Archivio notizie - 18 marzo 2020
- Sardegna.Oggi 557 controlli della Forestale.Inseguito e fermato un automobilista fuggito a Platamona
Sono state sanzionate sei persone
- Arrivano a 134 i casi accertati di COVID-19 in Sardegna. Sassari +11
Diciassette in più rispetto a ieri, 17 marzo
- Regione Sardegna, attivo il conto per donare risorse da destinare all'emergenza Coronavirus
Christian Solinas annuncia la possibilità da oggi di effettuare una donazione con la specifica destinazione delle risorse dedicate all’emergenza, attraverso un versamento sul conto corrente intestato alla Regione con la causale “Emergenza Coronavirus - Donazione”
- Covid-19, il comune di Sassari proroga la validità dei documenti di riconoscimento in scadenza
E' stata prorogata fino al 31 agosto la validità dei documenti di riconoscimento e di identità scaduti o in scadenza successivamente al 17 marzo. La validità ai fini dell'espatrio resta limitata alla data di scadenza indicata nel documento
- Aou Sassari. Malattie della coagulazione, attiva mail per i referti
Il centro di Malattie per la coagulazione informa l'utenza che per ritirare i referti degli esami è possibile contattare la struttura via mail, chi non possiede la posta elettronica potrà contattare la struttura attraverso il centralino
- Sassari. Un'ospite di Casa Serena è risultata positiva al Coronavirus
Ieri un'ospite di Casa Serena è stata portata al pronto soccorso per problemi legati a una patologia pregressa. I sanitari le hanno prescritto l'esame del tampone per il Covid-19 che è risultato positivo. Ora è ricoverata nel reparto di Malattie infettive
- Sono tornati a casa i 39 studenti Erasmus dell'Università di Sassari
Il Rettore Massimo Carpinelli e l’Ufficio Relazioni Internazionali si sono attivati immediatamente coinvolgendo le autorità competenti e Eugenio Cossu, agente di GNV, che ha garantito il supporto della compagnia di navigazione. Non è stato semplice realizzare un ponte tra Barcellona e la Sardegna, ma alla fine, l’operazione è riuscita e finalmente gli studenti sono tornati nella propria terra
- Sassari, da stasera partirà la sanificazione delle fermate Atp
Dalle 20 di questa sera partità l'azione di sanificazione, a opera del Comune di Sassari e Ambiente Italia, nelle aree circostanti le fermate dei mezzi di trasporto pubblico, sia le pensiline sia le paline, in quanto zone esposte alla contaminazione poiché gli utenti devono sostare in prossimità delle fermate
- Coronavirus. Controlli della Polizia Locale di Sassari: 151 persone fermate per strada, 4 le denunce
I controlli della Polizia locale sono continui e serrati, alcuni resi possibili anche grazie alle segnalazioni di altri cittadini, la maggior parte, che hanno capito la gravità della situazione e l'importanza di rispettare tutte le norme a tutela della salute dell'intera collettività
- La "Brigata Sassari" dona il sangue all'AVIS di Macomer
La risposta dei “dimonios” per scongiurare il calo delle scorte di sangue nell'isola a causa del Coronavirus
- Veleggiavano tranquillamente al largo di Alghero:denunciati per violazione delle norme anti COVID-19
L'operazione è stata condotta dai reparti aeronavali della Guardia di Finanza
- Dalla Regione Sardegna 110,5milioni di euro a sostegno del lavoro, imprese e autonomi
“Antivirus per il Sistema Sardegna”il nome del pacchetto finanziario approvato in Giunta Regionale
- Coldiretti:il +7,9% dell'alimentare in gennaio riempie gli scaffali. Nessun problema per i cittadini
La spesa alimentare con il Covid-19 cresce del 10% e l'82% dei consumatori cerca di comprare solo italiano
- Sardegna: dichiarato lo stato di emergenza regionale sino al 31 luglio
Le misure operative prevedono un sistema di coordinamento con un Comitato operativo regionale (Cor), istituito presso la Protezione civile regionale
- Le azioni dell’Aou Sassari nell'emergenza Covid-19: allestiti sei diversi punti di pre-triage
Assunto nuovo personale, potenziate le strutture dei pre-triage
- COVID-19. Trasferiti medici e pazienti del reparto di Cardiologia dell'AOU Sassari
Il reparto è stato sottoposto al processo di sanificazione e tornerà alla piena operatività