Sit in di protesta lunedì pomeriggio
per il centro intermodale
di Francesco Bellu
SASSARI. Un sit in di protesta verrà organizzato lunedì dalle 16 in Corso Vico, vicino all'area destinata alla nuovo Centro intermodale passeggeri di via XXV Aprile. La manifestazione, organizzata dal circolo tematico trasporti “Padre Puglisi”, è rivolta contro la Regione, l'assessore regionale ai Trasporti, Christian Solinas e l'Arst ritenuti responsabili di non aver ancora proceduto al trasferimento di competenze al Comune per l'appalto sulle bonifiche dell'area.
I fondi per i lavori di bonifica e realizzazione, già stanziati, ammontano a circa 30 milioni di euro. La Regione con tali ritardi - si legge nella nota - sta creando, gravissimi disservizi ai cittadini sia ai pendolari che ogni giorno si recano a Sassari per lavoro o per studio. «L'unica soluzione - sottolineano - che può accelerare e recuperare il tempo perduto è trasferire immediatamente i finanziamenti e la competenza alla realizzazione delle opere al Comune di Sassari».
Al sit-in parteciperanno residenti e commercianti del centro storico, utenti e lavoratori del settore trasporti. Hanno annunciato la loro presenza il sindaco di Sassari, Gianfranco Ganau, assessori e consiglieri comunali, consiglieri regionali.
Leggi anche:
- Coronavirus Sardegna. Oggi si registrano 933 nuovi casi, calano i pazienti in terapia intensiva
- Nascondono le cicche sotto la sabbia, ma la Polizia locale di Sassari li scopre: multate 10 persone
- Protezione Civile, allerta meteo per alte temperature da oggi e sino a domani in tutta la Sardegna
- Porto di Alghero, in arrivo un milione e mezzo di euro per l'ammodernamento
- Anas Sardegna, lavori sulla strada statale 200 in provincia di Sassari
- Turismo, i dati degli arrivi a giugno confermano la crescita. Solinas "Ottimo avvio di stagione"
- Finisce al T.A.R. Sardegna il chiosco di Porticciolo
- L'importanza dello sport, soprattutto per i più giovani
- Regione Sardegna: 4 mln di euro per la protezione del patrimonio boschivo
- Terna.Lo storico collegamento tra Toscana, Corsica e Sardegna sarà ammodernato e reso più efficiente
- Nascondono le cicche sotto la sabbia, ma la Polizia locale di Sassari li scopre: multate 10 persone
- Presentato il nuovo Tempio Crematorio di Sassari
- To Be in Jazz Estate, quattro appuntamenti in vigna con la musica di Monk
- Sassari, da lunedì chiuso un tratto del Corso
- Turismo in Sardegna. Muntoni (Delphina hotels & resorts): "Il trend delle presenze è positivo"
- Anche nel 2022 Sassari conquista la Bandiera Blu per tre delle sue spiagge
- Governo boccia l'emendamento energia per la Sardegna. Le dichiarazioni di CGIL, CISL e Uiltec- UIL
- “ADAPTABILITY”: TEDxViaCavour, il primo evento TEDx organizzato a Sassari
- Dal 30giugno al 2luglio chiuso il tratto di viale Trento tra via Principessa Iolanda e viale Umberto
- Coronavirus Sardegna. Oggi si registrano 2733 nuovi casi, di cui 2522 diagnosticati da antigenico