Archivio notizie - 22 settembre 2021
- Sassari: pauroso incendio a Predda NieddaL'incendio ha distrutto diverse attività imprenditoriali
- Il 23 settembre a Scano di Montiferro la proiezione del film The Man of Trees
Giovedì 23 settembre, “The Man of Trees”, sarà proiettato a Scano di Montiferro, uno dei comuni patrocinanti il suggestivo e originale progetto cinematografico e ambientale, scritto e diretto dal regista sassarese Tore Manca - Sennori. Il progetto “Remunero” pronto a partire: venerdì incontro con le attività produttive
Il progetto “Remunero”, che consentirà ai cittadini di recuperare i costi della Tari, è pronto a partire. Venerdì 24 settembre, alle ore 15, si terrà un incontro su piattaforma Zoom con le attività produttive interessate ad aderire all'iniziativa - Benvenuto Vermentino, tutto pronto per la settima edizione
L’edizione 2021 si svilupperà durante un’intera settimana di iniziative ed eventi denominata la “Settimana del Vermentino”, da lunedì 27 settembre a sabato 2 ottobre - Comune di Sassari. Anagrafe canina, microchippatura gratuita l'11 e il 29 ottobre
L'11 e 29 ottobre, dalle 9 alle 11, nei locali del canile comunale di Sassari, si procederà alla microchippatura gratuita dei cani - Coronavirus Sardegna. Oggi sono 67 i nuovi casi registrati e due i decessi
Sul territorio, dei 74.884 i casi positivi complessivamente accertati, 23.675 (+22) sono stati rilevati nella Città Metropolitana di Cagliari, 12.668 (+15) nel Sud Sardegna, 6.213 (+5) nella provincia di Oristano, 11.969 (+2) nella provincia di Nuoro, 20.345 (+23) nella provincia di Sassari. - “Asinara stile libero”, Livio Pomponi ce l'ha fatta: giro a nuoto intorno all'isola parco in 13h49’
Livio Pomponi:"Sono felice, non vedo l'ora di rimettermi in gioco e ho già in mente la prossima sfida" - "I Sardi della Brigata Reggio" nel libro di Nicola Oliva
Storia del 46° Reggimento Fanteria nella guerra del 1915-1918
Note introduttive di Alberto Monteverde e Carlo Figari - Report della Cna Sardegna: un'Isola a due velocità, l'inarrestabile declino delle zone interne
Nel 1961 la popolazione localizzata nell’entroterra sardo era pari al 47% del totale regionale, nel 2020 è scesa al 33% e potrebbe scendere al 29,7% nel 2050” - Prende il via a Ozieri la Stagione di Prosa e Danza 2021-2022
Gli spettacoli si terranno al Teatro Civico “Oriana Fallaci” di Ozieri; organizzato dal CeDAC / Circuito Multidisciplinare dello Spettacolo dal Vivo in Sardegna - Sassari calcio Latte Dolce: intervista a Daniele Cannas
Domani la stracittadina contro la Torres - Al via il 28 settembre a Nuoro le celebrazioni deleddiane
Nell'aula magna dell’Istituto Scolastico Ciusa l’evento “Grazia Deledda, una donna che non pose limiti alle donne”, un tributo al coraggio delle donne afgane - Tutto pronto ad Alghero per il "Festival del turismo itinerante"
Alghero dall’1 al 3 ottobre: tutti gli appuntamenti per provare concretamente cosa significhi viaggiare all'aria aperta
- Coronavirus Sardegna. Oggi si registrano 864 nuovi casi e 5 decessi
- Alcol a under 16, finiscono nei guai due bar di Sassari
- Un primo quadrimestre senza soste per i Carabinieri del NAS di Sassari
- Anas, proseguono i lavori di nuova pavimentazione drenante sulla Statale 131 DCN
- Oliena primo paese escursionistico della Sardegna per lunghezza e accessibilità dei suoi percorsi
- ASL di Sassari: screening mammografico, al via le prenotazioni
- Berlinguer, Solinas "Figura fondamentale della storia politica del paese"
- Dinamo Banco di Sardegna, Semifinale playoff: aperta la biglietteria
- Coldiretti Sardegna, prende forma il cantiere burocrazia
- Abbanoa. Ploaghe: domani lavori nella linea elettrica della stazione di pompaggio di San Matteo
- Domani a Sassari “Ferrari in Centro Cavour”
- Medicina estetica, chiuso dai Nas centro estetico in provincia di Sassari; denunciato un medico
- COLDIRETTI Nord Sardegna. Al mercato coperto di Luna e Sole a Sassari approda il Circular Tour
- Sassari, conclusi i lavori della Ti30, il reparto di Terapia intensiva e rianimazione
- Le Frecce Tricolori sui cieli di Alghero
- Roadpol “Alcohol & Drugs”: in Sardegna impiegate 197 pattuglie e sanzionate 435 persone
- A Sassari tutto pronto per Monumenti Aperti
- Abbanoa Sassari. Domani manutenzione straordinaria nella condotta di Predda Niedda
- Altro prestigioso risultato per la ritrattista sassarese Manuela Dore
- Alcol a under 16, finiscono nei guai due bar di Sassari