomini
A rivelarlo è uno studio scientifico condotto da Anna Karin Hedstrom del Karolinska Institutet, pubblicato sulla rivista JAMA Neurology.