3007/2022
Ad Alghero la presentazione del secondo numero di "Al Portal, veus de l'Alguer"
Ad Alghero la presentazione del secondo numero del periodico di cultura e attualità algherese “Al Portal, veus de l’Alguer”
1707/2022
Sardignatelling ospite in Corsica del Festivoce
Sardignatelling - Quasi un Mondo di Suoni e Racconti - Lunedi 18 e Martedì 19 Luglio 2022 - Pigna - Corsica
1307/2022
Carabinieri del Nucleo Tutela Patrimonio Culturale di Cagliari: un 2021 ricco di risultati
13 gli immobili sottoposti a sequestro preventivo per reati monumentali e paesaggistici (tra cui ville di pregio e un Santuario campestre settecentesco), per un valore totale di 12 milioni di euro.
2406/2022
Esibizione dell’Arbre del Peix alla festa Festa dels Focs de Sant Joan
Esibizione dell’Arbre del Peix alla festa Festa dels Focs de Sant Joan. L'attività è organizzata dall’Obra Cultural, associazione collaboratrice del CantAlguer vinto dal gruppo algherese
1506/2022
I nuraghi in mostra a Sassari nella sede della Provincia fino al 14 luglio
Verrà inaugurata venerdì 17 giugno nella sede della Provincia di Sassari, in Piazza Italia alle ore 10.30, la mostra “Io apro all’Unesco”
1506/2022
Venerdì ad Alghero la commedia distopica di Guido Sari "La prospettiva dell’aquila"
L’opera, ambientata in un tempo e in un luogo indefiniti (secondo l’accorgimento narrativo che caratterizza le commedie distopiche dello stesso autore), è una riflessione sul potere
1506/2022
Sassari, domani all'Università si presenta il volume sul pensiero di Pigliaru
Il volume "Cultura e società nel pensiero di Antonio Pigliaru" edito dall'Istituto Superiore Regionale Etnografico di Nuoro Nuoro per le Edizioni AIPSA (Cagliari), contiene oltre trenta saggi
406/2022
Premiate le opere vincitrici del concorso per le scuole del Sardegna Pride
Si è svolta ieri, al Centro Culturale e di Socializzazione Borderline, la premiazione del concorso, legato al Sardegna Pride 2022 e indirizzato alle e agli studenti delle scuole sarde, “Diritti, Identità, Convivenza”.
406/2022
Sassari, a "Sa Domo de Totus" al via un giugno ricco di iniziative culturali
Tutti i giovedì del mese di giugno sono in programma presentazioni di libri, arricchite da momenti musicali, dibattiti politici e riflessioni tematiche
406/2022
Ploaghe, il Comune eroga finanziamenti per attività culturali e manifestazioni
Allo scopo di rivitalizzare e rilanciare le attività, la giunta comunale di Ploaghe ha deliberato di concedere un contributo alle associazioni e ai comitati, anche temporanei, che organizzeranno eventi culturali e di spettacolo per l’anno in corso
- Covid: nelle ultime 24 ore registrati altri 717 contagi in Sardegna e 4 decessi
- Deliberati importanti interventi per scuole e viabilità per 11 milioni di euro
- Porto Torres: catamarano incagliato in località "Mincaredda", nei pressi del porto industriale
- Serie C, campagna abbonamenti Torres 2022-2023: “La nostra squadra, la nostra città”
- Maltempo, Coldiretti: SOS grandine nelle campagne
- "Cainà", il cineconcerto con le musiche di Mauro Palmas, apre domani il Film Festival della Lessinia
- Incendi, Coldiretti: 6 su 10 dolosi, sale il conto dei danni
- Ortofrutta, Confagricoltura: "Da una condizione di crisi possono nascere esperienze virtuose"
- Ad Alghero ritorna la "Festa delle aiuole" in difesa delle donne
- Park beach bus e Panoramic E-tour, Ecomuseo del Parco di Porto Conte sempre più accessibile
- Sassari: prendono servizio due nuovi Pediatri di libera scelta
- Cala Finanza: turista travolto da natante e ferito dall'elica del motore; è ricoverato a Olbia
- Allerta Gialla in Gallura, domani rischio di temporali
- Maltempo, tra Barbagia e Baronia Ferragosto da dimenticare per gli agricoltori
- Sassari, per la Discesa dei Candelieri previste modifiche alla viabilità
- Accoltellamento di Marinella, fermato un giovane romano con precedenti
- Porto Cervo, Claudio Rotunno ritorna al Billionaire con l’allestimento faraonico di Jacob&Co
- Porto Ferro, al Blues Sunset festival arrivano Jane Jeresa & Bluesunset band
- Paolo Bonfanti & Bluesunset band
Il più longevo bluesman italiano torna al Blues Sunset festival - A "Musica & Natura" doppio concerto del giovane talento fisarmonicista Ghenadie Rotari