1511-2021
Maltempo in Sardegna: 250 interventi della Protezione Civile in tutta l'isola
Il Presidente Solinas esprime il proprio cordoglio per la vittima rimasta uccisa della furia dell’acqua
1511-2021
Alghero, acqua non potabile a Guardia Grande: ordinanza di divieto per uso alimentare
L'Ats, servizio igiene degli alimenti, ha rilevato che a seguito di controlli dell'Arpas, è stato rilevato il superamento dei valori del parametro di Trialometani nell’acqua destinata al consumo umano, prelevata ad Alghero – borgata di Guardia Grande
1511-2021
Lunedì scorso al Teatro Verdi sold out per gli illusionisti della danza
Anche per la stagione di Danza 2021-2022, organizzata dal Cedac (circuito multidisciplinare dello spettacolo dal vivo), lunedì scorso al Teatro Verdi di Sassari si è alzato il sipario
1511-2021
Tissi. Quattro progetti socialmente utili per i beneficiari del reddito di cittadinanza
Il Comune di Tissi ha attivato quattro progetti utili alla collettività (puc), che coinvolgono quindici titolari di reddito di cittadinanza a supporto all’attività di affiancamento del personale bibliotecario, manutenzione degli spazi pubblici, collaboratori scolastici e attività assistenziali
1511-2021
Coldiretti Sardegna. Maltempo, dalla siccità alla bombe d'acqua: danni ingenti a città e campagne
In un solo giorno si sono abbattute sul sud della Sardegna ben otto bombe d’acqua che hanno danneggiato le città ma anche le campagne con terreni sott’acqua
1511-2021
A Sassari le celebrazioni per il centenario della tumulazione del Milite Ignoto
Mercoledì 17 novembre alle 9.30 si riunirà a Palazzo Ducale l’Assemblea civica, con diretta streaming sul sito www.comune.sassari.it in modo che tutta la comunità possa assistere
1511-2021
Meteo Sardegna. Da oggi e sino a domani allerta per rischio idraulico e idrogeologico
Il Centro Funzionale Decentrato di Protezione Civile ha emesso a partire dalle ore 14:00 di oggi e sino alle 23:59 di domani un avviso di allerta per rischio idrogeologico e idraulico sulle aree di allerta Iglesiente, Campidano e Flumendosa Flumineddu; e per rischio idrogeologico sulle aree di allerta Montevecchio Pischinappiu, Tirso e Gallura
1511-2021
Coronavirus Sardegna. Oggi registrati 35 nuovi casi, stabili i pazienti in terapia intesiva
Sul territorio, dei 77.148 casi positivi complessivamente accertati, 24.176 (+1) sono stati rilevati nella Città Metropolitana di Cagliari, 12.980 (+1) nel Sud Sardegna, 6.437 (+2) nella provincia di Oristano, 12.343 (+18) nella provincia di Nuoro, 21.198 (+13) nella provincia di Sassari
1511-2021
Reis, il comune di Sassari pubblica l’avviso. Obbligo di partecipazione ai Progetti di inclusione
L’erogazione del beneficio è condizionato all’adesione al “Progetto di Inclusione attiva”
1511-2021
Il M5S denuncia:"Nave inadeguata sulla Santa Teresa Bonifacio"
Li Gioi (M5S): "Convocazione urgente della commissione trasporti, bando da adeguare alla tratta"
1511-2021
Sport e libri: percorso di animazione alla lettura per gli studenti del centro storico di Sassari
Il laboratorio di animazione alla lettura si svolgerà nei locali della Biblioteca Popolare dello Sport, in via Turritana 76B a Sassari
1511-2021
Vendevano alcolici a minori: chiusi due esercizi a Sassari
Fine settimana di controlli per la Polizia locale di Sassari
1511-2021
Un terzo quarto monstre condanna la Dinamo a Tortona
Sconfitta esterna per il Banco: non bastano i 22 punti a testa di David Logan e Jason Burnell
1511-2021
Aree industriali del nord ovest, incontro a Roma tra Mise e Consorzio Industriale di Sassari
L'incontro si è tenuto a Roma tra il presidente del CIPS, Valerio Scanu, e la viceministro dello Sviluppo economico, Alessandra Todde.
- Coronavirus. Oggi in Sardegna registrati 1079 nuovi casi, calano i pazienti in terapia intensiva
- Al via il progetto "MenSarda-Mense a Km 0" per la valorizzazione delle produzioni agricole regionali
- Sassari. Squadre di Abbanoa al lavoro per riparare la condotta di Predda Niedda
- Alla Regione Sardegna il premio nazionale "Basile" per la strategia per lo sviluppo sostenibile
- “La macchina del tempo”. Prima fermata Sassari: dalle origini al medioevo
- Giornata Mondiale delle Api: apicoltori della Sardegna in grave crisi
- Sabato in piazza Castello uno stand informativo sulla raccolta differenziata
- Sviluppo Sostenibile Sardegna2030:al via i concorsi per gli studenti delle scuole e università sarde
- Posta Italiane assume anche a Sassari consulenti finanziari
- Editoria. Grande successo dello stand della regione Sardegna al salone del libro di Torino
- A Sassari il Parco di Monserrato ha di nuovo il suo ristorante
- Vincite lotto e gratta e vinci a Sassari: ambo secco da 12.500 euro
- Sassari: al via i lavori per collegare la Buddi Buddi alla S.P.131
- Stintino: una ciclabile per la spiaggia di Ezzi Mannu, avrà una lunghezza di circa 3,5 km
- Sassari: in preoccupante aumento l’omissione di soccorso dopo gli incidenti stradali
- Roadpol “Alcohol & Drugs”: in Sardegna impiegate 197 pattuglie e sanzionate 435 persone
- A.N.P.I. Sardegna: Sbarco di “guerra” nel Porto di Cagliari, la nostra isola è un bersaglio
- COLDIRETTI Nord Sardegna. Al mercato coperto di Luna e Sole a Sassari approda il Circular Tour
- Carabinieri di Sassari ed ENEL più vicini per la tutela del Paese
- Sardegna, Adiconsum: in regione le tariffe più care per l'autonoleggio. Fino a € 3.283 per 7 giorni