Alghero, nuovi assessore all'Ambiente
e comandante della Municipale
ALGHERO. Giovedì a Sant’Anna il sindaco Stefano Lubrano ha presentato il nuovo assessore all’Ambiente Elena Riva e il nuovo comandante della Polizia municipale Guido Calzia. Il comandante, originario della Liguria, arriva da Porto Torres, dove da sei anni ricopriva il ruolo di comando della Polizia municipale. Entrambi da subito al lavoro nei rispettivi ambiti, sia l’assessore sia il comandante ricoprono ruoli importanti per via dei diversi temi cruciali sui quali si dovrà intervenire. I temi urgenti per l’assessorato all’Ambiente riguardano la predisposizione del capitolato d’appalto per il nuovo bando di gestione della raccolta dei rifiuti, “riusciremo a predisporlo in tempo”, ha assicurato; le decisioni sullo stato del Calich e della cosiddetta marea gialla. Per quanto riguarda la Polizia municipale, gli argomenti che competono al nuovo comandante si estendono anche sull’attività di polizia amministrativa e quindi sul tema della delicata questione della convivenza tra le esigenze dei residenti del centro storico e quelle dei titolari di attività di intrattenimento e svago. Il comandante Calzia si è detto intenzionato a “trovare una giusta sintesi tra le diverse esigenze”.
- Anche nel 2022 Sassari conquista la Bandiera Blu per tre delle sue spiagge
- EASYJET: al via la nuova rotta da Nizza ad Alghero
- Piani terapeutici: la Regione Sardegna proroga i termini di validità al 30 settembre
- Sassari: il Pride Village entra nel vivo
- Poste Italiane: in Provincia di Sassari l'assistente digitale "Poste" attivo anche per POSTEVITA
- Vertigini, dalla diagnosi alla terapia in un convegno dell'AOU Sassari
- Regione Sardegna: "valorizzare le produzioni locali enogastronomiche e puntare ai mercati esteri"
- “ADAPTABILITY”: TEDxViaCavour, il primo evento TEDx organizzato a Sassari
- Isola dei Giganti: al via il Festival Internazionale dell'Archeologia
- Coronavirus Sardegna. Oggi si registrano 2733 nuovi casi, di cui 2522 diagnosticati da antigenico
- Presentato il nuovo Tempio Crematorio di Sassari
- Carlo Pahler, unico giovane politico sardo nella YEP vola al Parlamento a Bruxelles
- To Be in Jazz Estate, quattro appuntamenti in vigna con la musica di Monk
- Turismo in Sardegna. Muntoni (Delphina hotels & resorts): "Il trend delle presenze è positivo"
- Coronavirus. Oggi in Sardegna 1808 nuovi casi registrati, di cui 1671 diagnosticati da antigenico
- Al Carlo Felice di Sassari il congresso organizzato dalla Cardiologia pediatrica dell'Aou
- Alghero,raccolti 3.300 kg di PFU-Pneumatici Fuori Uso in mare e a terra grazie a Marevivo ed EcoTyre
- Comune di Sassari, sabato 2 luglio viale Trento riapre al traffico
- Polizia Stradale, anche in Sardegna torna la campagna europea ROADPOL “TRUCK & BUS”
- Codici: da opportunità a incubo, la pericolosa parabola del Superbonus 110%