vini e sapori
A Verona la 44° edizione del Vinitaly
Presenti più di 70 aziende sarde
Assegnate 71 medaglie nel 18° Concorso enologico
di Valentina Guido
SASSARI. Apre giovedì a Verona la 44esima edizione del Vinitaly, il salone internazionale del vino considerato fra gli appuntamenti enologici più importanti al mondo. Fino a lunedì 12, 77 aziende vitivinicole sarde presenteranno le proprie etichette a un pubblico di addetti ai lavori, con l’intento di promuovere l’immagine della Sardegna in Italia e all’estero e, perché no, di concludere contratti vantaggiosi. Lo stand assegnato alla Regione nel padiglione 7B conta 1500 metri quadrati nei quali le cantine, con il supporto di dieci esperti dell’Associazione italiana sommelier, proporranno due degustazioni al giorno abbinando il vino ai prodotti agro-alimentari locali. Previsti anche una cena istituzionale di lavoro, una sfilata dello stilista di Orani Paolo Modolo, incontri con gli organi di stampa e dibattiti animati dagli esperti del comparto.
La Sardegna avrà un proprio spazio anche al Sol, il Salone dedicato all’olio d’oliva di qualità.
Al Vinitaly parteciperà il presidente della Repubblica Giorgio Napolitano, atteso a Veronafiere venerdì mattina.
Concorso enologico. Intanto si è concluso il concorso enologico, con l’assegnazione di 71 medaglie. E' andata bene per l’Italia, che ha ottenuto il Premio speciale Granvinitaly 2010 con la cantina Gianni Zonin Vineyard – Gambellara, Vicenza. Tra i sardi, la cantina Mesa s.a.s. di Sant’Anna Arresi ha vinto il premio Vinitaly regione attribuito al produttore di ogni regione italiana che ottenga il maggior punteggio calcolato dalla somma dei punteggi più elevati riferiti ai tre migliori vini che hanno ottenuto la gran menzione.
Leggi anche:
- Coronavirus Sardegna. Oggi si registrano 933 nuovi casi, calano i pazienti in terapia intensiva
- Nascondono le cicche sotto la sabbia, ma la Polizia locale di Sassari li scopre: multate 10 persone
- Protezione Civile, allerta meteo per alte temperature da oggi e sino a domani in tutta la Sardegna
- Porto di Alghero, in arrivo un milione e mezzo di euro per l'ammodernamento
- Anas Sardegna, lavori sulla strada statale 200 in provincia di Sassari
- Turismo, i dati degli arrivi a giugno confermano la crescita. Solinas "Ottimo avvio di stagione"
- Finisce al T.A.R. Sardegna il chiosco di Porticciolo
- L'importanza dello sport, soprattutto per i più giovani
- Regione Sardegna: 4 mln di euro per la protezione del patrimonio boschivo
- Terna.Lo storico collegamento tra Toscana, Corsica e Sardegna sarà ammodernato e reso più efficiente
- Nascondono le cicche sotto la sabbia, ma la Polizia locale di Sassari li scopre: multate 10 persone
- Presentato il nuovo Tempio Crematorio di Sassari
- To Be in Jazz Estate, quattro appuntamenti in vigna con la musica di Monk
- Sassari, da lunedì chiuso un tratto del Corso
- Turismo in Sardegna. Muntoni (Delphina hotels & resorts): "Il trend delle presenze è positivo"
- Anche nel 2022 Sassari conquista la Bandiera Blu per tre delle sue spiagge
- Governo boccia l'emendamento energia per la Sardegna. Le dichiarazioni di CGIL, CISL e Uiltec- UIL
- “ADAPTABILITY”: TEDxViaCavour, il primo evento TEDx organizzato a Sassari
- Dal 30giugno al 2luglio chiuso il tratto di viale Trento tra via Principessa Iolanda e viale Umberto
- Coronavirus Sardegna. Oggi si registrano 2733 nuovi casi, di cui 2522 diagnosticati da antigenico