L'Hollywood Bowl, il concerto
leggendario dei Doors al cinema
SASSARI. Cinque luglio 1968. I Doors, una delle band che più hanno rivoluzionato il mondo del rock, salgono sul palco dell'Hollywood Bowl di Los Angeles davanti a una folla di fan in estasi. I quattro di Venice Beach, California, sono già diventati una leggenda, e ad immortalare quello storico concerto ci sono quattro cineprese. Lo show venne registrato su otto piste audio e filmato con pellicola a colori in 16 mm; dopo quasi cinquant'anni quella incredibile esibizione arriva per la prima volta sul grande schermo, soltanto per una sera."The Doors Live At The Hollywood Bowl" è la nuova serata-evento proposta da Giorgia Guarino, gestore dei cinema di Sassari, al Teatro Verdi, soltanto mercoledì 27 febbraio.
Questa iniziativa rientra nell'ampio programma di eventi speciali promossi per ampliare l'offerta di intrattenimento e cultura della struttura di via Politeama. Un modo non solo più vario, ma anche di modernizzare la fruizione del teatro. Il concerto dei Doors è stato rimasterizzato da Bruce Botnick, lo stesso fonico che all'epoca si occupò della registrazione e che, grazie alla più moderna tecnologia, ha potuto ricostruire non solo il video integrale del concerto, ma anche garantire un miglioramento qualitativo senza precedenti con audio surround 5.1. Inoltre, il concerto è preceduto da ben 21 minuti di documentario con interviste ai Doors, ai loro amici e colleghi e inserti inediti. Un vero e proprio film-concerto imperdibile per chi ha amato la voce e lo stile di Jim Morrison e il sound inconfondibile della band che vedeva il tastierista Manzarek, John Densmore alla batteria e Robby Krieger alla chitarra. Per i fan più accaniti dei Doors, per i giovani che vogliono scoprire un mito della musica rock che ancora oggi raccoglie la sua eredità, l'appuntamento è a Sassari, al Cinema Teatro Verdi, il 27 febbraio alle ore 18 e alle ore 21. La prevendita è già aperta al botteghino del teatro: biglietto intero 12 euro, ridotto studenti universitario 10.
Leggi anche:
- Coronavirus. Oggi in Sardegna si registrano 70 nuovi casi e 4 decessi
- Vaccino anti-Covid: alta la risposta immunitaria sugli operatori dell'AOU Sassari
- Vaccini anti-Covid: prenotazioni tramite sms, per il M5S "in Sardegna è caos"
- Stasera a Sassari la Dinamo sfida Saragozza sul parquet del PalaSerradimigni
- I.Z.della Sardegna: manca il Direttore Generale. Perantoni chiede di esercitare i poteri sostitutivi
- Telethon, la maxi donazione per la ricerca sulle malattie rare
- Covid-19. A Sassari città i casi sono 49: nove in meno di venerdì scorso
- Le ricerche su intenet più frequenti e comuni del 2021
- Telelavoro: che cos’è e come funziona
- Al via la campagna vaccinale per i dipendenti dell'Università di Sassari
- Sorpresi con 600grammi di cocaina: agli arresti due giovani di Sassari
- “AINU E CRABA”: a Sassari il racconto di una storia d’amore in Sardegna ed oltre
- Covid-19. A Sassari città le persone positive sono complessivamente 58, 11 i ricoverati
- Coronavirus, a Sassari nuova ordinanza sindacale
- MOS e ClaAS: Screening Day a Sassari per limitare la diffusione del Covid-19
- La pandemia porta il traffico navale ai minimi in Sardegna: crollo dei passeggeri a Cagliari -77%
- Dal 1°marzo SPID, CIE e CNS aprono le porte a tutti i siti della Pubblica amministrazione
- Il Comune di Sassari assume a tempo indeterminato
- Sassari: iniziano domani i lavori stradali in via Pirandello, possibili rallentamenti al traffico
- Neonato e oggetti appena rubati insieme nella carrozzina: arrestato a Sassari dalla Polizia Stradale