1211-2021
Sabato al Verdi per "Voci di donna" c'è Ambra Pintore
L'artista propone una nuova produzione “Terre del ritorno di cui è autrice anche dei testi e delle musiche
1211-2021
Sassari aderisce alla Giornata mondiale del Diabete
Il 14 novembre la facciata di Palazzo Ducale sarà illuminata di blu, in occasione della “Giornata mondiale del diabete”
1211-2021
Due scuole superiori di Alghero ai vertici in Sardegna nella classifica di Eduscopio 2021
Il Liceo Classico Manno-Fermi e l’istituto Tecnico economico Roth sono ai primi posti delle graduatorie relative ai criteri basati sulla media dei crediti conseguiti dagli istituti
1211-2021
Coronavirus. In Sardegna registrati 96 nuovi casi. Stabili i pazienti in terapia intensiva
Si segnala il decesso di una donna di 95 anni, residente nella provincia di Nuoro
1211-2021
Sassari aderisce alla Giornata mondiale della Prematurità
Il 17 novembre la facciata di Palazzo Ducale sarà illuminata di viola, in occasione della “Giornata mondiale della Prematurità”
1211-2021
Sassari.Celebrata la giornata del ricordo dei caduti militari e civili nelle missioni internazionali
Il 12 novembre è la data che coincide con il 18° anniversario della strage di Nassiriya, l’attentato terroristico perpetrato in Iraq ai danni del contingente italiano su base Brigata “Sassari” durante l’operazione “Antica Babilonia”
1211-2021
Sassari, impresa donna: iscrizioni aperte ai Laboratori di Comunicazione, Leadership, Coaching
Le candidature potranno essere inviate entro e non oltre il 6 dicembre prossimo. Info e contatti su www.ss.camcom.it.
1211-2021
Antìstasis, il tour indoor dei Tazenda parte da Selargius
Prima data, Selargius, Teatro Si’e Boi, sabato 20 novembre
1211-2021
Oltre 3milioni di euro per la riqualificazioni delle scuole superiori di Alghero
La Provincia di Sassari ha messo a disposizione, tra fondi propri, del Ministero dell’istruzione, dell’Università e del Progetto Iscol@, 3.229.900 euro
- Coronavirus. Oggi in Sardegna registrati 1079 nuovi casi, calano i pazienti in terapia intensiva
- Al via il progetto "MenSarda-Mense a Km 0" per la valorizzazione delle produzioni agricole regionali
- Sassari. Squadre di Abbanoa al lavoro per riparare la condotta di Predda Niedda
- Alla Regione Sardegna il premio nazionale "Basile" per la strategia per lo sviluppo sostenibile
- “La macchina del tempo”. Prima fermata Sassari: dalle origini al medioevo
- Giornata Mondiale delle Api: apicoltori della Sardegna in grave crisi
- Sabato in piazza Castello uno stand informativo sulla raccolta differenziata
- Sviluppo Sostenibile Sardegna2030:al via i concorsi per gli studenti delle scuole e università sarde
- Posta Italiane assume anche a Sassari consulenti finanziari
- Editoria. Grande successo dello stand della regione Sardegna al salone del libro di Torino
- A Sassari il Parco di Monserrato ha di nuovo il suo ristorante
- Vincite lotto e gratta e vinci a Sassari: ambo secco da 12.500 euro
- Sassari: al via i lavori per collegare la Buddi Buddi alla S.P.131
- Stintino: una ciclabile per la spiaggia di Ezzi Mannu, avrà una lunghezza di circa 3,5 km
- Sassari: in preoccupante aumento l’omissione di soccorso dopo gli incidenti stradali
- Roadpol “Alcohol & Drugs”: in Sardegna impiegate 197 pattuglie e sanzionate 435 persone
- A.N.P.I. Sardegna: Sbarco di “guerra” nel Porto di Cagliari, la nostra isola è un bersaglio
- COLDIRETTI Nord Sardegna. Al mercato coperto di Luna e Sole a Sassari approda il Circular Tour
- Carabinieri di Sassari ed ENEL più vicini per la tutela del Paese
- Sardegna, Adiconsum: in regione le tariffe più care per l'autonoleggio. Fino a € 3.283 per 7 giorni