1311-2021
Trapianti in Sardegna, da Sassari oltre il 50 per cento delle donazioni di organi
Al Grazia Deledda di Sassari il convegno organizzato dall’associazione Prometeo per sensibilizzare alla donazione. Franco Bandiera, direttore sanitario Aou Sassari: Siamo pronti a fare i prelievi di rene con la nostra Urologia e lavoriamo al programma degli espianti a cuore fermo
1311-2021
Codice Giallo (criticità ordinaria) per rischio idrogeologico in Sardegna
Domani evidenziato un'allerta meteo codice giallo in Sardegna. Le aree interessate dall'allerta sono: Iglesiente, Campidano, Montevecchio Pischinappiu, Flumendosa Flumineddu, Tirso, Gallura e Logudoro
1311-2021
Covid in Sardegna: oggi 91 nuovi casi. 40 persone in più in isolamento domiciliare
Oggi registrati in Sardegna 91 ulteriori nuovi casi di positività al virus. Nessun decesso. Stabile il numero dei ricoverati nei reparti di terapia intensiva
1311-2021
Domenica 14 Novembre il Comitato Punta Giglio Libera incontra l'eurodeputato Dino Giarrusso
Domenica 14 Novembre ad Alghero, alle ore 11.00 in Piazza Pino Piras, un incontro fra una rappresentanza del comitato Punta Giglio Libera e Dino Giarrusso. L'iniziativa sarà l'occasione di un confronto finalizzato ad approfondire e sostenere l'esposto presentato alla Commissione Europea
1311-2021
A San Gavino Monreale domani la XXXI Mostra Regionale dello Zafferano
A San Gavino Monreale, dove lo Zafferano è quasi una “religione” è tutto pronto Domenica 14 novembre. Strade, Ristoranti, Bar, Pub, Musei e case storiche sono pronte ad accogliere turisti e curiosi
1311-2021
Prosegue a Sassari la rassegna "Maestri d'Oriente". Lunedì appuntamento con Takeshi Kitano
La rassegna "Maestri d’Oriente" continuerà, sempre a orario preserale il lunedì e venerdì, fino al 26 novembre.
Le proiezioni, a ingresso gratuito, sono tutte in lingua originale con sottotitoli in italiano1311-2021
Campagna Amica Sardegna: 5 quintali di cibo alle famiglie indigenti
La comunità di Campagna Amica dona 5 quintali di prodotti agroalimentari alle famiglie indigenti in occasione della V giornata mondiale dei poveri: frutta, verdura, pasta, pane, miele, latte, formaggi, pelati e tanti altri prodotti 100 per cento sardi
1311-2021
Approvazione del Decreto sulle pratiche commerciali sleali, la soddisfazione della CIA Sardegna
Cia Sardegna: «Un freno contro le speculazioni sul mercato dei prodotti agricoli». La Cia Agricoltori Italiani Sardegna esprime apprezzamento per l'approvazione da parte del Consiglio dei ministri del Decreto legislativo sulle pratiche commerciali sleali, che recepisce la Direttiva Ue 2019/633 del Parlamento europeo.
1311-2021
Alghero: contributi alle famiglie e ai gestori delle attività educative, domande fino al 19 novembre
Alghero: avviso pubblico per i contributi alle famiglie per i centri estivi e ai gestori delle attività. Fino a 500 euro per i nuclei familiari che hanno sostenuto spese per i minori
1311-2021
GAL Logudoro, “Comunicare, innovare e vendere” nell’agriturismo e nel turismo rurale
Il 16 e 17 novembre tre incontri formativi di alto livello a Ozieri, Borutta e Bultei, organizzati dal GAL Logudoro-Goceano in collaborazione con Agrietour, il Salone Nazionale dell'Agriturismo e dell’Agricoltura multifunzionale.
La partecipazione è gratuita e aperta a tutti
La partecipazione è gratuita e aperta a tutti
1311-2021
"L'Alguer lluenta, una mano lava l'altra": è il progetto dell'assessorato all'ambiente
L'Alguer lluenta-una mano lava l'altra, è il progetto promosso dall'assessorato all'ambiente rivolto a quaranta percettori del reddito di cittadinanza. Un progetto di utilità collettiva
1311-2021
"Nicolaus": Il progetto di Sardegna Ricerche, di oltre un milione di euro, a supporto delle campagne
"Nicolaus" è il nome del progetto che schiera satelliti e sensori a supporto delle campagne. Sardegna Ricerche investe oltre un milione di euro nell'agricoltura di precisione
1311-2021
Ciusa (M5S): "Il liceo artistico Foiso Fois di Cagliari ancora senza sede. "La Regione intervenga"
"Il liceo artistico Foiso Fois, è un importante centro di educazione all'arte del capoluogo sardo" precisa Ciusa,"è necessario che la politica intervenga subito"
1311-2021
Tiziano Cericola presenta il libro dedicato alle associazioni di volontariato
Si tratta di una pubblicazione dedicata esclusivamente alle organizzazioni di volontariato, un manuale teorico-pratico completo a disposizione degli operatori amministrativo-contabili (tesorieri) delle ODV, che consente di affrontare i nuovi obblighi di bilancio decorrenti dall’esercizio 2021
- Cala Finanza: turista travolto da natante e ferito dall'elica del motore; è ricoverato a Olbia
- Covid, in Sardegna altri 715 contagi, due i decessi
- Allerta Gialla in Gallura, domani rischio di temporali
- Manutenzione strade, in tre mesi investiti 2 milioni e mezzo per 70mila metri quadri di asfalto
- GrIG: "I lavori alla Rena Bianca di Santa Teresa di Gallura sono abusivi"
- Sassari: prendono servizio due nuovi Pediatri di libera scelta
- Torres, altre quattro firme per la rosa rossoblù: Carboni, Teyou, Campagna e Sanat
- Sassari, per la Discesa dei Candelieri previste modifiche alla viabilità
- Enoturismo, firmato in Regione il decreto che snellisce l'esercizio delle attività
- Ploaghe, grande attesa per i Candelieri. Il programma completo degli eventi
- Sassari, incendio allo Gesam. Da Ottava si alza una fumata nera
- Porto Cervo, Claudio Rotunno ritorna al Billionaire con l’allestimento faraonico di Jacob&Co
- Incendio a Truncu Reale, il sindaco: "Ѐ sotto controllo"
- Rapine e furti "senza sosta": 36enne di Sassari finisce al carcere di Bancali
- Niente esami per la patente moto, le autoscuole: "Norma non ci entusiasma, costerà di più"
- Sassari. Incendio a Truncu Reale, Vigili del fuoco ancora al lavoro
- Incendio ai capannoni Gesam, massima attenzione da parte di Legambiente
- Porto Ferro, al Blues Sunset festival arrivano Jane Jeresa & Bluesunset band
- Ritornano i fuochi sul cielo di Alghero per Ferragosto
- Crolla il tetto di una palazzina a Porto Torres: fortunatamente illesi gli occupanti