1709-2013
Sardegna regina del Mediterraneo
Il futuro a braccetto con l'Africa
Questa mattina l'associazione Rondine ha presentato nelle sale della Camera di Commercio di Sassari un importante iniziativa in cui studenti sardi e africani si incontrano per immaginare un nuovo modello di sviluppo nel mediterraneo.
1709-2013
Casa Serena riporta in piazza Azuni
i "fichi d'India a colazione"
Il frutto sarà offerto mercoledì a quanti vorranno partecipare dagli stessi ospiti dell'istituto di riposo cittadino. La degustazione sarà accompagnata dai canti del coro di Casa Serena.
1709-2013
Domani riapre il Tribunale di Tempio
I locali erano inagibili per un incendio
Le fiamme causate da un corto circuito, una settimana fa avevano causato l'inagibilità dei locali del Tribunale di Tempio. Di questo pomeriggio è la comunicazione ufficiale della riapertura.
1709-2013
Vinyls, lavori di pubblica utilità
C'è l'ok per novanta dipendenti
L'assessore provinciale del Lavoro, Rosario Musmeci, al termine dell’incontro avuto oggi a Cagliari ha annunciato la sottoscrizione di un accordo che garantirà un’integrazione del reddito rispetto a quanto assicurato sinora dalla cassa integrazione.
1709-2013
Porto Torres vuole la Concordia
"Pronti per lo smantellamento"
Una candidatura per accogliere la Costa Concordia e procedere al suo smantellamento arriva da Porto Torres. È l'idea, nata quasi per scherzo, sulla bacheca dell'assessore della Provincia di Sassari, Enrico Daga
1709-2013
Alghero, atto incendiario nella notte
In fiamme l'auto di un carabiniere
Questa notte l'automobile del maresciallo dei carabinieri di Alghero, Antonello Fiore,è stata distrutta da un atto incendiario. L'episodio si è verificato in via Panciotti.
1709-2013
Ozieri, accordo con la Asl di Sassari
per l'utilizzo dell'immobile del Pinceto
Sottoscritto nella giornata di lunedì il contratto tra la Asl di Sassari e il Comune di Ozieri per l’utilizzo in comodato gratuito di una porzione dell´immobile di Via Gramsci, zona "Pinceto".
1709-2013
Una fotografia contro la solitudine
Al via "Scatta la solidarietà"
Le 12 migliori immagini, scattate rigorosamente nelle due giornate, saranno selezionate da una giuria di esperti e confluiranno nel calendario di Sassari 2014 dell'associazione di volontariato Voce Amica.
1709-2013
Riconoscimento dei musei
Aperta la procedura regionale
Le domande, assieme al questionario di autovalutazione e agli altri allegati, dovranno pervenire al Servizio Beni Culturali in formato digitale entro le 14 del 21 ottobre 2013. La documentazione sarà esaminata da un'apposita commissione tecnico-scientifica.
1709-2013
Centro velico nell'isola dell'Asinara
Il progetto a un'equipe sassarese
E' stato vinto dal gruppo di lavoro coordinato dall’architetto Simone Solinas il concorso per la progettazione del Centro velico nell’Isola dell’Asinara. La decisione è stata presa all’unanimità.
1709-2013
Ossi, caos nella scuola di via Tevere
Bitti (Ugl): "Si trovi una soluzione"
La sindacalista Piera Bitti ha chiesto un intervento della giunta comunale di Ossi per risolvere il problema della classe fuori norma dell'istituto di via Tevere.
1709-2013
S.Teresa Gallura, maestrale forte
Slittano operazioni recupero chiatta
A causa del forte vento di maestrale, le operazioni di recupero del pontone "Sirocco", la chiatta di 72 metri arenatasi ieri, sono state sospese. Si attende il miglioramento delle condizioni meteo previsto per giovedì.
1709-2013
Da piazza del Comune a Wolfsburg
La storia di due emigrati sassaresi
Lunedì a Presa Diretta, il programma di approfondimento giornalistico in onda su Rai 3, due ragazzi sassaresi hanno raccontato la loro storia di emigrazione.
1709-2013
Super prestazione dell'olbiese Datome
Basket, Spagna ko e azzurri ai quarti
E' stato come al solito decisivo, l'olbiese Gigi Datome che ieri ha traghettato l'italia ai quarti asfaltando i campioni in carica spagnoli. 86 a 81 il risultato finale e prossimo appuntamento giovedì sera alle 21 contro la Lituania.
1709-2013
Cannigione, denunciati 4 giovanissimi
Trovati in possesso di bici rubate
Sono stati denunciati in stato di libertà quattro giovanissimi incensurati di Arzachena, di cui due minorenni, per ricettazione e incauto acquisto.
1709-2013
Porto Rotondo, presi i ladri del bar
Denunciati due 30enni per furto
Il furto era stato denunciato tre giorni fa dal titolare di un bar tabacchi di Porto Rotondo. Ieri, i carabinieri del reaprto territoriale di Olbia hanno denunciato in stato di libertà due uomini perché in possesso della merce sottratta al bar della costa.
1709-2013
Armadio blindato con armi in spiaggia
E' stato abbandonato al Lido del Sole
Un armadio blindato, in parte aperto e con all'interno cinque fucili, tre pistole, caricatori e fondine, è stato ritrovato sull'arenile di Lido del Sole a Olbia.
1709-2013
Regionali, pronto il ricorso al Tar
contro la nuova legge elettorale
La notizia è stata data nel corso dell’incontro-dibattito pubblico svoltosi ieri. Su sollecitazione delle associazioni noiDonne 2005 e Alma Cappiello un vasto coordinamento di organizzazioni si è dichiarato determinato a sostenere l'iniziativa
1709-2013
Ticket sanitari gratis per inoccupati
Una mozione da Sel e Sardigna Libera
In Sardegna, secondo gli ultimi dati Istat, sono oltre 126.600 le persone, sopra i 15 anni di età, in cerca di occupazione, delle quali quasi 52mila donne. Molte di queste stanno rinunciando a curarsi e a sottoporsi agli esami diagnostici per via del ticket.
1709-2013
Olbia, deceduta l'anziana investita
Inutili i tentativi di salvarle la vita
Non ce l'ha fatta l'anziana signora che questa mattina è stata vittima di un incidente stradale in via Roma. Il serio politrauma riportato a seguito dell'impatto con l'autovettura, ne ha provocato la morte.
1709-2013
Solidarietà, sorrisi e tanta ospitalità
L'ostello della Caritas compie 10 anni
La struttura ricettiva della Caritas ha celebrato i suoi primi dieci anni di vita. Nato il 14 settembre del 2003, l'ostello di via Galilei è stato celebrato all'interno della chiesa di San Giuseppe con una messa e con un concerto.
1709-2013
Promocamera e Sda Bocconi insieme
Obiettivo: Formare nuove imprese
Promocamera, in collaborazione con la Sda Bocconi di Milano, ha progettato un percorso di formazione rivolto alle piccole e medie imprese, dei settori agro-alimentare e turistico, operanti in Sardegna.
1709-2013
Olbia, 88enne investita da 90enne
La donna è in gravi condizioni
Un uomo di 90anni alla guida di un'autovettura, questa mattina ha investito una anziana signora di 88 anni che stava attraversando la strada in via Roma a Olbia. La donna è ricoverata all'ospedale ed è in gravi condizioni.
1709-2013
Padrongianus, E-state ancora al Fiume
Tutte le attività di fine stagione
L'estate ancora non è finita al parco fluviale del Padrongianus. Grazie a duna programmazione attenta anche alle esigenze dei più piccoli, tutti potranno godere dello spettacolo naturale di questi luoghi.
1709-2013
Promocamera e Bocconi insieme
per formare le nuove imprese
Promocamera, in collaborazione con la Sda Bocconi di Milano, ha progettato un percorso di formazione rivolto alle piccole e medie imprese, dei settori agro-alimentare e turistico, operanti in Sardegna.
1709-2013
50 sindaci sardi nelle foto di Ligios
Giovedì la presentazione ad Arzachena
L'appuntamento è previsto per giovedì prossimo nelle vigne Surrau di Arzachena. Nell'occasione il fotografo Slavatore Ligios presenterà il suo ultimo lavoro "Gli atlanti. Tracce di identità".
1709-2013
Archeologia nel territorio di Stintino
«Fare rete per creare cultura»
Si è concluso il meeting internazionale dedicato ai beni culturali del comune che si è svolto nella sala consiliare dal 13 al 14 settembre. Tra incontri dedicati alla bioarcheologia, forum sulla città nabatea di Petra in Giordania.
1709-2013
"Benzina scontata per i residenti"
L'Uds porta 11 mila firme in Regione
I Giovani dell'Uds hanno depositato i documenti per sostenere una proposta di legge per la riduzione del costo del carburante.
1709-2013
La nuova continuità territoriale
incassa il favore della Federalberghi
Per il presidente dell'associazione di categoria Giorgio Macciocu va però fatta la programmazione del comparto del low cost.
1709-2013
Gestire sostenibilmente la posidonia
Se ne discute oggi ad Alghero
Il convegno è organizzato dall’assessorato all’Ecologia del Comune di Alghero e tratterà l’argomento con l’intervento di diversi esperti.
- Coronavirus. Oggi in Sardegna si registrano 109 nuovi casi, 27 in meno rispetto al dato di ieri
- Sassari. Sono complessivamente 347 i casi positivi al Covid, 21 i ricoverati
- Riaperta a Sassari la rete dei siti culturali "Thàmus"
- “Art Lab Services”: l'Accademia Sironi di Sassari a supporto delle aziende artigiane
- "Un bel tacer non fu mai scritto": dalla Sardegna l’invito alle dimissioni per Letizia Moratti
- Il Compartimento Polizia Stradale per la “Sardegna” fa il bilancio del 2020
- Edoardo Casalone:"In campo per staccare il biglietto per i playoff di BCL"
- Il Comune di Sassari assume un dirigente e due agenti della Polizia locale
- Sassari. Nuova ordinanza Covid del comune di Sassari
- Covid Sardegna. Contagi e vaccini, commissione Sanità al lavoro
- McDonald’s: apre il nuovo ristorante a Sassari, ci lavoreranno 63 persone
- Sassari. Nuova ordinanza Covid del comune di Sassari
- Sassari, giovedì interruzione idrica negli impianti di potabilizzazione serviti dal Coghinas
- Sassari, sono complessivamente 342 i positivi al Covid: 21 in meno rispetto a venerdi
- Operazione "Bella vita": 5 arresti per spaccio di stupefacenti. I Carabinieri sgominano una banda
- Focolaio Cov-19 nella Clinica Medica dell'AOU Sassari. Sono venti le persone positive
- Sassari: furto notturno nel supermercato Viro
- In otto al bar dopo le 18. Uno degli avventori minaccia i Carabinieri intervenuti: denunciato
- Covid-19 Sardegna. Oggi sono 411 i nuovi casi registrati, 180 in più rispetto a ieri.-3 in intensiva
- Quattro furti in una settimana, arrestato a Sassari dalla Polizia locale