Fine settimana da brivido
tra pioggia e vento
SASSARI. "Cielo a pecorelle, acqua a catinelle" dice un vecchio proverbio. E pare che per questo fine settimana di Pasqua di pecorelle e catinelle ce ne saranno un po' sui nostri cieli.
Le previsioni meteorologiche parlano chiaro, e all'unanimità: il Nord Sardegna potrà essere interessato da scrosci di pioggia, in particolare domenica, il giorno di Pasqua. Dentro l'uovo potremmo trovare anche qualche temporale, soprattutto durante il pomeriggio.
Qualche raggio di sole dovrebbe spuntare timido invece per il giorno di Pasquetta, per farsi più deciso - si spera - nel pomeriggio.
Chi non teme il vento potrà quindi avventurarsi tranquillo in qualche scampagnata e gita fuori porta. La vera insidia per il lunedì di Pasqua, infatti, è data proprio dalla forza di Eolo, che si farà sentire, causando un abbassamento delle temperature.
Potrebbe dunque essere consigliabile scoprire i gusti dell'enogastronomia sarda in qualche agriturismo piuttosto che darsi ai panini in riva al mare, rischiando di mangiare più sabbia che salame.
Leggi anche:
- Anche nel 2022 Sassari conquista la Bandiera Blu per tre delle sue spiagge
- EASYJET: al via la nuova rotta da Nizza ad Alghero
- Piani terapeutici: la Regione Sardegna proroga i termini di validità al 30 settembre
- Sassari: il Pride Village entra nel vivo
- Poste Italiane: in Provincia di Sassari l'assistente digitale "Poste" attivo anche per POSTEVITA
- Vertigini, dalla diagnosi alla terapia in un convegno dell'AOU Sassari
- Regione Sardegna: "valorizzare le produzioni locali enogastronomiche e puntare ai mercati esteri"
- “ADAPTABILITY”: TEDxViaCavour, il primo evento TEDx organizzato a Sassari
- Isola dei Giganti: al via il Festival Internazionale dell'Archeologia
- Coronavirus Sardegna. Oggi si registrano 2733 nuovi casi, di cui 2522 diagnosticati da antigenico
- Presentato il nuovo Tempio Crematorio di Sassari
- Carlo Pahler, unico giovane politico sardo nella YEP vola al Parlamento a Bruxelles
- To Be in Jazz Estate, quattro appuntamenti in vigna con la musica di Monk
- Turismo in Sardegna. Muntoni (Delphina hotels & resorts): "Il trend delle presenze è positivo"
- Coronavirus. Oggi in Sardegna 1808 nuovi casi registrati, di cui 1671 diagnosticati da antigenico
- Al Carlo Felice di Sassari il congresso organizzato dalla Cardiologia pediatrica dell'Aou
- Codici: da opportunità a incubo, la pericolosa parabola del Superbonus 110%
- Alghero,raccolti 3.300 kg di PFU-Pneumatici Fuori Uso in mare e a terra grazie a Marevivo ed EcoTyre
- Informative dal Comune di Sassari: lavori e avvisi
- Polizia Stradale, anche in Sardegna torna la campagna europea ROADPOL “TRUCK & BUS”