Archivio notizie - 25 marzo 2021
- Sassari. Fine della quarantena per la Dinamo: domani il test e sabato (probabilmente) in campo
Se saranno negativi i test di domani la Dinamo scenderà in campo sabato sera al Palserradimigni contro la Vanoli Cremona. - Approvato dalla Giunta Regionale l'accordo per la vaccinazione da parte dei medici di base
L'accordo recepisce sul nostro territorio quanto previsto a questo scopo dal Protocollo d’intesa siglato tra il Governo, le Regioni e le organizzazioni sindacali - Coronavirus. In Sardegna oggi si registrano 211 nuovi casi: in aumento in tutta l'Isola
Sul territorio, dei 43.941 casi positivi complessivamente accertati, 10.956 (+50) sono stati rilevati nella Città Metropolitana di Cagliari, 6.938 (+31) nel Sud Sardegna, 3.623 (+27) provincia di Oristano, 8.621 (+34) provincia di Nuoro, 13.803 (+69) provincia di Sassari - Superamento barriere architettoniche,la Regione interviene per l'ammodernamento di tutti gli edifici
“Parlare di superamento delle barriere architettoniche è di fondamentale importanza se vogliamo consentire a tutti i cittadini sardi le medesime condizioni di accessibilità e vivibilità degli spazi” spiega il Presidente Christian Solinas - Coldiretti Sardegna. Esonero contributivo biennale per i neo-agricoltori
Gli agricoltori under 40 che si iscrivono alla gestione previdenziale tra il 1 gennaio ed il 31 dicembre 2021, per due anni sono esonerati dal pagamento dei contributi - Alghero. Pulizia spiagge, mezzi in azione nei litorali
Concluse in questi giorni le operazioni di pulizia manuale delle spiagge, si va avanti ora con l'accumulo e rimozione della posidonia in esubero. Nelle spiagge stanno operando, in diversi punti, i mezzi dell'impresa che ha in gestione l'appalto - In quindici nel salone del parrucchiere.Chiuso a Sassari il locale tappa del Federico Fashion Style
Gli agenti della Polizia locale sono intervenuti nella tarda mattina e i sigilli sono scattati nel pomeriggio, giusto il tempo di concludere i trattamenti già iniziati e che non potevano essere interrotti - Bono, positivo al Covid viola la quarantena: fermato alla guida nel centro cittadino
L'uomo è stato denunciato alla Procura della Repubblica e riaccompagnato presso la propria abitazione - Presentata la stagione estiva dell'aeroporto di Alghero:clou ad agosto con 160 frequenze settimanali
L'elenco con tutti i voli che collegheranno l’isola con l’Italia ed altri 13 Paesi - Alghero. Arrestati dai Carabinieri i responsabili di due furti
Una attenta attività investigativa e lacollaborazione dei cittadini hanno permesso ai carabinieri di risolvere gli ultimi casi avvenuti ad Alghero - La denuncia M5S:"Corsa pazza ai vaccini: in Sardegna i più "forti" sorpassano i più deboli"
Michele Ciusa (M5S):"Basta favoritismi, la regione adotti regole chiare e trasparenti" - Più di mille controlli effettuati dal Corpo Forestali in porti e aeroporti della Sardegna
Tra le ore 18 del 23 marzo e le ore 18 del 24 marzo sono stati effettuati 1.080 controlli negli scali aeroportuali e portuali dell'isola - A Sassari le giornate del tesseramento ANPI
Sarà possibile tesserarsi nelle giornate del 26 e 27 Marzo presso via Rockfeller n° 35 (saloncino Mastino CGIL) a Sassari - Sassari:l’Orchestra d’archi Enarmonia in concerto per la“Canepa"nella Giornata mondiale del Teatro
Sabato 27 marzo in diretta streaming sui canali dell’Associazione Corale “Canepa” di Sassari - Sabato i Testimoni di Geova celebrano online la loro più importante ricorrenza
Il 27 marzo milioni di persone collegate online per ricordare la morte di Gesù Cristo - Nuova ordinanza del Presidente Solinas: controlli obbligatori per gli accessi in SardegnaLa nuova ordinanza, la n.10 del 24 marzo, proroga le disposizioni della n.5 del 5 marzo scorso e ha validità sino al 6 aprile
- Coronavirus. Oggi in Sardegna registrati 1079 nuovi casi, calano i pazienti in terapia intensiva
- Al via il progetto "MenSarda-Mense a Km 0" per la valorizzazione delle produzioni agricole regionali
- Sassari. Squadre di Abbanoa al lavoro per riparare la condotta di Predda Niedda
- Alla Regione Sardegna il premio nazionale "Basile" per la strategia per lo sviluppo sostenibile
- “La macchina del tempo”. Prima fermata Sassari: dalle origini al medioevo
- Giornata Mondiale delle Api: apicoltori della Sardegna in grave crisi
- Sabato in piazza Castello uno stand informativo sulla raccolta differenziata
- Sviluppo Sostenibile Sardegna2030:al via i concorsi per gli studenti delle scuole e università sarde
- Posta Italiane assume anche a Sassari consulenti finanziari
- Editoria. Grande successo dello stand della regione Sardegna al salone del libro di Torino
- A Sassari il Parco di Monserrato ha di nuovo il suo ristorante
- Vincite lotto e gratta e vinci a Sassari: ambo secco da 12.500 euro
- Sassari: al via i lavori per collegare la Buddi Buddi alla S.P.131
- Stintino: una ciclabile per la spiaggia di Ezzi Mannu, avrà una lunghezza di circa 3,5 km
- Sassari: in preoccupante aumento l’omissione di soccorso dopo gli incidenti stradali
- Roadpol “Alcohol & Drugs”: in Sardegna impiegate 197 pattuglie e sanzionate 435 persone
- A.N.P.I. Sardegna: Sbarco di “guerra” nel Porto di Cagliari, la nostra isola è un bersaglio
- COLDIRETTI Nord Sardegna. Al mercato coperto di Luna e Sole a Sassari approda il Circular Tour
- Carabinieri di Sassari ed ENEL più vicini per la tutela del Paese
- Sardegna, Adiconsum: in regione le tariffe più care per l'autonoleggio. Fino a € 3.283 per 7 giorni