Aria di cambiamento in Diocesi
Ecco le nuove nomine dell'Arcivescovo
SASSARI. L’Arcivescovo di Sassari, Monsignor Paolo Atzei, ha determinato diversi avvicendamenti tra i sacerdoti dell’Arcidiocesi. I movimenti riguardano la Curia, il Seminario, diverse Parrocchie e altri incarichi particolari in Diocesi e fuori Diocesi. "Il Vescovo - si legge in un comunicato - ha voluto in questo modo favorire un servizio sempre più attento ai bisogni della gente presente nelle nostre comunità parrocchiali. Allo stesso tempo, ha inteso rispondere ad alcune richieste significative della Santa Sede e della Chiesa Italiana. In questo modo, la nostra Diocesi non guarda solo al suo interno, ma si rende disponibile con generosità ad alcuni bisogni della Chiesa Italiana e universale". Tutti gli spostamenti previsti dovranno essere definitivamente compiuti dai sacerdoti interessati entro il mese di settembre. Di seguito, pubblichiamo l’elenco dei cambiamenti operati.
Santa Sede:
Don Alessio Deriu - partirà a Roma il prossimo 25 settembre, dove concomitantemente dovrà concludere la tesi in Cristologia, iniziare il corso in Diritto Canonico e la specializzazione in Diplomatica, presso la Pontificia Accademia Ecclesiastica. Entro il mese di agosto lascerà l’amministrazione straordinaria della parrocchia di Thiesi e, qualche settimana dopo, quella di Bessude.
Don Pierangelo Muroni sarà “Docente stabile” della Pontificia Università Urbaniana
Missioni:
Don Francesco Meloni e Don Emanuele Piredda: Missioni ‘ad gentes’ (quasi certamente in Madagascar)
Curia:
Monsignor Mario Simula lascia definitivamente l’ufficio di parroco nella parrocchia di Cristo Redentore, anche per motivi di salute, per dedicarsi unicamente all’ufficio di Vicario generale e alla direzione dell’ufficio catechistico diocesano, chiamato a un grande compito di formazione e animazione nell’Anno della Fede.
(Pro) Direttore della Caritas: Don Gaetano Galia
Corresponsabili della Pastorale: Giovanile Don Giuseppe Faedda, Don Giuseppa Marras, Don Pietro Ventura. Li coordina per alcuni mesi Don Francesco Meloni
Assistente diocesano Agesci: Padre Ilario Bianchi, Pime
Assistente regionale Agesci: Don Salvatore Fois
Segretario dell’Arcivescovo: Don Pietro Ventura
Issr (nuovi docenti)
Don Giuseppe Virgilio per il corso di Spiritualità
Don Diego Pinna per la storia della Chiesa sarda
Don Gianni Pinna per la pastorale della Famiglia
Studenti Roma e Cagliari:
Don Alessandro Madeddu
Felix Mahoungou
Seminario Arcivescovile
Rettore: Don Diego Pinna
Animatore: Gerolamo Derosas
Parrocchie:
Città e borgate
Parrocchia di Cristo Redentore, Sassari: Monsignor Marco Carta, parroco
Parrocchia di S. Maria Regina, Tottubella-Sassari:Don Pietro Ventura, amministratore parrocchiale.
Parrocchia di S. Giuseppe, Sassari: Don Massimiliano Salis, viceparroco per un tempo concordato e poi parroco.
Parrocchia SS. Donato e Sisto, Sassari: Don Virgilio Businco, parroco
Hinterland:
Parrocchia di S. Martino, Bessude: Don Luigi Usai, parroco.
Parrocchia di Cristo Risorto, Porto Torres: Don Michele Murgia, viceparroco per nove mesi, amministratore per un anno, poi parroco.
Parrocchia di San Pietro in Vincoli, Ittiri: Padre Luigi Maiocchi, amministratore parrocchiale per un anno, in attesa della nomina del nuovo parroco, già individuato.
Parrocchia della Natività di Maria, Bonorva: Don Giovannino Conti, parroco.
Parrocchia di Santa Vittoria, Thiesi: Don Salvatore Ruzzu, parroco
Parrocchia S. Vittoria, Tissi: Don Giuseppe Sanna, parroco.
Parrocchia di S. Matteo, Chiaramonti: Don Gian Paolo Sini, amministratore parrocchiale.
Parrocchia di San Pantaleo, Sorso: Don Giovanni Manca rimane ancora parroco per un anno, fino al completamento dei lavori nel presbiterio della parrocchiale, come concordato; verrà sostituito da un sacerdote già individuato.
Diaconi collaboratori:
I due Diaconi transeunti, don Bastianino Pirino e don Mauro Pulina, fino ad
eventuale altra destinazione, svolgeranno il loro ministero diaconale nelle stesse parrocchiedove finora hanno operato da accoliti, ossia, rispettivamente: nella parrocchia di San Giovanni Bosco e nella parrocchia del Cuore Immacolato di Maria.
Tags
- Sassari, sono complessivamente 363 i positivi al Covid-19 in città
- Covid-19. 260 nuovi casi in Sardegna. Calano i ricoverati
- Operazione "Bella vita": 5 arresti per spaccio di stupefacenti. I Carabinieri sgominano una banda
- Frana la 131 "Carlo Felice" nei pressi di Bonorva: chiuso il tratto, al via i rilievi
- Focolaio Cov-19 nella Clinica Medica dell'AOU Sassari. Sono venti le persone positive
- Dinamo Sassari Vs Pesaro:“Pesaro cliente ostico ma siamo in crescita e ho giocatori straordinari”
- Quattro furti in una settimana, arrestato a Sassari dalla Polizia locale
- In otto al bar dopo le 18. Uno degli avventori minaccia i Carabinieri intervenuti: denunciato
- Coronavirus. Oggi in Sardegna si registrano 275 nuovi casi, 42 in più rispetto al dato di ieri
- Sardegna. Prolungata sino a domani l'allerta meteo per vento e mareggiate
- McDonald’s: apre il nuovo ristorante a Sassari, ci lavoreranno 63 persone
- Sassari, giovedì interruzione idrica negli impianti di potabilizzazione serviti dal Coghinas
- Martedì 12 gennaio lavori di Abbanoa sulle reti idriche nel quartiere di Li Punti
- Covid-19.Sassari città conta 323 positivi,22 in più rispetto a venerdì scorso:invariati i ricoverati
- Meteo Sardegna. Da stanotte e sino al pomeriggio di giovedì in arrivo vento e possibili mareggiate
- I dipendenti dell’Aou di Sassari tutti vaccinati, conclusa domenica la somministrazione della 1 dose
- Arrivano i vaccini in Sardegna: ma i numeri non tornano
- Covid-19 Sardegna. Oggi sono 411 i nuovi casi registrati, 180 in più rispetto a ieri.-3 in intensiva
- Arrestato dai Carabinieri di Bonorva mentre evade dai domiciliari insieme ad altri 3 soggetti
- Recuperati dai Carabinieri di Sassari 2 degli 8 pc rubati alle scuole elementari di via Gorizia