CINEMA
"Bellas mariposas" a Venezia
Salvatore Mereu torna al Lido
di Francesco Bellu
VENEZIA. Non c'è due senza tre. Salvatore Mereu sarà alla 69ma Mostra del Cinema di Venezia. "Bellas mariposas" è stato selezionato nella sezione "Orizzonti" che raccoglie le nuove correnti del cinema mondiale. Il film, interpretato da Sara Podda, Maya Mulas e Micaela Ramazzotti è tratto dall'omonimo romanzo di Sergio Atzeni. Non è la prima volta che il regista sbarca al Lido, in gara. Aveva iniziato con il suo film d'esordio "Ballo a tre passi" con cui aveva poi vinto la "Settimana della critica", poi dopo la parentesi berlinese di "Sonetaula", era ritornato con "Tajabone" per "Controcampo italiano".
La kermesse veneziana, che vede al timone nuovamente Alberto Barbera, si aprirà il 29 settembre con "The Reluctant Fundamentalist" della regista indiana Mira Nair, già vincitrice del Leone d'oro con "Monsoon wedding" ma ha in gara alcuni assi nella manica. Dal più atteso di tutti, Terrence Malick ("To the wonder")al ritorno di Takeshi Kitano ("Outrage beyond"), senza dimenticare Brian De Palma ("Passion"), Kim Ki Duk ("Pieta"), Olivier Assayas ("Apres mai") e Brillante Mendoza ("Thy womb"). Tre gli italiani in gara: Marco Bellocchio con "La bella addormentata" sulla vicenda di Eluana Englaro, Francesca Comencini con "Un giorno speciale" e Daniele Ciprì con "E' stato il figlio". Fuori concorso Spike Lee, Manoel De Oliveira, Robert Redford, Amos Gitai, Liliana Cavani, Jonathan Demme, Susanne Blier, Michael Mann e Daniele Vicari. Non mancano i debutti eccellenti alla regia, come quelli di Luigi Lo Cascio e Hiam Habbas.
Tags
Leggi anche:
- Coronavirus. Oggi in Sardegna 1808 nuovi casi registrati, di cui 1671 diagnosticati da antigenico
- Al Carlo Felice di Sassari il congresso organizzato dalla Cardiologia pediatrica dell'Aou
- Informative dal Comune di Sassari: lavori e avvisi
- Le aree Snai diventano quattro: la Sardegna è tra le 23 aree che hanno già chiuso l’istruttoria
- Alghero,raccolti 3.300 kg di PFU-Pneumatici Fuori Uso in mare e a terra grazie a Marevivo ed EcoTyre
- Argea, erogati altri 80 milioni di euro agli agricoltori sardi
- Agricoltura, alla Sardegna 820 milioni di euro per il PSR del quinquennio 2023/2027
- Comune di Sassari, approvato il consuntivo - Esercizio 2021
- Alghero. Nominato il nuovo Comandante della Polizia Locale
- GUIDA BLU 2022: Sardegna in vetta alla classifica per numero di comprensori a Cinque Vele
- Carlo Pahler, unico giovane politico sardo nella YEP vola al Parlamento a Bruxelles
- In Sardegna nasce il vermentino fatto con l’uva che ha riposato in mare
- Amianto. Lampis "Prosegue azione della regione per la bonifica"
- Anas, completata la prima fase dei lavori della galleria Chighizzu a Sassari
- Rotatoria via Verona, modifiche alla viabilità per avvio dei lavori
- Turismo in Sardegna. Muntoni (Delphina hotels & resorts): "Il trend delle presenze è positivo"
- Polizia Stradale, anche in Sardegna torna la campagna europea ROADPOL “TRUCK & BUS”
- Poste Italiane seleziona nuovi profili professionali
- Partnership Bolon Eyewear & Phi Beach, per un'estate all'insegna del Glamour
- Allerta meteo per alte temperature fino alle 18 di oggi, da domani generale diminuzione (-5 gradi)