Pasquetta, meno male che c'è...
Simone Cristicchi a Castelsardo
di Michele Spanu | Twitter: @MicheleSpanu84
CASTELSARDO. Sarà Simone Cristicchi il protagonista del tradizionale concerto di Pasquetta a Castelsardo. Reduce dal successo sanremese del suo brano "Meno Male", il cantautore si esibirà alle 17.15 nel parco Lu Grannaddu, sotto le antiche fortificazioni. Sarà un live divertente e ironico, come tutto il repertorio di Cristicchi: "Vorrei cantare come Biagio", "Studentessa universitaria", "Ti regalerò una rosa". Castelsardo sarà la prima tappa del suo tour "Grand Hotel Cristicchi" che toccherà tutte le principali città italiane.
Nello spettacolo, oltre ai brani di Cristicchi, verranno eseguiti anche omaggi ai grandi cantautori come Luigi Tenco, Piero Ciampi, Sergio Endrigo, Fabrizio De Andrè. Sul palco con Cristicchi e gli Gnu Quartet, anche il bravissimo poli-strumentista Michele Ranieri, che suonerà pianoforte, fisarmonica, mandolino, chitarra, basso e percussioni.
Il concerto rientra tra gli eventi di "Pasquetta in musica", arrivata alla nona edizione, e concluderà una giornata ricca di attrazioni: dai "Funk project" fino alle ballate delle "Assurd". Con il concerto L'amministrazione comunale guidata da Franco Cuccureddu intende offrire un evento che sia di richiamo per tutti, con un occhio di riguardo ai più giovani.
Per i parcheggi, gli organizzatori consigliano di lasciare l’auto agli ingressi della città (al porto turistico o in via Sedini, fronte campo sportivo), da dove sarà attivo un servizio gratuito di bus-navetta dalle 11 alle 20 del lunedì dell'Angelo.
Leggi anche:
- Anche nel 2022 Sassari conquista la Bandiera Blu per tre delle sue spiagge
- EASYJET: al via la nuova rotta da Nizza ad Alghero
- Piani terapeutici: la Regione Sardegna proroga i termini di validità al 30 settembre
- Sassari: il Pride Village entra nel vivo
- Poste Italiane: in Provincia di Sassari l'assistente digitale "Poste" attivo anche per POSTEVITA
- Vertigini, dalla diagnosi alla terapia in un convegno dell'AOU Sassari
- Regione Sardegna: "valorizzare le produzioni locali enogastronomiche e puntare ai mercati esteri"
- “ADAPTABILITY”: TEDxViaCavour, il primo evento TEDx organizzato a Sassari
- Isola dei Giganti: al via il Festival Internazionale dell'Archeologia
- Coronavirus Sardegna. Oggi si registrano 2733 nuovi casi, di cui 2522 diagnosticati da antigenico
- Presentato il nuovo Tempio Crematorio di Sassari
- Carlo Pahler, unico giovane politico sardo nella YEP vola al Parlamento a Bruxelles
- To Be in Jazz Estate, quattro appuntamenti in vigna con la musica di Monk
- Turismo in Sardegna. Muntoni (Delphina hotels & resorts): "Il trend delle presenze è positivo"
- Coronavirus. Oggi in Sardegna 1808 nuovi casi registrati, di cui 1671 diagnosticati da antigenico
- Al Carlo Felice di Sassari il congresso organizzato dalla Cardiologia pediatrica dell'Aou
- Codici: da opportunità a incubo, la pericolosa parabola del Superbonus 110%
- Alghero,raccolti 3.300 kg di PFU-Pneumatici Fuori Uso in mare e a terra grazie a Marevivo ed EcoTyre
- Informative dal Comune di Sassari: lavori e avvisi
- Polizia Stradale, anche in Sardegna torna la campagna europea ROADPOL “TRUCK & BUS”