Omicidio Campus, confermato
l'ergastolo per Angelo Garau
Oggi la sentenza nella Corte di assise d'appello di Sassari
di Francesco Bellu
SASSARI. La Corte d'assise d'appello di Sassari ha confermato l'ergastolo ad Angelo Garau per il sequestro e l'omicidio di Gianfranco Campus, ucciso e sotterrato in un campo per motivi legati alla gelosia nel 2009. Secondo quanto è emerso durante il processo, Garau avrebbe premeditato il delitto perché non tollerava che l’ex moglie frequentasse la vittima. Il collegio dei giudici ha confermato la sentenza inflittagli in primo grado il 15 luglio del 2011 dalla Corte d'assise di Sassari presieduta da Plinia Azzena, accogliendo così la richiesta del pg Gabriella Pintus.
Garau, assistito dagli avvocati Lorenzo Galisai ed Ettore Licheri, era accusato di avere pianificato il sequestro e l’omicidio dell’allevatore di cavalli di Florinas ucciso con un forcone e con un masso la mattina del 25 settembre 2009 nelle campagne del paese. Il cadavere di Campus venne ritrovato solo un anno dopo nel terreno dell’azienda di Angelo Garau dove, in base alle accuse, sarebbe stato seppellito da alcuni dipendenti e complici del possidente: il romeno Cristian Ciuca e il giovane nuorese Gianluca Pittalis. Sono state le dichiarazioni dei due a permettere ai carabinieri del Nucleo investigativo del Comando provinciale di Sassari di capire come erano andati i fatti. I complici erano stati condannati nel 2011 con rito abbreviato: Ciuca, che a un anno dell’omicidio aveva fatto ritrovare il corpo di Campus sotterrato nel campo, a 16 anni di reclusione; mentre Pittalis a 16 anni e otto mesi.
Leggi anche:
- Coronavirus Sardegna. Ieri erano 351 i nuovi casi, +101 in provincia di Sassari
- Hub vaccinale di Promocamera. Da oggi si riprende regolarmente
- A Sassari un rispetto rigoroso delle norme anti-Covid nel primo fine settimana in zona rossa
- Hub Promocamera Sassari, rimodulazione del calendario vaccinale
- Sardi e sicuri, circa 18 mila test nello screening su 23 comuni del sassarese
- Da oggi gli ultra 70enni potranno recarsi dai Carabinieri di Sassari per prenotare il vaccino
- Coronavirus. Ad Alghero i positivi sono 253, dei quali 21 ricoverati
- Covid-19. A Sassari ci sono complessivamente 138 casi positivi e 14 ricoverati
- Sassari, martedì interruzione Enas negli impianti di potabilizzazione serviti dal Coghinas
- Sassari, raccolta differenziata: più di 5mila utenze passano al servizio di ritiro porta a porta
- Centro vaccinale Promocamera, le categorie convocate dalla ASSL Sassari
- Martedì 13 aprile interruzioni idriche a Monte Rosello Medio, Sassari 2, Monte Furru e Badde Pedrosa
- Sassari, martedì interruzione Enas negli impianti di potabilizzazione serviti dal Coghinas
- Sassari, chiuso un circolo e sanzionate 13 persone dai Carabinieri per assembramento
- Covid-19. A Sassari città in meno di un mese più che raddoppiati i positivi al coronavirus
- Covid-19. A Sassari città ci sono 90 persone positive, 14 ricoverati e 146 persone in quarantena
- Sardegna. Vaccini, aperte le adesioni al portale regionale per gli over 60 nati dal 1952 al 1955
- Covid. Oggi in Sardegna si registrano 502 nuovi casi,+167 a Cagliari e +98 in provincia di Sassari
- Conservatorio Sassari. L'Orchestra Sinfonica del Canepa riprende a suonare in diretta streaming
- Sassari, raccolta differenziata: più di 5mila utenze passano al servizio di ritiro porta a porta