1412-2021
Progetto "Cittadinanza del mare" continua l'attività divulgativa della Guardia Costiera di Alghero
L’obiettivo primario - spiega il Comandante Giuseppe TOMAI - è quello di sensibilizzare i più giovani al corretto uso del mare, allo scopo di diffonderne la cultura e far conoscere al meglio l’organizzazione della Guardia Costiera
1412-2021
Tempio, chiude con un bilancio positivo la terza edizione della vetrina dell’editoria sarda
Si è conclusa con la lectio magistralis di Bachisio Bandinu, autore de “La scena nascosta (come ci vediamo), pubblicato da Il Maestrale, l’evento diffuso di promozione dell’editoria sarda “Qui c’è aria di cultura”
1412-2021
Sassari. Natale Rock al Verdi, tributo d’autore ai Beatles e ai Genesis
Due concerti campioni di incassi per un Natale al teatro Verdi di Sassari all'insegna del grande rock. La due giorni si svolgerà tra giovedì 16 e venerdì 17 dicembre con inizio alle 21
1412-2021
Carnaroli classico dell'azienda Passiu di Oristano nella guida del Gambero Rosso "Top Italian Food"
È l’unica azienda sarda tra le 30 produttrici di riso italiane presenti nella guida e potrà utilizzare e inserire sulle confezioni il marchio "Top Italian Food 2022". La nuova edizione della guida è stata presentata ieri, lunedì 13 dicembre, a Roma.
1412-2021
Aou Sassari. Team multidisciplinari protagonisti in Oncologia nel convegno dei giorni scorsi
«Perché, dopo questo periodo di pandemia che ha ridotto i nostri incontri – ha detto Antonio Pazzola, direttore della struttura del Santissima Annunziata – vogliamo dare nuovi spunti di riflessione e di aggiornamento ai nostri specialisti»
1412-2021
Coronavirus. In Sardegna oggi sono 162 i nuovi casi registrati, 6 i ricoveri in terapia intensiva
Si registra il decesso di un uomo di 73 anni, residente nella provincia del Sud Sardegna
1412-2021
Piani Insediamenti Produttivi. Solinas "24 milioni per ridare competitività al sistema produttivo"
“Si tratta di bandi, che dopo dodici anni di assenza hanno catalizzato un grande interesse da parte degli Enti locali, con risorse che favoriscono l’insediamento di attività produttive di carattere artigianale e industriale nelle aree Pip” ha sottolineato l'assessore regionale dell'Industria Anita Pili
1412-2021
Vaccinazioni anti-covid. Dal 16 dicembre in Sardegna al via la campagna per i più piccoli
A partire da giovedì 16 dicembre, alle ore 12, la piattaforma di Poste Italiane sarà aperta alle prenotazioni per tutti i nati dal 2010 al 2016, limitatamente a chi ha già compiuto cinque anni
1412-2021
Martis: riparte l'Ethno’s Music Festival, dal 18 al 27 dicembre
Primo appuntamento sabato 18 alle 21.00, al centro polivalente Vincenzo Migaleddu con Elisa Carta e il suo “S’incontru”, seducente concerto mix di atmosfere sardo-mediterranee e afroamericane
1412-2021
Alla riscoperta dell’antico splendore della Domus dei mosaici marini di Porto Torres
Porto Torres: Ripartono gli attesissimi lavori di scavo, restauro e valorizzazione della dimora signorile di età romana imperiale, con un finanziamento ministeriale di 577.200 euro
1412-2021
Usi civici: via libera alle nuove direttive approvate dalla Giunta regionale
Usi civici, via libera alle nuove direttive. “Un provvedimento importante e non procrastinabile – commenta il presidente della Regione, Christian Solinas – che recepisce le nuove disposizioni della legislazione nazionale armonizzandole con la specifica realtà regionale
1412-2021
Cap d'Any a L'Alguer: arrivano i grandi eventi. Da venerdì "Moby Dick" al Porto turistico
Dopo l'accensione dell'Albero di Natale in Piazza Porta Terra, il Cap d'Any a l'Alguer prosegue: da venerdì "Moby Dick" al Porto turistico, il cartellone di eventi predisposto dalla Fondazione Alghero e dall'Amministrazione Comunale entra nel vivo
1412-2021
Alghero: al via la scuola di formazione dell'associazione Maestrale
Prenderà avvio il prossimo giovedì 16 dicembre, con inizio alle ore 18.30, nella sala conferenza al secondo piano del Quarter, in largo San Francesco ad Alghero, la scuola di formazione alla cultura d'impresa e allo sviluppo sostenibile
1412-2021
Sport: la Regione eroga contributi per il recupero e la manutenzione di impianti già esistenti
La Giunta ha definito i criteri generali e autorizzato la spesa di 1 milione e 200 mila euro per le Associazioni sportive dilettantistiche (ASD) e Società sportive dilettantistiche (SSD)
1412-2021
Programmazione territoriale: l'assessore Fasolino incontra i sindaci per parlare di sviluppo
Gli incontri fanno infatti capo al percorso di co-progettazione che punta all’individuazione di un progetto di sviluppo per il territorio; per i Comuni oggetto dell’incontro, è previsto uno stanziamento che supera complessivamente i 16 milioni di euro
1412-2021
Sassari, una raccolta per la ricerca sui sarcomi in età pediatrica in memoria della piccola Marta
Parte da Sassari una raccolta fondi per la ricerca sui sarcomi in età pediatrica in memoria della piccola Marta, scomparsa un anno fa. La madre, Rita Ara, ha lanciato una campagna su GoFundMe per aiutare altri bambini
1412-2021
Effetto covid sui redditi dei lavoratori sardi: crescita dello 0,7%, CIA
Un rapporto della CIA sostiene che è indispensabile rilanciare in Sardegna politiche per lo sviluppo e la crescita occupazionale. Decisivi sono stati gli aiuti economici straordinari elargiti causa pandemia
1412-2021
Musica popolare: interventi per la promozione delle tradizioni sarde
Dalla Regione contributi e promozione a favore della musica popolare tradizionale. Previste due linee di intervento per sostenere le associazioni che si occupano di attività musicali popolari
1412-2021
Indetto dalla Historica edizioni il concorso letterario "Racconti dalla Sardegna 2022"
La casa editrice Historica edizioni indice il concorso letterario "Racconti dalla Sardegna 2022", il bando si propone di promuovere alcuni dei migliori talenti della letteratura contemporanea italiana
1412-2021
Una convenzione tra la Regione Sardegna e il Comune di Sassari per l'uso della rete radio regionale
La convenzione verrà stipulata tra la Direzione generale della Protezione civile e il Comune di Sassari, prevede una sperimentazione di due anni con una spesa complessiva della Regione di 130mila euro
1412-2021
Alghero, sabato 18 si chiude “Poeti mediterranei”: tra i protagonisti Franca Masu e Luca Falomi
Sabato 18 dicembre un evento speciale chiude il fortunato festival “Mediterranea”, evento di promozione della lettura ideato e promosso dall’AES
Tra i protagonisti Clara Farina, Franca Masu, Raffaele Sari e Luca Falomi
Tra i protagonisti Clara Farina, Franca Masu, Raffaele Sari e Luca Falomi
1412-2021
Commissione Lavoro: in Regione si discute la vertenza Air Italy e la ricollocazione occupazionale
Domani e giovedì la Commissione Lavoro si riunisce per discutere sulla vertenza Air Italy e sulla ricollocazione occupazionale dei lavoratori "Ex Keller" e "ex Sittel Spa"
1412-2021
Natale: arrivano 44 MLD in tredicesime, il 33% per i regali. Un quarto destinato a rate e bollette
Di fronte alle incertezze sul futuro con la risalita dei contagi legata alla pandemia, va segnalato peraltro – sottolinea la Coldiretti – che quest’anno ben il 29% ha deciso di destinarla al risparmio mentre il restante 13% la destina a viaggi o ad altre spese
1412-2021
A Sassari celebrata Santa Lucia, patrona degli oculisti
Ieri sera nella cappella San Pietro la messa con il vicario dell'arcivescovo monsignor Antonio Tamponi. La ricorrenza è stata organizzata dalla Clinica Oculistica e dalla Cappellania ospedaliera
1412-2021
Ad Alghero una settimana di conferenze all'Università delle Tre Età
Ad Alghero una settimana ricca di conferenze all'Università delle Tre Età: si comincia oggi alle 16.30 con Dottoressa Antonella Derriu, responsabile Ceas del Parco di Porto Conte Area Marina Protetta che parlerà agli iscritti del "Progetto Bats
1412-2021
Pci, congresso del comitato federale a Sassari: riconfermata Patrizia Marongiu
Sassari, Patrizia Marongiu è stata riconfermata segretaria provinciale del Partito comunista italiano. Il congresso si è tenuto il 10 dicembre scorso.
1412-2021
Vendevano via Internet fauna selvatica catturata e detenuta illegalmente: due persone denunciate
Gli agenti forestali hanno denunciato due persone accusate di vendere, tramite internet, fauna selvatica catturata e detenuta illegalmente. Il personale della stazione forestale di Isili ha simulato un acquisto
- Coronavirus. Oggi in Sardegna 1808 nuovi casi registrati, di cui 1671 diagnosticati da antigenico
- Al Carlo Felice di Sassari il congresso organizzato dalla Cardiologia pediatrica dell'Aou
- Informative dal Comune di Sassari: lavori e avvisi
- Le aree Snai diventano quattro: la Sardegna è tra le 23 aree che hanno già chiuso l’istruttoria
- Alghero,raccolti 3.300 kg di PFU-Pneumatici Fuori Uso in mare e a terra grazie a Marevivo ed EcoTyre
- Argea, erogati altri 80 milioni di euro agli agricoltori sardi
- Agricoltura, alla Sardegna 820 milioni di euro per il PSR del quinquennio 2023/2027
- Comune di Sassari, approvato il consuntivo - Esercizio 2021
- Alghero. Nominato il nuovo Comandante della Polizia Locale
- GUIDA BLU 2022: Sardegna in vetta alla classifica per numero di comprensori a Cinque Vele
- Carlo Pahler, unico giovane politico sardo nella YEP vola al Parlamento a Bruxelles
- In Sardegna nasce il vermentino fatto con l’uva che ha riposato in mare
- Amianto. Lampis "Prosegue azione della regione per la bonifica"
- Anas, completata la prima fase dei lavori della galleria Chighizzu a Sassari
- Rotatoria via Verona, modifiche alla viabilità per avvio dei lavori
- Turismo in Sardegna. Muntoni (Delphina hotels & resorts): "Il trend delle presenze è positivo"
- Polizia Stradale, anche in Sardegna torna la campagna europea ROADPOL “TRUCK & BUS”
- Poste Italiane seleziona nuovi profili professionali
- Partnership Bolon Eyewear & Phi Beach, per un'estate all'insegna del Glamour
- Allerta meteo per alte temperature fino alle 18 di oggi, da domani generale diminuzione (-5 gradi)