Controlli dei Nas nelle pasticcerie
Dolci sequestrati e laboratori chiusi
Tra Sassari, Olbia e l'Ogliastra 80 ispezioni, 18 irregolarità
SASSARI. Colombe pasquali e dolci tipici nel mirino dei carabinieri del Nas (Nucleo antisofisticazione e sanità). Ottanta ispezioni nei giorni scorsi hanno portato alla scoperta di 18 irregolarità in 14 aziende, nell'ambito dell'operazione condotta a livello nazionale "Pulizie di Primavera-Pasqua 2010". I controlli sono stati fatti in provincia, a Olbia fino all'Ogliastra e a Nuoro: tanto si estende infatti il territorio di competenza del nucleo di Sassari.
I provvedimenti presi nei confronti dei commercianti che non hanno rispettato la legge sono il sequestro dei prodotti dolciari e, nei casi più gravi, l'immediata chiusura dell'attività. Oltre alle sanzioni penali ed amministrative a carico di 14 soggetti ritenuti responsabili delle violazioni. A Olbia le situazioni peggiori, qui sono stati infatti chiusi due laboratori artigiani di pasticceria per carenze igienico sanitarie e strutturali. Sequestrati anche 150 chili di dolci detenuti in cattivo stato di conservazione.
Tags
Leggi anche:
- Anche nel 2022 Sassari conquista la Bandiera Blu per tre delle sue spiagge
- EASYJET: al via la nuova rotta da Nizza ad Alghero
- Piani terapeutici: la Regione Sardegna proroga i termini di validità al 30 settembre
- Sassari: il Pride Village entra nel vivo
- Poste Italiane: in Provincia di Sassari l'assistente digitale "Poste" attivo anche per POSTEVITA
- Vertigini, dalla diagnosi alla terapia in un convegno dell'AOU Sassari
- Regione Sardegna: "valorizzare le produzioni locali enogastronomiche e puntare ai mercati esteri"
- “ADAPTABILITY”: TEDxViaCavour, il primo evento TEDx organizzato a Sassari
- Isola dei Giganti: al via il Festival Internazionale dell'Archeologia
- Coronavirus Sardegna. Oggi si registrano 2733 nuovi casi, di cui 2522 diagnosticati da antigenico
- Presentato il nuovo Tempio Crematorio di Sassari
- Carlo Pahler, unico giovane politico sardo nella YEP vola al Parlamento a Bruxelles
- To Be in Jazz Estate, quattro appuntamenti in vigna con la musica di Monk
- Turismo in Sardegna. Muntoni (Delphina hotels & resorts): "Il trend delle presenze è positivo"
- Al Carlo Felice di Sassari il congresso organizzato dalla Cardiologia pediatrica dell'Aou
- Alghero,raccolti 3.300 kg di PFU-Pneumatici Fuori Uso in mare e a terra grazie a Marevivo ed EcoTyre
- Coronavirus. Oggi in Sardegna 1808 nuovi casi registrati, di cui 1671 diagnosticati da antigenico
- Comune di Sassari, sabato 2 luglio viale Trento riapre al traffico
- Polizia Stradale, anche in Sardegna torna la campagna europea ROADPOL “TRUCK & BUS”
- Codici: da opportunità a incubo, la pericolosa parabola del Superbonus 110%