Via alle danze sull'acqua della Pelosa
con "Stintino Contest"
di Grazia Sini
Il campione di windsurf Roberto Tavazzi nelle acqua della Pelosa (foto: SassariNotizie.com)
STINTINO. Conto alla rovescia per "Stintino Contest", la manifestazione che trasformerà lo specchio di mare della Pelosa in un “surf spot” di primo piano con atleti provenienti da tutta Italia.
Già in queste ore sono inziate le prime prove libere degli sportivi che da domani si affronteranno in una serie di competizioni mozzafiato. Il programma dell'evento, dal 3 al 5 aprile, permetterà di mettere a confronto numerosi professionisti, tra i migliori del campionato di windsurf e kitesurf che si confronteranno in una serie di regate. Per domani sono attesi 150 atleti. Ma all'appuntamento sono invitati naturalmente anche tutti gli appassionati e curiosi che vogliano assistere ai fantastici volteggi di questi sportivi. Non mancheranno infatti laboratori di aquiloni per i più piccoli e corsi di questi sport acqualtici che stanno conquistando molti giovani e non solo.
Ecco il programma della manifestazione:
3 aprile, il villaggio dello Stintino Contest, allestito sulla spiaggia del Gabbiano, aprirà alle 10. Dopo mezz’ora si terrà l’inaugurazione dell'evento. Alle 14,30 sono previsti i corsi di avvicinamento al windsurf e kitesurf. Alle 14,30 invece è in programma il laboratorio di aquiloni e giochi gonfiabili per bambini. Sempre alle 14,30 e compatibilmente con le condizioni meteo, al via il raduno di windsurf e kitesurf, mentre dalle 17,30 alle 18,30 si svolgerà uno stage RRD e Naish. Il villaggio chiuderà alle 19.
Il giorno di Pasqua il villaggio riaprirà alle 10 e dalle 10,30, con un occhio alle condizioni meteo, inizieranno le prove libere di windsurf e kitesurf quindi il raduno windsurf e kitesurf. Dopo l’interrruzione per il pranzo si riprenderà alle 14,30. Dalle 17,30 alle 18,30 si svolgerà il secondo stage in programma, questa volta con Challenger, Al360 e Drops.
Nell’ultima giornata, il lunedì di Pasquetta, gli atleti si ritroveranno sulla spiaggia del Gabbiano per l’inizio delle prove libere di windsurf e kitesurf e il relativo raduno. Dalle 12 alle 13 è in programma l’ultimo stage, questa volta con la White Reef. Dalle 14,30 gli atleti potranno riprendere le regate, sempre tempo permettendo.
Gli organizzatori precisano che il programma potrebbe subire modifiche in qualsiasi momento, in base alle variazioni delle condizioni meteo.
La manifestazione nasce da un’idea della Mec3 Sport – Pubblicitas e con il patrocinio del Comune di Stintino (assessorati al Turismo e allo Sport), della Provincia di Sassari (assessorato allo Sport), del Coni provinciale e il supporto dell’Endas.
Già in queste ore sono inziate le prime prove libere degli sportivi che da domani si affronteranno in una serie di competizioni mozzafiato. Il programma dell'evento, dal 3 al 5 aprile, permetterà di mettere a confronto numerosi professionisti, tra i migliori del campionato di windsurf e kitesurf che si confronteranno in una serie di regate. Per domani sono attesi 150 atleti. Ma all'appuntamento sono invitati naturalmente anche tutti gli appassionati e curiosi che vogliano assistere ai fantastici volteggi di questi sportivi. Non mancheranno infatti laboratori di aquiloni per i più piccoli e corsi di questi sport acqualtici che stanno conquistando molti giovani e non solo.
Ecco il programma della manifestazione:
3 aprile, il villaggio dello Stintino Contest, allestito sulla spiaggia del Gabbiano, aprirà alle 10. Dopo mezz’ora si terrà l’inaugurazione dell'evento. Alle 14,30 sono previsti i corsi di avvicinamento al windsurf e kitesurf. Alle 14,30 invece è in programma il laboratorio di aquiloni e giochi gonfiabili per bambini. Sempre alle 14,30 e compatibilmente con le condizioni meteo, al via il raduno di windsurf e kitesurf, mentre dalle 17,30 alle 18,30 si svolgerà uno stage RRD e Naish. Il villaggio chiuderà alle 19.
Il giorno di Pasqua il villaggio riaprirà alle 10 e dalle 10,30, con un occhio alle condizioni meteo, inizieranno le prove libere di windsurf e kitesurf quindi il raduno windsurf e kitesurf. Dopo l’interrruzione per il pranzo si riprenderà alle 14,30. Dalle 17,30 alle 18,30 si svolgerà il secondo stage in programma, questa volta con Challenger, Al360 e Drops.
Nell’ultima giornata, il lunedì di Pasquetta, gli atleti si ritroveranno sulla spiaggia del Gabbiano per l’inizio delle prove libere di windsurf e kitesurf e il relativo raduno. Dalle 12 alle 13 è in programma l’ultimo stage, questa volta con la White Reef. Dalle 14,30 gli atleti potranno riprendere le regate, sempre tempo permettendo.
Gli organizzatori precisano che il programma potrebbe subire modifiche in qualsiasi momento, in base alle variazioni delle condizioni meteo.
La manifestazione nasce da un’idea della Mec3 Sport – Pubblicitas e con il patrocinio del Comune di Stintino (assessorati al Turismo e allo Sport), della Provincia di Sassari (assessorato allo Sport), del Coni provinciale e il supporto dell’Endas.
© Riproduzione non consentita senza l'autorizzazione della redazione
Leggi anche:
- Coronavirus. Oggi in Sardegna 1808 nuovi casi registrati, di cui 1671 diagnosticati da antigenico
- Al Carlo Felice di Sassari il congresso organizzato dalla Cardiologia pediatrica dell'Aou
- Informative dal Comune di Sassari: lavori e avvisi
- Le aree Snai diventano quattro: la Sardegna è tra le 23 aree che hanno già chiuso l’istruttoria
- Alghero,raccolti 3.300 kg di PFU-Pneumatici Fuori Uso in mare e a terra grazie a Marevivo ed EcoTyre
- Argea, erogati altri 80 milioni di euro agli agricoltori sardi
- Agricoltura, alla Sardegna 820 milioni di euro per il PSR del quinquennio 2023/2027
- Comune di Sassari, approvato il consuntivo - Esercizio 2021
- Alghero. Nominato il nuovo Comandante della Polizia Locale
- GUIDA BLU 2022: Sardegna in vetta alla classifica per numero di comprensori a Cinque Vele
- Carlo Pahler, unico giovane politico sardo nella YEP vola al Parlamento a Bruxelles
- In Sardegna nasce il vermentino fatto con l’uva che ha riposato in mare
- Amianto. Lampis "Prosegue azione della regione per la bonifica"
- Anas, completata la prima fase dei lavori della galleria Chighizzu a Sassari
- Rotatoria via Verona, modifiche alla viabilità per avvio dei lavori
- Turismo in Sardegna. Muntoni (Delphina hotels & resorts): "Il trend delle presenze è positivo"
- Polizia Stradale, anche in Sardegna torna la campagna europea ROADPOL “TRUCK & BUS”
- Poste Italiane seleziona nuovi profili professionali
- Partnership Bolon Eyewear & Phi Beach, per un'estate all'insegna del Glamour
- Allerta meteo per alte temperature fino alle 18 di oggi, da domani generale diminuzione (-5 gradi)