Porto Torres, da oggi scatta il fermo
della pesca del pesce spada
Valdo per tutto il mese di marzo.
PORTO TORRES. Fermo temporaneo della pesca del pesce spada. Con Decreto n. 422 del 28 febbraio 2012, pubblicato all'Albo della Capitaneria di porto di Porto Torres, il Ministero delle politiche agricole alimentari e forestali, in aderenza alle raccomandazioni ICCAT, ha vietato la pesca (catture"bersaglio" e/o "accessorie"), la detenzione a bordo, il trasbordo e lo sbarco di esemplari di pesce spada nel Mediterraneo da oggi al 31 marzo 2013 (incluso) e dall' 1 ottobre (incluso) al 30 novembre 2013 (incluso). Il divieto riguarda non solo la pesca professionale, ma anche quella sportiva e ricreativa, al fine di consentire il ripopolamento di questa pregiata specie ittica, molto richiesta dai consumatori.
AI fine di verificare il rispetto del divieto in questione, per la cui violazione sono previste dalla legge pesanti sanzioni amministrative, il Comando della Capitaneria di porto di Porto Torres preannuncia maggiori controlli sia in mare, alle unità da pesca professionali e da diporto, sia presso punti vendita all'ingrosso e al dettaglio, compresi i ristoratori. La Capitaneria invita perciò tutti i consumatori a non acquistare pesce spada proveniente dal Mediterraneo nei periodi di validità del divieto, ponendo a tal fine particolare attenzione all'etichettatura del prodotto ittico, e segnalando al Comando più vicino eventuali violazioni. A tal fine, è possibile contattare i seguenti numeri: Tel. 079 502258 Emergenza 1530 -079/515151.
Leggi anche:
- Covid, in Sardegna registrati 2386 contagi nelle ultime 24 ore
- Allerta meteo, previste temperature fino a 40°
- Mariano Meloni rieletto a maggioranza assoluta direttore del Conservatorio Canepa
- Governo boccia l'emendamento energia per la Sardegna. Le dichiarazioni di CGIL, CISL e Uiltec- UIL
- Intramoenia, Nieddu: "Occorre il riequilibrio dell'attività ordinaria per ridurre tempi d'attesa"
- Anche nel 2022 Sassari conquista la Bandiera Blu per tre delle sue spiagge
- Il 15 luglio i cortometraggi di "Visioni Sarde" fanno tappa a La Spezia
- Il Festival Internazionale dell’Archeologia oggi assegna il Premio Mont’e Prama a Piero Angela
- Sassari, da lunedì chiuso un tratto del Corso
- GrIG: Dieci tentativi di accaparramento dei mari della Sardegna, dieci atti di opposizione
- Presentato il nuovo Tempio Crematorio di Sassari
- To Be in Jazz Estate, quattro appuntamenti in vigna con la musica di Monk
- Turismo in Sardegna. Muntoni (Delphina hotels & resorts): "Il trend delle presenze è positivo"
- Carlo Pahler, unico giovane politico sardo nella YEP vola al Parlamento a Bruxelles
- Comune di Sassari, sabato 2 luglio viale Trento riapre al traffico
- Olbia. Denunciate 20 persone che percepivano il reddito di cittadinanza senza averne diritto
- Anche nel 2022 Sassari conquista la Bandiera Blu per tre delle sue spiagge
- “ADAPTABILITY”: TEDxViaCavour, il primo evento TEDx organizzato a Sassari
- Dal 30giugno al 2luglio chiuso il tratto di viale Trento tra via Principessa Iolanda e viale Umberto
- Sabato 2 luglio a Sassari il Sardegna Pride