Interrotta la quattro corsie che congiunge Sassari alla direttissima per Ittiri
212-2021
Cisl FP. "Sovraffollamento corsie ospedaliere, servono interventi urgenti da Direzioni ATS e AOU"
Riceviamo e pubblichiamo le dichiarazioni delle segreterie regionali di Cisl FP, FP Cigl e Uil FPL riguardo la situazione della sanità ospedaliera e territoriale del Sassarese
212-2021
Sassari. Successo al Teatro Verdi per la Stagione di Prosa 2021-2022 del CeDAC
Venerdì 26 e martedì 30 Novembre sono andati in scena rispettivamente lo spettacolo di Danza “Lili Elben show”, e quello di di Federico Buffa “Amici Fragili”
212-2021
Federagenti Cisal, ottenuto contributo di 8milioni di euro per gli agenti di commercio
Gli agenti e rappresentanti di commercio sardi potranno beneficiare di una parte cospicua delle somme destinate dalla Regione, all’indennizzo dei diversi operatori economici isolani colpiti dall’emergenza
212-2021
Sassari, sabato all’Auditorium provinciale la sesta edizione di “Un bullo da Palcoscenico”
La sesta edizione di “Un bullo da palcoscenico” sabato 4 dicembre alle 20.30 accoglierà all’Auditorium provinciale di via Montegrappa le performance di circa quaranta ragazze e ragazzi in arrivo da tutta la Sardegna
212-2021
Sennori. La scuola di musica comunale in continua crescita
Più di cento iscritti ai corsi gestiti dalla banda musicale “Città di Sennori”
212-2021
Allerta per rischio idraulico su Iglesiente, Campidano, Montevecchio Pischinappiu, Tirso e Logudoro
La Protezione Civile ha emesso a partire dalle ore 14 di oggi un avviso di condizioni metereologiche avverse per rischio idraulico e idrogeologico sulle aree di allerta Iglesiente, Campidano, Montevecchio Pischinappiu, Tirso e Logudoro
212-2021
Coronavirus Sardegna. Sono 154 i nuovi casi registrati oggi, nessun decesso e ricoveri in calo
Sul territorio, dei 79.160 casi positivi complessivamente accertati, 24.480 (+29) sono stati rilevati nella Città Metropolitana di Cagliari, 13.337 (+40) nel Sud Sardegna, 6.606 (+7) nella provincia di Oristano, 12.740 (+31) nella provincia di Nuoro, 21.983 (+47) nella provincia di Sassari
212-2021
Castelsardo partecipa questo weekend per la prima volta a monumenti aperti
Le date che interessano la rocca dei Doria sono quelle di Sabato 4 e Domenica 5, quando, dalle 10 alle 17, si potranno visitare gratuitamente ben sei monumenti della Città, alcuni dei quali solitamente chiusi al pubblico, o con ingresso a pagamento
212-2021
Università di Sassari, assegnati i "Premi Farace" per la sensibilizzazione in tema di disabilità
Il premio ha coinvolto studenti e studentesse iscritte al III, IV e V anno delle scuole secondarie di secondo grado delle province di Sassari, Olbia-Tempio, Nuoro e Oristano. Hanno partecipato complessivamente 41 ragazzi e ragazze
212-2021
Covid-19. A Sassari ci sono complessivamente 132 persone positive, 15 nuovi casi rispetto a martedì
Cinque i ricoverati. 76 le persone in quarantena
212-2021
Sassari, il Ministro per l'Università alla XV edizione del Premio Nazionale delle Arti
Il Tempo di Viaggio come metafora dell'arte nella XV edizione del Premio Nazionale delle Arti. A Sassari, Mas'Edu, C.so Giovanni Pascoli, dal 3 dicembre al 15 gennaio
212-2021
Convegno AOU Sassari: Pandemia, operatori sanitari e adolescenti in crisi
A Sassari, durante il convegno dedicato all’impatto dell’emergenza sanitaria sulla salute mentale, gli specialisti dell’Aou di Sassari metteranno in evidenza i fenomeni inaspettati provocati dal Covid
212-2021
Sassari, dalla Polizia locale due furgoni carichi di doni
Numerosi i doni che nei giorni scorsi la Polizia locale di Sassari ha consegnato a famiglie e comunità del territorio.
212-2021
Negativi al Covid i componenti del gruppo squadra della Torres:rinviata la partita con la Vis Artena
I due tamponi effettuati nella giornata di ieri hanno dato esito negativo
212-2021
Grandi Macchine a spalla, a Sassari un un convegno per celebrarne l’anniversario
La Rete delle grandi macchine a spalla italiane celebra l’anniversario del riconoscimento con il convegno “La Discesa dei Candelieri e il riconoscimento UNESCO: salvaguardia, partecipazione e valorizzazione”
- Coronavirus. Oggi in Sardegna registrati 1079 nuovi casi, calano i pazienti in terapia intensiva
- Al via il progetto "MenSarda-Mense a Km 0" per la valorizzazione delle produzioni agricole regionali
- Sassari. Squadre di Abbanoa al lavoro per riparare la condotta di Predda Niedda
- Alla Regione Sardegna il premio nazionale "Basile" per la strategia per lo sviluppo sostenibile
- “La macchina del tempo”. Prima fermata Sassari: dalle origini al medioevo
- Giornata Mondiale delle Api: apicoltori della Sardegna in grave crisi
- Sabato in piazza Castello uno stand informativo sulla raccolta differenziata
- Sviluppo Sostenibile Sardegna2030:al via i concorsi per gli studenti delle scuole e università sarde
- Posta Italiane assume anche a Sassari consulenti finanziari
- Editoria. Grande successo dello stand della regione Sardegna al salone del libro di Torino
- A Sassari il Parco di Monserrato ha di nuovo il suo ristorante
- Vincite lotto e gratta e vinci a Sassari: ambo secco da 12.500 euro
- Sassari: al via i lavori per collegare la Buddi Buddi alla S.P.131
- Stintino: una ciclabile per la spiaggia di Ezzi Mannu, avrà una lunghezza di circa 3,5 km
- Sassari: in preoccupante aumento l’omissione di soccorso dopo gli incidenti stradali
- Roadpol “Alcohol & Drugs”: in Sardegna impiegate 197 pattuglie e sanzionate 435 persone
- A.N.P.I. Sardegna: Sbarco di “guerra” nel Porto di Cagliari, la nostra isola è un bersaglio
- COLDIRETTI Nord Sardegna. Al mercato coperto di Luna e Sole a Sassari approda il Circular Tour
- Carabinieri di Sassari ed ENEL più vicini per la tutela del Paese
- Sardegna, Adiconsum: in regione le tariffe più care per l'autonoleggio. Fino a € 3.283 per 7 giorni