Porto Torres, il Comune accoglie
proposte per i grandi eventi
PORTO TORRES. Un bando per ricevere e selezionare le proposte di associazioni e operatori del settore, con l’obiettivo di programmare per tempo gli eventi che caratterizzano le manifestazioni annuali di Porto Torres. L’amministrazione comunale promuove un’iniziativa che consentirà di organizzare nel dettaglio i cartelloni della Festha Manna, dell’Estate turritana e delle festività natalizie. Le proposte per la Festha Manna dovranno essere depositate entro il 12 marzo, quelle per l’Estate turritana entro il 12 aprile e quelle per le festività natalizie entro il primo settembre. «La definizione di un programma annuale di eventi pubblici – sottolinea il sindaco Beniamino Scarpa – è uno strumento fondamentale per realizzare efficaci azioni di promozione sociale e turistica della nostra città. Abbiamo riscontrato che c’è una forte volontà di partecipazione da parte dei cittadini ed è opportuno strutturare per tempo l’offerta di appuntamenti culturali, sportivi e di spettacolo».
Il provvedimento è consultabile nella home page del sito web, nella sezione “Bandi e concorsi”. «Intendiamo coinvolgere le realtà del nostro territorio. Gli eventi organizzati in questi anni da associazioni e operatori – afferma l’assessore alla Cultura e Spettacolo, Alessandra Peloso – sono stati davvero suggestivi e ricchi di idee e contenuti. Attraverso il bando stiamo invitando gli interessati a presentare per tempo le proposte, anche collaborando tra loro e con gli operatori economici». Il Comune assumerà un ruolo di raccordo tra i soggetti proponenti. Per ciascuna proposta si potrà richiedere un supporto organizzativo, vantaggi economici come gli allestimenti di palchi e attrezzature e le concessioni di locali e aree comunali, contributi economici sulla base delle somme disponibili nel bilancio comunale. La valutazione verrà fatta in base a una griglia di punteggi esplicitata nel bando. Il ventaglio di appuntamenti va dagli eventi di spettacolo e interesse civico, culturale e sociale agli eventi sportivi, ricreativi, turistici e ambientali.
- Coronavirus. Oggi in Sardegna si registrano 70 nuovi casi e 4 decessi
- Vaccino anti-Covid: alta la risposta immunitaria sugli operatori dell'AOU Sassari
- Vaccini anti-Covid: prenotazioni tramite sms, per il M5S "in Sardegna è caos"
- Stasera a Sassari la Dinamo sfida Saragozza sul parquet del PalaSerradimigni
- I.Z.della Sardegna: manca il Direttore Generale. Perantoni chiede di esercitare i poteri sostitutivi
- Telethon, la maxi donazione per la ricerca sulle malattie rare
- Covid-19. A Sassari città i casi sono 49: nove in meno di venerdì scorso
- Le ricerche su intenet più frequenti e comuni del 2021
- Telelavoro: che cos’è e come funziona
- Al via la campagna vaccinale per i dipendenti dell'Università di Sassari
- Sorpresi con 600grammi di cocaina: agli arresti due giovani di Sassari
- “AINU E CRABA”: a Sassari il racconto di una storia d’amore in Sardegna ed oltre
- Covid-19. A Sassari città le persone positive sono complessivamente 58, 11 i ricoverati
- Coronavirus, a Sassari nuova ordinanza sindacale
- MOS e ClaAS: Screening Day a Sassari per limitare la diffusione del Covid-19
- La pandemia porta il traffico navale ai minimi in Sardegna: crollo dei passeggeri a Cagliari -77%
- Dal 1°marzo SPID, CIE e CNS aprono le porte a tutti i siti della Pubblica amministrazione
- Il Comune di Sassari assume a tempo indeterminato
- Sassari: iniziano domani i lavori stradali in via Pirandello, possibili rallentamenti al traffico
- Neonato e oggetti appena rubati insieme nella carrozzina: arrestato a Sassari dalla Polizia Stradale