Anche in città corsi e patentini
per i padroni di cani aggressivi
di Grazia Sini
I 79 veterinari che hanno partecipato all'incontro con i rappresentanti del ministero saranno i primi a dover applicare la normativa nel territorio.
Durante i corsi, che peseranno esclusivamente sulle tasche dei padroni, si studierà psicologia canina, fisiologia, ma anche le responsabilità civili e penali che possedere un cane di una certa razza comporta. I professori saranno gli stessi veterinari, che a loro volta dovranno seguire dei corsi formativi, mentre l'organizzazione delle lezioni spetterà alle Asl e ai Comuni.
Proprio sui veterinari ricade la responsabilità più importante: secondo l'ordinanza saranno loro, infatti, a dover avvertire i neo padroni che la bestiola scelta come miglior amico potrebbe in futuro creare qualche problemino nelle pubbliche relazioni. Spetterà a loro decidere quali animali potrebbero diventare aggressivi, informare i padroni dell'esistenza dei corsi e segnalare ai servizi delle aziende sanitarie la presenza di cani impegnativi tra quelli che arrivano nei loro ambulatori.
Costo complessivo del corso: 150 euro. Resta da chiedersi se chi compra un cane per farlo combattere abbia una qualche intenzione di tornare sui banchi a imparare le regole del bravo padrone.
Notizie correlate
- Incendio a Truncu Reale, il sindaco: "Ѐ sotto controllo"
- Sassari, incendio allo Gesam. Da Ottava si alza una fumata nera
- Covid, continuano a calare i contagi in Sardegna: l'ultimo report è di 530
- Crolla il tetto di una palazzina a Porto Torres: fortunatamente illesi gli occupanti
- Alghero: approvato il bilancio preventivo 2022
- Rassegna musicale “Il Filo Rosso” 2022, arriva l'omaggio ad Astor Piazzolla
- Pesante sconfitta del Setterosa a Sassari nella quarta giornata della Sardina Cup di Pallanuoto
- Stintino: al MuT l'esibizione del Quartetto Enarmonia e del sassofonista Luca Chessa
- Sassari. Spara fuochi d'artificio in mezzo alla gente, denunciato dalla Polizia locale
- Aiuti al settore artigiano, in arrivo i 10 milioni previsti con la legge di stabilità
- Costa cara la musica fuori orari: a Sassari chiusi due locali del centro
- Lavori sulla linea elettrica: mercoledì mezza Sassari resterà senz'acqua
- Concorso Laore, l'Assessore Satta dà il benvenuto ai neoassunti
- Sassari, incendio allo Gesam. Da Ottava si alza una fumata nera
- Sassari. Arrestato dalla Polizia di Stato un 44enne di Sant'Orsola per maltrattamenti in famiglia
- Sassari, nessuna maggiorazione per chi paga la TARI entro agosto
- Sassari perde anche la chirurgia pediatrica. Sopralluogo e interrogazione di Desirè Manca
- Crolla il tetto di una palazzina a Porto Torres: fortunatamente illesi gli occupanti
- Drammatico naufragio sugli scogli a largo di Porto Cervo: deceduto l’armatore, quattro i feriti
- Vaiolo delle scimmie, scoperto un caso a Sassari: il secondo in Sardegna