operazione della guardia di finanza
Sequestrati a Santa Teresa
undici grammi di oppio
SANTA TERESA DI GALLURA. L'oppio torna tra i giovani. Una droga che negli ultimi anni era stata sostituita da altre e che pare invece che ora stia tornando di moda. Prova ne è stata il sequestro di undici grammi di oppio da parte della Guardia di Finanza durante i controlli di effettuati in queste vacanze di Pasqua.
Nella notte di Pasquetta, alle 3 del mattino, i finanzieri della tenenza di Santa Teresa di Gallura hanno fermato all'uscita da una discoteca un'Opel Corsa con a bordo tre ragazzi. Durante i controlli uno di loro, G. G. di Tempio Pausania, è stato trovato con sei grammi di oppio confezionato in dosi da un grammo ciascuna. A Luogosanto, nella casa del giovane, sono poi state trovate altre cinque dosi, sempre da un grammo. Il giovane è stato denunciato per violazione delle leggi sugli stupefacenti, mentre per gli altri due ragazzi che erano con lui sono ancoira in corso accertamenti.
Nei prossimi giorni sono in programma anche controlli nella zona della Valle della Luna, conosciuta per essere il ritrovo di persone di diverse età in cerca di esperienze e stili di vita alternativi, spesso legati al consumo di droga.
I controlli a tappeto nella cittadina turistica sono necessari, secondo le Fiamme gialle, per contrastare il continuo flusso di stupefacenti che circolano nella zona, anche in vista della stagione estiva.
Leggi anche:
- Coronavirus Sardegna. Oggi si registrano 933 nuovi casi, calano i pazienti in terapia intensiva
- Nascondono le cicche sotto la sabbia, ma la Polizia locale di Sassari li scopre: multate 10 persone
- Protezione Civile, allerta meteo per alte temperature da oggi e sino a domani in tutta la Sardegna
- Porto di Alghero, in arrivo un milione e mezzo di euro per l'ammodernamento
- Anas Sardegna, lavori sulla strada statale 200 in provincia di Sassari
- Turismo, i dati degli arrivi a giugno confermano la crescita. Solinas "Ottimo avvio di stagione"
- Finisce al T.A.R. Sardegna il chiosco di Porticciolo
- L'importanza dello sport, soprattutto per i più giovani
- Regione Sardegna: 4 mln di euro per la protezione del patrimonio boschivo
- Terna.Lo storico collegamento tra Toscana, Corsica e Sardegna sarà ammodernato e reso più efficiente
- Nascondono le cicche sotto la sabbia, ma la Polizia locale di Sassari li scopre: multate 10 persone
- Presentato il nuovo Tempio Crematorio di Sassari
- To Be in Jazz Estate, quattro appuntamenti in vigna con la musica di Monk
- Sassari, da lunedì chiuso un tratto del Corso
- Turismo in Sardegna. Muntoni (Delphina hotels & resorts): "Il trend delle presenze è positivo"
- Anche nel 2022 Sassari conquista la Bandiera Blu per tre delle sue spiagge
- Governo boccia l'emendamento energia per la Sardegna. Le dichiarazioni di CGIL, CISL e Uiltec- UIL
- “ADAPTABILITY”: TEDxViaCavour, il primo evento TEDx organizzato a Sassari
- Dal 30giugno al 2luglio chiuso il tratto di viale Trento tra via Principessa Iolanda e viale Umberto
- Coronavirus Sardegna. Oggi si registrano 2733 nuovi casi, di cui 2522 diagnosticati da antigenico