Archivio notizie - 28 luglio 2020
- Coronavirus. 6 nuovi contagi in Sardegna: un caso a Sassari, due a Cagliari e tre nel Sud Sardegna
È stato rivisto a 134 il numero dei decessi, la donna novantenne del nuorese, inclusa fra le vittime nel precedente bollettino, non risultava più positiva al Covi-19. - Digital divide: l'Università di Sassari stanzia 11 milioni per studenti e personale
Il Consiglio di amministrazione ha deliberato lo stanziamento di un milione di euro per dotare il personale tecnico-amministrativo e bibliotecario di strumenti informatici a supporto dell'attività in lavoro agile o dalla propria postazione - Tutelare l’Asinara e il suo golfo, venerdì incontro a Stintino promosso da Legambiente
Il Circolo “L’Olivastro” di Sassari di Legambiente organizza per venerdì prossimo 31 luglio, in piazza dei 45 a Stintino, a partire dalle 19, l’incontro “Aspettando Goletta Verde - Il paradiso forse perduto?” - Allerta meteo, da oggi e sino a venerdì le temperature toccheranno i 40 gradi
A partire dalle ore centrali di domani e per i prossimi tre giorni sono previste temperature molto elevate superiori ai 37 gradi in particolare sui settori centrale e occidentale - Nasce il nuovo sito istituzionale della Camera di Commercio di Sassari
E' nato il nuovo portale della Camera di Commercio di Sassari, on line all’indirizzo www.ss.camcom.it che ha utilizzato un’architettura che consente di rendere i servizi camerali più facili da trovare, da capire e da usare - Scoperti ad Alghero due Yacht di lusso del valore di oltre 3milioni di euro sconosciuti al fisco
Si tratta di due imbarcazioni immatricolate all'estero di proprietà di soggetti italiani
- Coronavirus. Oggi in Sardegna registrati 1079 nuovi casi, calano i pazienti in terapia intensiva
- Al via il progetto "MenSarda-Mense a Km 0" per la valorizzazione delle produzioni agricole regionali
- Sassari. Squadre di Abbanoa al lavoro per riparare la condotta di Predda Niedda
- Alla Regione Sardegna il premio nazionale "Basile" per la strategia per lo sviluppo sostenibile
- “La macchina del tempo”. Prima fermata Sassari: dalle origini al medioevo
- Giornata Mondiale delle Api: apicoltori della Sardegna in grave crisi
- Sabato in piazza Castello uno stand informativo sulla raccolta differenziata
- Sviluppo Sostenibile Sardegna2030:al via i concorsi per gli studenti delle scuole e università sarde
- Posta Italiane assume anche a Sassari consulenti finanziari
- Editoria. Grande successo dello stand della regione Sardegna al salone del libro di Torino
- A Sassari il Parco di Monserrato ha di nuovo il suo ristorante
- Vincite lotto e gratta e vinci a Sassari: ambo secco da 12.500 euro
- Sassari: al via i lavori per collegare la Buddi Buddi alla S.P.131
- Stintino: una ciclabile per la spiaggia di Ezzi Mannu, avrà una lunghezza di circa 3,5 km
- Sassari: in preoccupante aumento l’omissione di soccorso dopo gli incidenti stradali
- Roadpol “Alcohol & Drugs”: in Sardegna impiegate 197 pattuglie e sanzionate 435 persone
- A.N.P.I. Sardegna: Sbarco di “guerra” nel Porto di Cagliari, la nostra isola è un bersaglio
- COLDIRETTI Nord Sardegna. Al mercato coperto di Luna e Sole a Sassari approda il Circular Tour
- Carabinieri di Sassari ed ENEL più vicini per la tutela del Paese
- Sardegna, Adiconsum: in regione le tariffe più care per l'autonoleggio. Fino a € 3.283 per 7 giorni