Commissioni comunali azzerate
Si reimpostano gli incarichi
di Francesco Bellu
SASSARI. Rimescolare le carte, rimettersi in discussione per tenere dritta la traiettoria sino a fine mandato. La maggioranza ha deciso di azzerare le commissioni consiliari e reimpostare gli incarichi. Sono ventuno i consiglieri che oggi si sono dimessi da componenti delle commissioni, pertanto il presidente del consiglio comunale Luciano Chessa ne ha disposto lo scioglimento di tutte e sette. In questo modo decadono le presidenze delle commissioni ai Lavori Pubblici e Affari generali affidate a Giancarlo Rotella e Piero Frau, i due consiglieri transfughi che insieme a Pierpaolo Panu hanno deciso di appoggiare il Psd'Az alle elezioni politiche, e che hanno fatto sbottare il sindaco Gianfranco Ganau che a suo tempo aveva commentato la vicenda ritendo a questo punto «incompatibile la persistenza degli stessi all'interno della maggioranza di centro sinistra che amministra questa città».
I tre però hanno sempre sostenuto la fedeltà all'amministrazione comunale in carica, tanto che a loro difesa era anche intervenuto Antonio Cardin, con una nota, in cui definiva il gesto di Panu, Rotella e Frau non come uno strappo ma «un segno di chiarezza e di trasparenza», sottolineando come avessero solo aderito al programma e alla causa del Psd'Az ma non al partito, con l'auspicio che un domani «la sposino definitivamente». Ma le precisazioni e i distinguo non avevano convinto, anzi avevano aumentato i malumori tra i banchi della maggioranza con i numeri per governare ballerini. Uno stillicidio a cui Ganau non ha intenzione di sottostare tanto che ha detto più volte: «se ci sono delle ambiguità nella maggioranza, sono pronto a dare le mie dimissioni». Il sindaco, insomma, vuole governare in maniera limpida e senza nessuna nube di ambiguità.
Lo stringato comunicato, arrivato in queste ore da Palazzo Ducale, che annuncia lo scioglimento delle commissioni, però non rischiara la situazione in consiglio comunale e lascia aperte tutte le variabili possibili.
Leggi anche:
- Coronavirus Sardegna. Oggi si registrano 2733 nuovi casi, di cui 2522 diagnosticati da antigenico
- Regione Sardegna: "valorizzare le produzioni locali enogastronomiche e puntare ai mercati esteri"
- “ADAPTABILITY”: TEDxViaCavour, il primo evento TEDx organizzato a Sassari
- Isola dei Giganti: al via il Festival Internazionale dell'Archeologia
- Castelsardo e l'Unione ei Comuni dell'Alta Gallura attivano la convenzione per il SUAPEE
- To Be in Jazz Estate, quattro appuntamenti in vigna con la musica di Monk
- Alghero, programma di realizzazione dei nuovi asfalti: via Don Minzoni completamente rinnovata
- Bono, domani un seminario per le pari opportunità negli enti locali
- Torna la prima squadra dell'Alghero Calcio
- Festival delle bellezze, prossimo appuntamento venerdì 1 luglio a Olmedo
- Carlo Pahler, unico giovane politico sardo nella YEP vola al Parlamento a Bruxelles
- Amianto. Lampis "Prosegue azione della regione per la bonifica"
- Presentato il nuovo Tempio Crematorio di Sassari
- Codici: da opportunità a incubo, la pericolosa parabola del Superbonus 110%
- Turismo in Sardegna. Muntoni (Delphina hotels & resorts): "Il trend delle presenze è positivo"
- Coronavirus. Oggi in Sardegna 1808 nuovi casi registrati, di cui 1671 diagnosticati da antigenico
- Polizia Stradale, anche in Sardegna torna la campagna europea ROADPOL “TRUCK & BUS”
- Al Carlo Felice di Sassari il congresso organizzato dalla Cardiologia pediatrica dell'Aou
- Alghero,raccolti 3.300 kg di PFU-Pneumatici Fuori Uso in mare e a terra grazie a Marevivo ed EcoTyre
- Informative dal Comune di Sassari: lavori e avvisi