Centrale solare di Cossoine e Giave
Il progetto sarà sottoposto alla V.I.A
SASSARI. Le associazioni ecologiste Amici della Terra e Gruppo d’Intervento Giuridico onlus esprimono forte soddisfazione per l’approvazione della deliberazione Giunta regionale n. 48/37 dell’11 dicembre 2012, con la quale – al termine della procedura di verifica di assoggettabilità (screening, decreto legislativo n. 152/2006 e s.m.i.) – è stato deciso l’assoggettamento alla successiva e vincolante procedura di valutazione di impatto ambientale (V.I.A., decreto legislativo n. 152/2006 e s.m.i.) del progetto di centrale solare termodinamica a concentrazione (potenza complessiva 30 Mwe) proposto dalla Società Energo Green nelle località Larione, Sa Tanca ‘e sa Chegia, Su Padru, Ludarzu, Su Campu, nei Comuni di Cossoine e Giave (SS), e interessante ben 160 ettari di terreni agricoli di buona qualità.
Il progetto – avviato nel bel mezzo dell’estate, fra dubbi e contrarietà della popolazione interessata – potrebbe, infatti, portare allo snaturamento di un’ampia area a vocazione agricola nella Sardegna settentrionale. Le associazioni ecologiste avevano richiesto la “verifica di assoggettabilità” al Servizio valutazione impatti dell’Assessorato regionale della difesa dell’ambiente di dichiararne l’improcedibilità o, in subordine, di destinarlo al successivo procedimento di V.I.A. In seguito, il Comitato popolare per il no al termodinamico a Cossoine e Giave ha predisposto una petizione on line indirizzata al Ministero dell’ambiente, alla Regione autonoma della Sardegna, alla Provincia di Sassari, ai Comuni di Cossoine e di Giave, raccogliendo centinaia e centinaia di adesioni.
Leggi anche:
- Coronavirus. Oggi in Sardegna registrati 847 nuovi casi e 3 decessi
- Il 30 maggio la Giornata mondiale sulla Sclerosi multipla
- Sassari: attive a Luna e Sole e all'Argentiera due nuove isole ecologiche informatizzate
- Poste Italiane: in provincia di Sassari pensioni in pagamento da mercoledì 1° giugno
- Consiglio regionale, mozione su Fondazione DNA della Sardegna
- AOU Sassari. Giornata nazionale del sollievo
- Fondo Emergenza Imprese, dalla Regione erogata la totalità delle risorse
- Stintino, lunedì i lavori di manutenzione Abbanoa sulla condotta Badde Issi
- Coldiretti, il 31 maggio in programma a Nuoro la festa provinciale dell'educazione alimentare
- Sassari. Domenica per la processione del Voto previste modifiche alla viabilità
- Domani a Sassari “Ferrari in Centro Cavour”
- Medicina estetica, chiuso dai Nas centro estetico in provincia di Sassari; denunciato un medico
- ASL di Sassari: screening mammografico, al via le prenotazioni
- Sassari, conclusi i lavori della Ti30, il reparto di Terapia intensiva e rianimazione
- Alcol a under 16, finiscono nei guai due bar di Sassari
- Il Liceo Azuni di Sassari dedica una targa a Enrico Berlinguer nel centenario della nascita
- il Comune di Sassari ci prova: ora gli appuntamenti si fanno in videochiamata
- Abbanoa Sassari. Domani manutenzione straordinaria nella condotta di Predda Niedda
- Altro prestigioso risultato per la ritrattista sassarese Manuela Dore
- Roadpol “Alcohol & Drugs”: in Sardegna impiegate 197 pattuglie e sanzionate 435 persone